Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di Forcellone » 23/03/2015, 11:56

Mi interessava sapere se è possibile e magari "come fare" per avere una vasca sana e piena di piante senza usare la CO2. :-?

[Se non sbaglio, mi sembra che abbia letto in giro nel forum che Rox ha una vasca senza CO2.] x_x
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 15:35

Mah, non sono mica pochi quelli che non erogano CO2.
Personalmente, nei caridinai senza CO2 coltivo una Heteranthera, Najas guadalupensis, Egeria densa, una polisperma "Rosanerving" ed una Alternathera reineckii, senza considerare le galleggianti Riccia fluitans, Java Moss e Limnobium.
Solo stick [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di Forcellone » 23/03/2015, 17:25

E' fattibile, ma facendo attenzione principalmente a cosa?
Volevo capire più che altro gli aspetti principali che si dovrebbero valutare per avere belle piante senza la CO2, faccio degli esempi tipo:
- la scelta delle piante da inserire;
- o forse il volume della vasca;
- un buon fondo;
- l'esperienza;
- i valori dell'acqua ... non so lo buttate li.... magari nessuna delle cose che ho elencato.... "o tutte e di più :)) "

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 19:05

Hai già detto tutto tu [emoji12]
Piante idonee ai valori dell'acqua, luce che non le induca alla ricerca di nutrienti che non avranno mai, il giusto apporto di sostanze, in colonna o nel fondo a seconda della specie.
Un po' di esperienza ed il solito, immancabile, fattore C [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Forcellone (24/03/2015, 7:55)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di gibogi » 24/03/2015, 7:59

sposto in piante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di enkuz » 24/03/2015, 8:40

Ricorda che è sufficiente che le tue piante escano un pò dalla superficie... ed avranno tutta la CO2 che gli serve... non dimentichiamoci di questo fattore! ;)

La parte superiore della pianta la trasferirà anche a quella sottostante... prelevandola dall'aria.
Questo vale anche per le vasche chiuse chiaramente poichè sotto al coperchio c'è tutta la CO2 necessaria.

Io in caridinaio non immetto CO2... ma dentro ci sono anubias e muschi (che non hanno esigenze).
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio (totale 3):
Fatina (06/08/2019, 9:21) • Andariel85 (10/06/2020, 15:27) • Lors (21/02/2021, 15:54)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di cuttlebone » 24/03/2015, 8:45

Una volta che la pianta emerge, la parte sommersa si spoglia completamente e comincia a generare radici.
In alcuni casi l'effetto e molto scenografico, in altri meno [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di enkuz » 24/03/2015, 8:48

cuttle, il fenomeno si verifica con tutte le piante? a prescindere?

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di Tsar » 24/03/2015, 8:59

Forcellone ha scritto:Mi interessava sapere se è possibile e magari "come fare" per avere una vasca sana e piena di piante senza usare la CO2. :-?

[Se non sbaglio, mi sembra che abbia letto in giro nel forum che Rox ha una vasca senza CO2.] x_x
Se hai una vasca aperta è molto semplice, ti basta inserire delle piante palustri adeguate e magari anche delle galleggianti. Oppure, se hai un acquario salmastro, puoi pensare alle Mangrovia... sono fenomenali nell'assorbimento dei nutrienti.

Se invece vuoi un acquario "classico", piantumato -sotto- la superficie dell'acqua, dovrai fare attenzione alle piante da inserire e sarà meglio tenersi bassi con il carico organico. Anche in quest'ultimo caso puoi pensare ad una zona con le piante galleggianti: prendono la CO2 atmosferica e si moltiplicano molto velocemente ma, al contempo, sono facilissime da "potare"... basta un retino. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Acquario senza CO2 in salute. "curiosità"

Messaggio di Fatina » 06/08/2019, 9:22

enkuz ha scritto: Ricorda che è sufficiente che le tue piante escano un pò dalla superficie... ed avranno tutta la CO2 che gli serve... non dimentichiamoci di questo fattore! ;)

La parte superiore della pianta la trasferirà anche a quella sottostante... prelevandola dall'aria.
Questo vale anche per le vasche chiuse chiaramente poichè sotto al coperchio c'è tutta la CO2 necessaria.

Io in caridinaio non immetto CO2... ma dentro ci sono anubias e muschi (che non hanno esigenze).
Questo è molto interessante e lo pensai anche io tempo fa. Quindi le piantine che mi fuoriescono assorbono CO2!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti