Allestimento malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Mirkus1984
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/04/19, 9:21

Allestimento malawi

Messaggio di Mirkus1984 » 10/04/2019, 12:57

Vasca con circa 3 mesi di maturazione.

All'interno 5 baby labidocromis, 5 baby kawanda zebra gold , 2 neritine e 1 gyrinocheilus.. oggi aggiungero 1 vallisneria gigantea !

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento malawi

Messaggio di marko66 » 10/04/2019, 18:43

Scusami,ma qui ci sono cose + urgenti da fare….La piu' urgente è cambiare il fondo con sabbia fine,la seconda è creare delle rocciate utili agli m'buna che hai scelto perché l'allestimento cosi' com'è non va bene.Poi ci sarebbe da togliere il gyrinocheilus(che ci fa qui?) e le neritine se vuoi salvarle,perchè i labido sono specialisti nell'estrarre le chiocciole dai gusci(non l'hanno ancora fatto perché sono piccoli,ma crescendo è sicuro che si fanno l'apericena con le neritine :D ).Poi ci sara' da sfoltire gli pseudotropheus togliendo i maschi in eccesso perchègli "zebra" non scherzano….ma questo + avanti :-!!!
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mcarbo82 (10/04/2019, 18:57)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Allestimento malawi

Messaggio di mcarbo82 » 10/04/2019, 19:00

Mi sa che la classica rocciata sul vetro posteriore non riesce in quanto pare che la vasca sia a centro stanza, 2 rocciate ai lati?

Che dimensioni ha la vasca?

Io penso sia necessario svuotare e ripartire.

Come ti ha ben detto @marko66
devi togliere la ghiaia grossa con la sabbia fine;
creare una/due rocciate;
immagino tu non abbia protetto il vetro di fondo per il peso delle rocce... quindi proteggere il fondo con un tappetino da palestra

Pertanto secondo me dovresti ripartire da zero,
se hai un'altra vasca/recipiente (anche un 60 litri) puoi spostare i pesci che sono proprio piccoli con il filtro e rifare da zero, e poi ripartire

IMHO

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Mirkus1984
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/04/19, 9:21

Allestimento malawi

Messaggio di Mirkus1984 » 10/04/2019, 22:49

Ok perfetto, si ho un altra vasca e posso operare come suggerite.. la sabbia perche fine ?

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
La vasca è un 250 litri..si essendo a centro stanza ho optato per questo allestimento..farò due rocciate ai lati

Posted with AF APP

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Allestimento malawi

Messaggio di mcarbo82 » 10/04/2019, 23:25

Mirkus1984 ha scritto: la sabbia perche fine ?
Sono ciclidi, scavano con la bocca tutto il tempo, è nella loro natura, per vedere i loro comportamenti naturali, ti riarredano la vasca....

Infatti si fanno le rocciate con uno sfondo (di solito un tappetino da palestra) x proteggere il vetro inferiore e solo dopo aver fatto la rocciata si mette la sabbia, proprio per evitare che scavando ti facciano crollare la rocciata con tutti i possibili problemi immaginabili ;)

Nel malawi si l'allestimento prevede sempre la sabbia e a seconda delle specie delle grandi rocciate, parliamo di pesi importanti.

A che piano sei? Il mobile è specifico per acquari? Guardando la foto mi sembra di no. 250 litri malawi con rocce vere parliamo di 350/400kg di peso in uno spazio relatovamente ristretto.. se il mobile non è strutturalmente idoneo prima o poi lo trovi per terra....

Ti faccio leggere qualcosa
Il Lago Malawi

Malawi...partiamo da 0

Il mio acquario allestito Malawi

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento malawi

Messaggio di marko66 » 11/04/2019, 11:35

Oltre a quello che ti ha detto @mcarbo82 la sabbia ti serve come sostegno per le rocciate ed eviti che provando a scavare si feriscano.La rocciata cosi' com'è non serve a nulla per questo tipo di pesci,deve essere molto piu' alta e le tane devono essere buie,quelli che hai fatto sono solo passaggi.Anche dal punto di vista estetico è poco naturale,sembrano piu' le case dei Flintstone che grotte naturali…. :ymdevil: :ymdevil: Non te la prendere,si puo' recuperare,ma in questi allestimenti e con questo genere di pesci o parti col piede giusto o prima o poi ti ritrovi con una strage in vasca.Hai scelto due specie di m'buna(la seconda piuttosto pericolosa da adulti),devi fare una vasca per m'buna,non c'è alternativa.Ti servono rocce molto piu' grosse per creare le basi della/e rocciate.

Avatar utente
Mirkus1984
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/04/19, 9:21

Allestimento malawi

Messaggio di Mirkus1984 » 11/04/2019, 15:36

Si si , mi sto gia adoperando in tal senso infatti..grazie mille per i consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Allestimento malawi

Messaggio di mcarbo82 » 11/04/2019, 20:38

Mirkus1984 ha scritto: Si si , mi sto gia adoperando in tal senso infatti..grazie mille per i consigli
Mi raccomando sabbia fine edile da 2€ al sacco da 25kg! Io presa al Leroy quella del Po' vagliata ad 1.8€ x 25kg... ne metterei 30/35kg stando sui 5/6cm.

Non andare a prendere in negozio roba costosa...
Idem rocce di fiume in qualche garden...

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Mirkus1984
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/04/19, 9:21

Allestimento malawi

Messaggio di Mirkus1984 » 12/04/2019, 7:37

Si si ,sabbia comprata..devo solo lavarla bene poi inizio i lavori

Posted with AF APP

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Allestimento malawi

Messaggio di mcarbo82 » 12/04/2019, 7:58

Mirkus1984 ha scritto: Si si ,sabbia comprata..devo solo lavarla bene poi inizio i lavori
:-bd

Un allestimento studiato e avrai grandi soddisfazioni e molti meno problemi

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti