Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Dalfo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/04/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophlia
- Fauna: Black Molly, Molly arancioni (?), Neon rosa, Neon.
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 68 litri lordi. In maturazione.
Fauna: al momento nessuna
Flora: Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dalfo » 08/04/2019, 18:41
Ciao a tutti, scrivo perché ho un problema con i niei due black molly. Tutto a un tratto è comparsa una lanigine bianca sugli occhi di entrambi. Fino a ieri erano sani e molto attivi, oggi invece hanno questo problema e sono decisamente apatici. Cosa posso fare per aiutarli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 08/04/2019, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Dalfo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/04/2019, 21:10
bisogna isolarli prima possibile, sai come preparare una quarantena?
mangiano?
Ps ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Dalfo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/04/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophlia
- Fauna: Black Molly, Molly arancioni (?), Neon rosa, Neon.
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 68 litri lordi. In maturazione.
Fauna: al momento nessuna
Flora: Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dalfo » 08/04/2019, 21:31
Sì mangiano, e no non so come fare una quarantena. Ora pensavo di provare con acqua e sale, può essere utile?
Dalfo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/04/2019, 22:15
Dalfo ha scritto: ↑Sì mangiano, e no non so come fare una quarantena. Ora pensavo di provare con acqua e sale, può essere utile?
si ma se non funziona dovremmo passare all antibiotico
non bagni brevi ma prolungati in quarantena
per una quarantena ti serve una vaschetta da almeno 5-10litri anche di plastica stile samla, un riscaldatore regolabile, niente arredi filtro o altro
riempi la vaschetta con acqua dell'acquario principale, sciogli dentro 5g di sale non iodato per ogni litro, imposta il riscaldatore alla stessa temperatura della vasca e una volta che la temperatura è stabile sposta i pesciotti facendoli acclimatare
li terremo qualche giorno valutando il da farsi
ogni giorno fai un cambio del 10/20% sifonando il fondo è reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Dalfo (08/04/2019, 22:45)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Dalfo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/04/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophlia
- Fauna: Black Molly, Molly arancioni (?), Neon rosa, Neon.
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 68 litri lordi. In maturazione.
Fauna: al momento nessuna
Flora: Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dalfo » 09/04/2019, 8:05
Ok proverò, grazie. Che tipo di malattia è? Quali potrebbero essere le cause?
Dalfo
-
Dalfo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/04/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophlia
- Fauna: Black Molly, Molly arancioni (?), Neon rosa, Neon.
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 68 litri lordi. In maturazione.
Fauna: al momento nessuna
Flora: Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dalfo » 09/04/2019, 21:52
Dalfo ha scritto: ↑
per una quarantena ti serve una vaschetta da almeno 5-10litri anche di plastica stile samla, un riscaldatore regolabile, niente arredi filtro o altro
Ho un altra domanda urgente, il contenitore deve essere proprio tipo samla o va bene anche un banale catino di plastica?
Aggiunto dopo 20 minuti 8 secondi:
fernando89,
Dalfo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/04/2019, 22:42
Dalfo ha scritto: ↑Ho un altra domanda urgente, il contenitore deve essere proprio tipo samla o va bene anche un banale catino di plastica?
meglio stile samla perché riusciamo a vedere qualcosina, ma anche una bacinella alla fine, l importante è non aver mai contaminato con detersivi o altro
oggi come va?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Dalfo

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08/04/19, 14:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophlia
- Fauna: Black Molly, Molly arancioni (?), Neon rosa, Neon.
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 68 litri lordi. In maturazione.
Fauna: al momento nessuna
Flora: Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dalfo » 26/04/2019, 1:02
fernando89 ha scritto: ↑Dalfo ha scritto: ↑Ho un altra domanda urgente, il contenitore deve essere proprio tipo samla o va bene anche un banale catino di plastica?
meglio stile samla perché riusciamo a vedere qualcosina, ma anche una bacinella alla fine, l importante è non aver mai contaminato con detersivi o altro
oggi come va?
Ciao, scusa se rispondo solo ora, dopo 7 giorni in quarantena con acqua e sale i due molly si sono ripresi completamente e ora stanno benissimo! Li abbiamo salvati, grazie mille davvero per l'aiuto.

Dalfo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 26/04/2019, 2:56
Dalfo ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑Dalfo ha scritto: ↑Ho un altra domanda urgente, il contenitore deve essere proprio tipo samla o va bene anche un banale catino di plastica?
meglio stile samla perché riusciamo a vedere qualcosina, ma anche una bacinella alla fine, l importante è non aver mai contaminato con detersivi o altro
oggi come va?
Ciao, scusa se rispondo solo ora, dopo 7 giorni in quarantena con acqua e sale i due molly si sono ripresi completamente e ora stanno benissimo! Li abbiamo salvati, grazie mille davvero per l'aiuto.

ottima notizia, chiudo il topic

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ralu e 2 ospiti