
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Anche se in fase di maturazione le filamentose è quasi normale ....ma toglierle subito dalle scatole è meglio secondo me
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Non si vede molto, questo é il meglio che sono riuscito a fareGiovAcquaPazza ha scritto: ↑09/04/2019, 13:10Mi fai vedere una foto del ritorno in vasca da filtro ?
Si innesto della CO2 sulla mandata del filtro che va in vasca ed esce dalla spraybar.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Quella T è l’innesto della CO2?
Cosa intendi esattamente quando dici che si è interrotta l’erogazione ? Cosa era successo ?
In effetti la spraybar è messa inclinata verso il basso come suggeritomi in un post precedente da @merk.
E' consigliabile????
Se qualche anima pia mi vuole aiutare il post in fertilizzazione è questo.
Si, tutto inalterato, solo il pH.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Hai misurato KH e conducibilità dopo il blocco CO2 o solo il pH?
Con l’acqua così ferma mi sembra strano Ph8..
Semmai il contrario, di giorno le piante assorbono la CO2 lasciando il pH più alto, mentre la notte la CO2 immessa non viene consumata e si accumula in vasca facendo abbassare il pH.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sull’impianto non mi esprimo, sempre e solo usato bombola ma leggo di tanti che si trovano benissimo con sistemi come il tuo.
Per il discorso pH non sono ancora convinto, ok che la fotosintesi crea un ambiente riducente, che si “appropria” degli ioni H+ e quindi ti alza il pH ma..ciò avviene solo durante il fotoperiodo e comunque un po’ di CO2 atmosferica sempre si scioglie nell’acqua..
Visitano il forum: Google [Bot], Laurasofi e 8 ospiti