Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 28/03/2019, 21:49

Mattyx ha scritto: Dice di inserirne solo una dose in base al litraggio
proviamo e vediamo che succede sia con i test sia osservando le piante.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 28/03/2019, 21:52

GiuseppeA ha scritto:
Mattyx ha scritto: Dice di inserirne solo una dose in base al litraggio
proviamo e vediamo che succede sia con i test sia osservando le piante.
Le piante stanno bene per adesso
Cosa mi preme di più è che non posso seguire sto benedetto protocollo in quanto ho acquistato 250 ml di scaper's green per i micro elementi mentre quello per i macro cioè l npk booster non si trova più ne su internet ne nei negozi (pochi) che ci sono nella mia zona quindi avrei bisogno di un prodotto analogo a quello e reperibile, anche se non è mai cosa buona mischiare i protocolli
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 28/03/2019, 22:12

E se prendi gli ingredienti del PMDD al posto del NPK?
N e K con il potassio e se proprio serve cifo azoto... Per i PO43- cifo fosforo.
Quello che hai lo usiamo al posto del rinverdente.. Non é il massimo ma possiamo provare

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 29/03/2019, 2:29

GiuseppeA ha scritto: E se prendi gli ingredienti del PMDD al posto del NPK?
N e K con il potassio e se proprio serve cifo azoto... Per i PO43- cifo fosforo.
Quello che hai lo usiamo al posto del rinverdente.. Non é il massimo ma possiamo provare
Quindi cosa dovrei prendere cifo azoto cifo fosforo e poi gli altri non ho capito cosa mi servirebbe....
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 29/03/2019, 21:26

Il potassio.... K appunto. Che poi farà formato da NK e quindi introdurremmo entrambi gli elementi ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 30/03/2019, 8:38

GiuseppeA ha scritto: Il potassio.... K appunto. Che poi farà formato da NK e quindi introdurremmo entrambi gli elementi ;)
Si ma non ho capito che prodotto comprare😂visto che è roba da giardinaggio devo cercare quella già conosciuta e testat
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 30/03/2019, 22:02

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD...potassio. ;)

scusa ma non avevo capito che non avevo capito cosa comprare....adesso spero di essermi fatto capire e che quindi avrai capito cosa prendere. :))

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 31/03/2019, 9:17

GiuseppeA ha scritto: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD...potassio. ;)

scusa ma non avevo capito che non avevo capito cosa comprare....adesso spero di essermi fatto capire e che quindi avrai capito cosa prendere. :))
@GiuseppeA @Marta

Io purtroppo qua da me ho trovato solo i cifo a elemento separati mi aiuti a diluirli correttamente e a capire quanto inserirne in acquario in base al litraggio (saranno 35 litri netti)

I flaconi sono da 250ml

Edit: se volessi iniziare il PMDD cosa mi basteregge aggiungere il rinverdente e cifo magnesio(l ho trovato nello stesso formato di quelli sopra) ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2019, 8:07

Azoto e fosforo sono ok.

Anche il potassio va bene, è soloeno concentrato.

Secondo me può essere usato così senza diluirlo...

Per il PMDD ti mancano come detto o rinverdente, magnesio e ferro.. Questi ultimi pero meglio se trovi quelli dell'articolo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Mattyx (01/04/2019, 8:43)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 01/04/2019, 8:41

GiuseppeA ha scritto: Azoto e fosforo sono ok.

Anche il potassio va bene, è soloeno concentrato.

Secondo me può essere usato così senza diluirlo...

Per il PMDD ti mancano come detto o rinverdente, magnesio e ferro.. Questi ultimi pero meglio se trovi quelli dell'articolo
Grazie @GiuseppeA

Ok mi procuro Magnesio e rinverdente Dell articolo se riesco.... Il ferro secondo me avendo hygrophila egeria crypto è anubias non sarà così fondamentale ....

E come dosi come mi regolo?
Ho visto il calcolatore che permette di capire quanto si sta immettendo in vasca ma purtroppo io non so quale siano i valori corretti da avere quindi non so regolarmi....
Nemmeno col rinverdente e il resto :(

L Hygrophila e l egeria alla base stanno ingiallendo e soprattutto la prima mette foglie piccole... Sembrano i sintomi di una carenza di potassio. Quanto ne metto? Io pensavo 0.5 ml su 30 litri netti... Solo che non c'è modo di nisurarlo giusto?

Ho misurato due valori in vasca

Conducibilita 450 µS/cm
NO3- 0.10 mg/lt
NO2- 0 mg/lt
PO43- 0.10 mg lt
pH 7
GH 7
KH 5

In vasca ho Betta rasbore e caridina multidentata

In base a questo tu con che dosi è frequenza integreresti gli elementi?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Colax, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti