Discussione "pacifica" sulla Luna...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 13/04/2019, 15:18

Jovy1985 ha scritto: Ah già così andiamo meglio..ma non darmi del complottaro. Cerco solo di darmi spiegazioni a cose che un po' mi fanno storcere il naso. Nel link che hai messo, ad esempio, c'è una foto sovraesposta proprio in basso a destra. Io le foto non me le spulcio tutte, ma in alcune, a mia memoria, queste zone di ombreggiatura sono a 360 gradi sui bordi dell'immagine.
Quale link e quale foto di preciso?
Ho messo 2 link

Aggiunto dopo 20 minuti 59 secondi:
Vado oltre. Sono riuscito a trovare un sito che riporta TUTTE le foto scattate dagli astronauti durante la missione Apollo 11.
Oltre alle foto ufficiali rilasciate dalla NASA, qui trovate una serie di foto sovraesposte, sottoesposte, tagliate, ruotate, scattate col braccio davanti.
https://www.lpi.usra.edu/resources/apol ... gazine/?40

Oltre a notare quel delta di luminosità che separa quasi sempre la parte dx/dx in basso (più buia) da quella centrale e sx (più luminosa), potete notare che in molti scatti non è affatto vero che c'è

- Il calo di luminosità del terreno, quando si guarda lontano dal soggetto fotografato.

in realtà il terreno è perfettamente illuminato fino all'orizzonte.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 13/04/2019, 18:27

Dopo una bella ripulita al mio acquario, torno qui per una doverosa aggiunta.

Uno dei pilastri di qualunque sistema di informazione (scientifico, giornalistico, ecc...) è rappresentato dalla credibilità delle fonti.
Mi spiego meglio.
Se io sto creando un qualsivoglia articolo/video/ebook riguardante la genetica, è logico che io debba avere una preparazione soldissima a riguardo. Non potrò essere preso sul serio se lavoro da 30 anni come metalmeccanico, e dal nulla inizio a ciarlare di polimerasi.
Se io voglio dare lezioni di musica, devo essere un bravo musicista....non uno che non sa nemmeno prendere un DO sulla tastiera e inizia a disquisire di scala minore armonica.
Se io voglio dare lezioni di guida sportiva, devo essere un pilota esperto, non uno che non sa nemmeno accendere il motore.

Ora, quello che si assiste grazie a internet e ai social, è la caduta di questo basilare principio basato sul buon senso.
Uno come Mazzucco che è stato più volte citato nelle pagine precedenti come fonte autorevole o dispensatore di chissà che verità, in realtà ha lavorato come fotografo di moda e poi come regista e sceneggiatore
https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Mazzucco

Insomma, è uno che sa usare la macchina fotografica e stare dietro la cinepresa. Stop!
Non ha alcun genere di preparazione scientifica, è uno che un libro di fisica non l'ha mai visto. Uno che una derivata o un'equazione differenziale, nemmeno sa come è fatta. E voi vi fidate di uno così??
Non capisce nulla di fisica, di astronomia, di chimica, di medicina, eppure, grazie a una connessione internet, si è reinventato come esperto medico, astronomo, climatologo...un tuttologo praticamente!!
- finto allunaggio
- bicarbonato come cura contro il cancro
- scie chimiche
- complotto 11 settembre
- UFO e Stati Uniti
- omicidio Robert Kennedy

Questi sono gli argomenti che tratta nel suo sito e nei suoi film. Siamo di fronte a un ciarlatano che l'unica cosa che sa fare a mala pena è usare una videocamera, e per tirare a campare è costretto a cercare complotti e insabbiamenti ovunque.
Nel suo film American Moon, si limita a interpellare registi e fotografi come lui...mai che chieda il parere di uno scienziato.
Mazzucco, Mazzucco, Mazzucco....un 70enne che ha fallito miseramente come regista, e che per non finire a dormire sotto i ponti, ha dovuto iniziare a cercare il marcio anche laddove la verità è chiara e lampante x_x
Mazzucco è sullo stesso piano di quel metalmeccanico che dal nulla si mette a disquisire di polimerasi e ingegneria genetica.
E questo è possibile solo grazie a internet, perchè mentre una volta le panzane dello scemo del paese nascevano e morivano al bar, oggi grazie ai mezzi che internet offre (social/blog/forum), pure un regista di 4° categoria può guadagnare la stessa credibilità di un premio Nobel grazie a un sito internet e una massa di creduloni più ignoranti di lui pronti a dargli ascolto.

Per tutti coloro che credono a questi ciarlatani guardate attentamente questo filmato...questi sono i complottisti e i loro "guru"



Tinelli, il capo dei terrapiattisti, è un altro che lancia strali contro la scienza dall'alto del suo nulla.
Uno che l'astrofisica manco sa cosa è, e l'apice della sua carriera l'ha raggiunta facendo il cowboy a Gardaland
https://www.mymovies.it/biografia/?a=194708
Uno che le uniche cose che ha studiato nella sua vita sono il tornio e gli ingranaggi (diplomato in Meccanica), e che si è guadagnato da vivere vendendo piscine. PISCINE!! :- :- :-
https://www.tinelli.eu/CV.pdf

Un venditore di piscine che si è messo sullo stesso piano di Keplero e Einstein!

E' incredibile come il pensiero dell'uomo abbia compiuto passi in avanti giganteschi fino ad oggi ed ora, per colpa di questi nuovi mezzi di comunicazione, stia facendo un salto all'indietro arrivando a negare le cose più elementari ed evidenti. x_x x_x x_x
Quello che accomuna Mazzucco, Tinelli e tutti i complottisti del mondo è la delegittimazione della scienza ufficiale. Una sana curiosità va bene e va stimolata, ma senza che questo comporti la perdita di qualunque parametro di giudizio oggettivo.
E' come avere di fronte a sè un metalmeccanico e un genetista....e scegliere volontariamente di farsi spiegare il DNA dal metalmeccanico =))

Ma se il credere alla teoria del finto allunaggio, non danneggia nessuno, il credere di riuscire a curare il cancro col bicarbonato di sodio o che i vaccini siano dannosi, porta grossi danni alla salute del prossimo.
Dal settembre 2008 Mazzucco dà spazio sul proprio sito a una terapia alternativa anticancro, la cui efficacia non è dimostrata e contrasta con le conoscenze mediche attuali. La supposta cura, che consiste nella somministrazione endovena di bicarbonato di sodio, è proposta da Tullio Simoncini, ex medico radiato dall'ordine e condannato per omicidio colposo e truffa aggravata proprio per aver cagionato la morte di un uomo a cui erano state fatte tali iniezioni dietro pagamento di una cospicua somma di denaro[20].

Mazzucco, che è anche stato responsabile della registrazione del sito www.tulliosimoncini.com,[21] dal quale l'ex-medico pubblicava le sue teorie, riferisce inoltre di aver curato la madre da un presunto carcinoma basocellulare (dichiarando però esplicitamente di non conoscerne la vera natura) mediante le applicazioni di tintura di iodio suggerite da Simoncini, che aveva ritenuto trattarsi di un fungo basando la sua diagnosi esclusivamente sull'analisi visiva di alcune fotografie. In calce, chiarisce che l'articolo ha il solo scopo di documentare l'esperienza e «non costituisce necessariamente un incitamento» a seguire il metodo Simoncini.

Nel gennaio 2009 Mazzucco ha pubblicato una video-intervista a una paziente di Simoncini, intitolando l'articolo «Cura il cancro per email»: nell'intervista la donna sosteneva di essere guarita dal tumore grazie alle cure del dottore. Nel corso del dibattito che segue alla pubblicazione dell'articolo viene tuttavia dimostrato, sulla base dei documenti mostrati nell'intervista, che la paziente aveva subito degli interventi chirurgici precedenti alla terapia col bicarbonato, contrariamente a quanto affermato nel video stesso, vanificandone quindi il valore come testimonianza favorevole alle teorie del Simoncini
Sveglia ragazzi, SVEGLIA!
Il sonno della ragione genera mostri!
Ultima modifica di SilvioD il 13/04/2019, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53665
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2019, 18:36

Però le supposizioni sui ritardi radio, l'atterraggio del LEM che non ha spostato nulla, restano comunque supposizioni interessanti e comunque motivate da leggere dai, quà il discorso è diverso dal bicarbonato di sodio endovena
O i giganti alla fine del mondo o l'Australia non esiste
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 13/04/2019, 18:50

Cicerchia, non ho letto per intero tutta la discussione, mi dovrei prendere 2 settimane di ferie, ma le critiche maggiori le ho già colte.
I complottisti dell'allunaggio parlano pure di stelle che dovrebbe essere visibili nel cielo lunare, o le ombre che sembrano provenire da 2 fonti di luce, che sono cose smontabili in quattro e quattr'otto.
A me quello che interessa maggiormente non è il dettaglio tecnico, ma il profilo psicologico medio del complottista e l'autorevolezza della fonte. E se la fonte che cerca di abbattere la scienza ufficiale è un diplomato in meccanica che fotografa le modelle...capisci da solo che non ci siamo e tutto viene a cadere.

Certo, può essere interessante discutere dei dettagli tecnici che riporti, ma come discussione fine a sè stessa, come esercizio di stile, non per smontare interamente la missione, gettar fango sulla NASA (ma quanta pubblicità gli sto facendo oggi!! giuro che non lavoro per loro!! =)) ) e infine gridare al Gomplottooooo!!

Qui buona parte delle osservazioni dei complottisti trovano risposta
https://www.unilad.co.uk/technology/eig ... re-a-hoax/
Già la prima, il fatto che le stelle non si vedano, denota una profonda ignoranza dei complottisti in campo fotografico e astrofotografico.
Io che amo fotografare il cielo notturno e fare timelapse della Via Lattea, so che per cogliere le stelle bisogna usare tempi di esposizione lunghissimi (30 secondi) e ovviamente scattare di notte e lontano da fonti di inquinamento luminoso. Gli astronauti invece hanno scattato le foto in pieno giorno, e con tempi di posa brevissimi (1/125) quindi per forza di cose il cielo appare perfettamente nero...è come uscire sul balcone a scattare una foto al cielo in pieno giorno, e pretendere di fotograre Le Pleiadi e l'Orsa Maggiore ;)

Qualche anno fa, un satellite ha fotografato in dettaglio mai raggiunto prima il sito di atterraggio dell'Apollo 11, andando a pescare sia il modulo lunare sia le tracce lasciate dal rover sulla superficie. Qualcuno dice addirittura di vedere l'impronta lasciata dagli astronauti, per me è ottimistico, ma le tracce del rover penso siano più evidenti e la forma del modulo di atterraggio direi che è inequivocabile.
https://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/ ... sites.html

Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Rox » 13/04/2019, 19:51

@SilvioD, hai scritto una tale montagna di cazzate che ci vorrebbe un mese per contestarle tutte. Pertanto, ci rinuncio e mi appoggio al vecchio proverbio del moderatore:
- Agli occhi del lettore, ogni messaggio identifica principalmente colui che lo ha scritto, non colui a cui è diretto.

Avevo abbandonato il topic tempo fa, ma se @Jovy1985 insiste, rientrerò anch'io.
Non mi va di lasciarlo solo, uno contro dieci, a farsi sbranare. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di blucenere » 13/04/2019, 22:09

@SilvioD capisco la ritrosia verso i "complottisti" ma stai affrontando il tutto nella maniera errata e perdonami ma non fai un favore a nessuno.
@Rox ha portato avanti diverse critiche argomentate alla storia ufficiale. io personalmente non avrei saputo rispondere a molte ma @Paky e @Tritium hanno fatto un ottimo lavoro scendendo nei dettagli.
Poi sta a chi legge decidere quali argomentazioni siano più convincenti e supportate dai fatti, loro o Rox.
Per me hanno fatto egregiamente e ti invito a rileggere il topic per bene.
Attaccare come stai facendo al momento non giova, a mio parere, la ricerca della verità.
Confesso che anche io in post precedenti mi son lasciato infervorare e mi dispiace, ma cerchiamo di mantenere la discussione su un livello diverso e non andiamo fuori topic con terrapiattisti e minchiate varie.
Lo scetticismo è l'arma della scienza, anche e soprattutto quando viene usato per contestare la conoscienza comune.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Paky » 13/04/2019, 22:19

Rox ha scritto: @SilvioD, hai scritto una tale montagna di cazzate che ci vorrebbe un mese per contestarle tutte.
sentiamo, sono proprio curioso.
:D
Ah, quando hai tempo, potresti rispondere a un paio di domande?
  • chi ha portato i retroriflettori sulla Luna?
  • chi ha messo dei sismografi sulla Luna?
  • come facevano i radiotelescopi di mezzo mondo a ricevere le conversazioni degli astronauti dalla Luna? E come facevano a ricevere le immagini televisive?
  • dove erano gli astronauti durante la missione?
  • perché le missioni sono state falsificate? Cosa impediva alla Nasa di mandarli sulla Luna?
Grazie.
Se qualcuno'altro vuol rispondere, si faccia pure avanti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
SilvioD (14/04/2019, 13:24)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Jovy1985 » 13/04/2019, 22:37

La foto è questa. Cambiando la luminosità, si nota che l'effetto di cui parli, in questo scatto, non si verifica in basso a destra, ma in alto. Io sono quasi un profano, in fotografia. Ma, se la lente è sempre quella, lo scenario il medesimo, la luce uniformemente distribuita, suppongo che il "difetto" dovrebbe mostrarsi sempre nella medesima zona, o quasi.
201904132225276665567876694402032.jpg
201904132226052533598848770737046.jpg
Le foto della nasa, comunque, sono state definite dei falsi da fotografi professionisti, di una discreta fama mondiale. proprio intervistati da mazzucco (sa fare il giornalista, almeno secondo il mio gusto personale.)
Quindi, non credendo che siano tutti professionisti del complotto, suppongo che anche per loro qualcosa non quadri negli scatti.

Ho inoltre visualizzato il video del lem. Io mi sono impegnato, ma le famose tracce del Mezzo meccanico, tu, dove le vedi? Io giuro, senza pregiudizio alcuno, che non le vedo. Vedo 2 puntini.

Aggiunto dopo 20 minuti 27 secondi:
A qualcuna ci provo io, mettendomi dalla parte dei critici.su alcune non ho abbastanza conoscenze, quindi, attendo anche io risposte 😁
Paky ha scritto:
Rox ha scritto: @SilvioD, hai scritto una tale montagna di cazzate che ci vorrebbe un mese per contestarle tutte.
sentiamo, sono proprio curioso.
:D
Ah, quando hai tempo, potresti rispondere a un paio di domande?
  • chi ha portato i retroriflettori sulla Luna?teoricamente, se ci sono, potrebbero essere stati installati così come hanno fatto i Rover sovietici. No? Non è questo che prova che l'uomo ci ha messo piede. Se ci sono quelli sovietici, che sulla luna non hanno messo piede, ci possono essere quelli americani. No?
  • chi ha messo dei sismografi sulla Luna?questo lo ignoravo fino a poco fa, ma tali dati quando sarebbero stati trasmessi? Quando hanno provocato un impatto volutamente?
  • come facevano i radiotelescopi di mezzo mondo a ricevere le conversazioni degli astronauti dalla Luna? E come facevano a ricevere le immagini televisive?
    È così impossibile trasmettere onde radio dall'orbita terrestre piuttosto che dalla luna? Non mi sembra. La domanda, non mi è chiara totalmente. Allo stesso modo, alle televisioni, venivano redistribute immagini che arrivavano alla NASA, suppongo. O la Rai, riceveva direttamente dalla luna? Non mi risulta.
  • dove erano gli astronauti durante la missione?nell'orbita terrestre. Era difficile?
  • perché le missioni sono state falsificate? Cosa impediva alla Nasa di mandarli sulla Luna?
nessuna capacità tecnologica. Questo è abbastanza plausibile, visto che appena qualche anno prima erano a uno stato dell'arte nullo o quasi. Hanno fatto dei passi da gigante davvero in pochissimo tempo. Il dubbio, su questo argomento, si insinua solo perché il presidente usa fece una promessa. C'era una guerra fredda da vincere.
Grazie.
Se qualcuno'altro vuol rispondere, si faccia pure avanti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di SilvioD » 14/04/2019, 9:35

Rox ha scritto: @SilvioD, hai scritto una tale montagna di cazzate che ci vorrebbe un mese per contestarle tutte. Pertanto, ci rinuncio e mi appoggio al vecchio proverbio del moderatore:
- Agli occhi del lettore, ogni messaggio identifica principalmente colui che lo ha scritto, non colui a cui è diretto.

Avevo abbandonato il topic tempo fa, ma se @Jovy1985 insiste, rientrerò anch'io.
Non mi va di lasciarlo solo, uno contro dieci, a farsi sbranare. ;)
Contesta, contesta pure se vuoi.
Ho semplicemente ribattutto punto per punto alle tue osservazione fatte pagine addietro. Lasciarti da solo a straparlare mi pareva brutto.
Tanto per cominciare gradirei una risposta alla domanda cardine: quale è la tua formazione? cosa fai nella vita?
Non dirmi che fai pure tu il fotografo... =)) =)) =))

I miei messaggi, per quanto diretti e brutali, fotografano perfettamente la situazione tua e di tutti i complottisti del mondo. Io so essere diplomatico, ma di fronte all'ignoranza, alla supponenza, al falso spacciato per vero, non ho peli sulla lingua. Mi spiace.
Io ho sempre cercato la verità, verità che spiego anche ai giovani ragazzi invitandoli sempre a verificare
A) la teoria con l'esperimento
B) l'autorevolezza della fonti

aspetti metodologici elementari, che a voi sono totalmente ignoti. Per voi un fotografo fallito ha la stessa credibilità di un PhD laureato al MIT di Boston.

Aggrappandovi con gli artigli a inezie, a virgole, mettete in scena un clima di caccia alle streghe volto a deligittimare CHI SA, chi è preparato, e ad ergere l'ignorante, l'incompentente, al ruolo di portatore della verità.
Tutti i vostri ragionamenti (il)logici sono pregni di un'ignoranza di fondo che vi guardate bene dal ripudiare.
Non sia mai che io ammetta apertamente che non capisco un tubo di fotografia, di atmosfera terrestre, di onde elettromagnetiche, e quindi faccia un passso indietro lasciando la parola a chi queste cose non solo le ha studiate da testi univesitari, ma le ha sperimentate sul campo, indossando guanti e camice, avvicinando l'occhio a un telescopio, o ancora meglio mettendoci dietro un sensore CCD e fotografando lo spazio profondo.

Aggiunto dopo 29 minuti 47 secondi:
Jovy1985 ha scritto: La foto è questa. Cambiando la luminosità, si nota che l'effetto di cui parli, in questo scatto, non si verifica in basso a destra, ma in alto. Io sono quasi un profano, in fotografia. Ma, se la lente è sempre quella, lo scenario il medesimo, la luce uniformemente distribuita, suppongo che il "difetto" dovrebbe mostrarsi sempre nella medesima zona, o quasi. 201904132225276665567876694402032.jpg
201904132226052533598848770737046.jpg
Le foto della nasa, comunque, sono state definite dei falsi da fotografi professionisti, di una discreta fama mondiale. proprio intervistati da mazzucco (sa fare il giornalista, almeno secondo il mio gusto personale.)
Quindi, non credendo che siano tutti professionisti del complotto, suppongo che anche per loro qualcosa non quadri negli scatti.

Ho inoltre visualizzato il video del lem. Io mi sono impegnato, ma le famose tracce del Mezzo meccanico, tu, dove le vedi? Io giuro, senza pregiudizio alcuno, che non le vedo. Vedo 2 puntini.
Ma infatti le tracce del rover non si vedevano nel video, ma nel link al sito NASA. Ricontrolla meglio il mio messaggio e lo troverai.

L'opinione di Mazzucco per me vale quanto il 2coppe quando la briscola è a oro. E' nulla.
Ma ci siete o ci fate?? Ma ci vuole tanto a individuare un incompetente apertamente in malafede? Uno che non è interessato alla verità ma solo a fare lo scoop sensazionalistico e grazie a questo fare qualche spicciolo vendendo dei DVD? Ma un truffatore se lo deve scrivere in fronte "truffatore" per essere riconosciuto come tale? Ma che davvero?? ~x( ~x( ~x( :-q :-q :-q
Ma allora andiamo a farci fare i tarocchi, o a consegnare tutti i nostri risparmi a chi ci promette di toglierci il malocchio... :ymdevil:



Discorso fotografia...
...a parte che io non so come hai modificato la foto. Da scienziato, e in quanto tale sempre pronto a dubitare di tutto e di tutto, posso pure pensare che hai volontariamente scurito la parte superiore in Photoshop. Questo mandare avanti la discussione per "ho esaminato, ho visto, ho fatto, ho provato", senza permettere che l'altro possa verificare personalmente costringendolo a fare atto di fede, a fidarsi ciecamente di una foto che non si sa con che programma e in che maniera è stata modificata, rende la discussione zoppa in partenza....

...ma a parte questo, e data per scontata la tua buona fede, quando si giudicano le foto scattate sulla superficie lunare bisogna tenere conto di 2 fatti molto elementari che finora credo non sono stati evidenziati.

1. la vignettatura è un fenomeno strettamente legato all'apertura del diaframma: più il diaframma è aperto, maggiore sarà la vignettatura. Questo significa che non tutte le foto fatte con lo stesso sistema macchina+lente soffriranno in maniera uguale di vignettatura. Su alcune sarà molto evidente, su altre meno. E' il motivo per cui io tendo a chiudere leggermente il mio Rokinon 12mm da f/2.0 fino a f/2.8. E' questo il motivo per cui in certe foto la luminosità è uniforme, in altre meno.

- la superficie lunare non è come quella terrestre che, in quanto scura, assorbe le radiazioni. La superficie lunare è ALTAMENTE RIFLETTENTE. E questo lo so bene io, che quando visualizzo la luna all'oculare del mio Celestron C6 da 150mm di apertura, se la Luna è piena o prossima al plenilnuo, rimango LETTERALMENTE ACCECATO!! La superficie lunare si comporta quasi come uno specchio rispetto alle radiazioni del Sole, ed è piena di irregolarità, crateri, valli, pendii, ognuna delle quali riflette la luce con angolazioni e intensità imprevedibili.

Quando dico che i complottisti sono ignoranti, sembra quasi che io voglia mancargli di rispetto, che mi si sia gonfiata la vena del collo e li stia insultando gratuitamente. In realtà io sono tranquillissimo e non li insulto affatto. Ignorante va inteso nel senso più latino del termine: colui che ignora, colui che non sa.
In tal senso i complottisti sono profondamente ignoranti, perchè oltre a sconocere l'astronomia, la fisica e la chimica, sconoscono le basi della fotografia e per di più non hanno mai poggiato l'occhio sull'oculare di un telescopio.
Pensano che una lente fotografica di 50 anni fa sia otticamente perfetta e che la superficie lunare sia piatta come una tavola da surf. =))
L'imperfezione intrinseca delle ottiche usate, insieme alla complessità dei giochi di luce che può dare la superficie lunare, spiegano ampiamente tutte quelle variazioni di luminosità che si osservano nelle foto scattate.
Anche la famosa doppia ombra proiettata dai piedini del LEM, altro punto cardine dei complottisti

Immagine

si spiega col fatto che le irregolarità della superficie lunare si comportano come punti di luce multipli, quindi quella doppia ombra non è frutto di una dormita generale sul set fotografico, ma della presenza di un pendio o un cratere che rifletteva luce in quella direzione. E poi...vi immaginate la NASA che, nel tentativo di falsificare accuratamente l'allunaggio, commette un errore così madornale da usare 2 riflettori a 2 angolazioni diverse ?! =)) ma neanche un bambino di 3° elementare!! =))

Se anzichè perder tempo con la caccia alle streghe e a modificare le foto cambiando luminosità e contrasto, si dotassero di testi scientifici, di una reflex o una mirrorless con ottiche intercambiabili, e di un telescopio per guardare la Luna coi propri occhi, si renderebbero conto da soli dell'inconsistenza delle loro teorie.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Dandano » 14/04/2019, 11:02

@Marlin_anziano tu da fotografo che dici?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti