Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 10/04/2019, 0:21
Salve ragazzi
Il filtro bioflow ha un tubo di uscita che mi genera troppa corrente nel lato lungo della vasca e mi fa spostare le piante tutte in direzione della corrente, creando un effetto antiestetico
Mi aiutate a creare una spraybar che elimini questo problema??
Grazie
Posted with AF APP
cordobes80
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/04/2019, 3:00
cordobes80 ha scritto: ↑Mi aiutate a creare una spraybar che elimini questo problema??
Ciao Cordobes, certo

Ti basta collegare al becco d'uscita del filtro un tubo, lungo circa 20cm, tappato all'estremità. Lungo un fianco, o ancor meglio du due fianchi opposti, farai una serie di fori, almeno da 5mm di diametro ciascuno.
Volendo puoi mandare in verticale il tubo, utilizzando una curva a gomito del diametro appropriato per unire il tubo alla mandata del filtro

Se eroghi CO
2, puoi prendere anche in considerazione di realizzare un impianto Venturi per sciogliere il gas nell'acqua

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 10/04/2019, 8:26
Steinoff ha scritto: ↑Ti basta collegare al becco d'uscita del filtro un tubo, lungo circa 20cm, tappato all'estremità. Lungo un fianco, o ancor meglio du due fianchi
Posso usare un tubo rigido da 16 fissato con ventose? il flusso va diretto verso il lato lungo o meglio il lato corto?
Posted with AF APP
cordobes80
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/04/2019, 0:50
cordobes80 ha scritto: ↑Posso usare un tubo rigido da 16 fissato con ventose?
Si, va bene come diametro
cordobes80 ha scritto: ↑il flusso va diretto verso il lato lungo o meglio il lato corto?
Fa due serie di fori, una verso l'interno della vasca e l'altra verso il basso. Fori da almeno 5mm di diametro, se poi noti che il getto emesso è ancora troppo forte puoi ampliarli ulteriormente, di un poco alla volta

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 16/04/2019, 11:10
Steinoff ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Posso usare un tubo rigido da 16 fissato con ventose?
Si, va bene come diametro
cordobes80 ha scritto: ↑il flusso va diretto verso il lato lungo o meglio il lato corto?
Fa due serie di fori, una verso l'interno della vasca e l'altra verso il basso. Fori da almeno 5mm di diametro, se poi noti che il getto emesso è ancora troppo forte puoi ampliarli ulteriormente, di un poco alla volta

Scusa il disturbo.. Ho fatto alcune prove... Ma con il bocchettone di serie non riesco a fare nulla..
L'eventuale spraybar dici di orientarla in verticale lungo il corpo del filtro? In questo caso la vedo più fattibile... Io volevo attaccarla al vetro ma c'è pochissimo spazio di manovra..
Posted with AF APP
cordobes80
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 16/04/2019, 11:39
ciao @
cordobes80, Potresti usare anche un tubo in gomma trasparente , tipo quelli dell areatore ma con diametro 15/16 quello che trovi , al limite lo scaldi un pò e lo fai calzare all uscita del filtro , puoi farlo scendere in verticale lungo il corpo del filtro e fermarlo con un elastico

..poi fori e tappi come cosigliato da
steinoff
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Steinoff (16/04/2019, 19:18)
Maury
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/04/2019, 19:18
cordobes80 ha scritto: ↑Ma con il bocchettone di serie non riesco a fare nulla
In alternativa, puoi anche usare delle curve a gomito del diametro adeguato, le trovi facilmente nei brico

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 05/05/2019, 20:42
Steinoff ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Ma con il bocchettone di serie non riesco a fare nulla
In alternativa, puoi anche usare delle curve a gomito del diametro adeguato, le trovi facilmente nei brico

Ringrazio il gruppo per il supporto
Finalmente ho realizzato la spraybar
Tubo per cavi elettrici da 16mm
Curva sempre per cavi elettrici flessibile
Due pezzi di tubo da giardino
Due ventose
Ed ecco il risultato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cordobes80 per il messaggio (totale 4):
- Dobermax (05/05/2019, 21:17) • Maury (06/05/2019, 8:13) • Steinoff (06/05/2019, 18:28) • Jacob (10/05/2019, 4:56)
cordobes80
-
Dobermax

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/12/18, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra Active
- Flora: pratino che credevo Hemianthus Callitrichoides .... e che invece si è rivelato hygrophila
Alternanthera reineckii
Java Moss
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 3 Caridina japonica
3 Caridina Red Cherry
1 Neritine
2 Corydoras panda
2 Corydoras Julius
2 P. scalare ghost
- Altre informazioni: riscaldatore Juwel 100W
filtro interno originale Eccoflow 500 M
Impianto CO2 bombola 500ml
- Secondo Acquario: Wave Laguna 30
3W LED 8500K
Riscaldatore e filtro superiore a caduta.
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Dobermax » 05/05/2019, 21:18
Bella! Prendo spunto!
Posted with AF APP
Dobermax
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/05/2019, 18:28
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti