substrato per geco leopardino

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

substrato per geco leopardino

Messaggio di giuseppe85 » 17/04/2019, 20:36

Monica ha scritto: @Ary @giuseppe85 non conosco le bestiole, ma invece di creare supporti con polistirolo e poi dipingerli non è meglio mettere magari delle rocce lisce?
Si è meglio,anche io quando allevavo pogona e leopardini usavo tutti i materiali naturali...però a volte si ripiega su queste tecniche per alleggerire il terrario dovuto a spostamenti per manutenzione o supporti poco robusti... poi valutando anche il fattore della defecazione,una pietra assorbe e rilascia odori..mentre con un trattamento passi lo straccio bagnato e via gli odori....a differenza del substrato,una volta impuzzolentito lo levi e lo sostituisci..con gli arredi ti viene difficile :D
Esperienze già fatte ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Claudio80 ha scritto: Non capisco perché molti terrariofili ripiegano spesso sul sintetico.
Calcola che per non sentire puzze dovresti bollire il "naturale"ogni 4/5 giorni

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Monica ha scritto: rocce lisce?
Hanno bisogno di rocce e supporti lievemente spigolosi per aiutarsi nel processo dello svestimento,cioè muta...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (17/04/2019, 20:45) • Monica (17/04/2019, 20:53)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

substrato per geco leopardino

Messaggio di Claudio80 » 17/04/2019, 20:48

Grazie per la spiegazione Giuseppe!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

substrato per geco leopardino

Messaggio di giuseppe85 » 17/04/2019, 20:52

Claudio80 ha scritto: Grazie per la spiegazione Giuseppe!
Di nulla :-bd

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

substrato per geco leopardino

Messaggio di Monica » 17/04/2019, 20:53

giuseppe85 ha scritto: Esperienze già fatte
Grazie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

substrato per geco leopardino

Messaggio di Crab01 » 17/04/2019, 23:18

Sono alcune settimane che faccio ricerca perché prima di acquistare un rettile bisogna fare mesi di ricerca o almeno così mi è stato detto. Il substrato migliore per i gechi leopardi sono i tovaglioli di carta perché sono facilmente removibili e non sono malaccio esteticamente e ai gechi vanno più che bene. Evita come la peste la sabbia che causa occlusioni intestinali e non usare mai sabbie contenti calcio o porteranno alla morte del geco. Ho sentito che i tappetini in erba sintetica sono sconsigliati perché grattano troppo la pancia del geco che tende ad andare in muta troppo spesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Hai messo almeno due tane? Una dovrebbe essere nella zona calda e una nella zona fredda, in quella fredda metti un materiale morbido che possa esser inumidito durante i giorni della muta con uno spruzzino.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Scusa non avevo letto che avevi già detto delle tane :-??
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Monica (17/04/2019, 23:27)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

substrato per geco leopardino

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2019, 0:02

Crab01 ha scritto: substrato migliore per i gechi leopardi sono i tovaglioli di carta perché sono facilmente removibili
Si esatto io lo facevo con i serpenti nelle teche a colonna/cassetti
Crab01 ha scritto: Evita come la peste la sabbia che causa occlusioni intestinali e non usare mai sabbie contenti calcio o porteranno alla morte del geco. Ho sentito che i tappetini in erba sintetica sono sconsigliati perché grattano troppo la pancia del geco che tende ad andare in muta troppo spesso.
Quoto al 100%

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

substrato per geco leopardino

Messaggio di Ary » 18/04/2019, 10:19

Grazie a tutti ragazzi :D
si le due tane le ho poste agli estremi e quella umida e riempita con fibra di cocco inumidita :D

come diceva @giuseppe85 vorrei volgere l'arredo sul sintetico per la leggerezza e la possibilità di pulire senza dover bollire ogni volta...o rischio la cacciata da casa da mia moglie... :))

appena riesco allego le foto del terrario :D

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

substrato per geco leopardino

Messaggio di giuseppe85 » 18/04/2019, 11:11

Ary ha scritto: rischio la cacciata da casa da mia moglie...
=)) bravo,uno dei motivi... :))

Aggiunto dopo 30 secondi:
Ary ha scritto: appena riesco allego le foto del terrario
:-bd

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

substrato per geco leopardino

Messaggio di Claudio80 » 18/04/2019, 15:28

Ary "scrocco un passaggio" nel tuo topic :)
Quindi nell'allevamento di piccoli rettili quale potrebbe essere un buon compromesso per avere un ambiente pulito, funzionale e dall'aspetto naturale (o quasi)?
@Ary @giuseppe85 @Crab01

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

substrato per geco leopardino

Messaggio di Ary » 18/04/2019, 15:44

Claudio80 ha scritto: Ary "scrocco un passaggio" nel tuo topic :)
Quindi nell'allevamento di piccoli rettili quale potrebbe essere un buon compromesso per avere un ambiente pulito, funzionale e dall'aspetto naturale (o quasi)?
@Ary @giuseppe85 @Crab01
io opterò (almeno come progetto e soprattutto con le direttive di @giuseppe85 :D ) per lastre di polistirolo ricoperte di (in sequenza) : cementite - colore acrilico - plastivel.

inserirò anche: - tronchi e legni che passerò a smussare e lisciare con dremmel e carta vetrata fine (ricoperti di plastivel)
- tane sempre create col metodo del "substrato"

unica indecisione è se creare un unica lastra come substrato o degli appezzamenti di questi in cui farà da "collante" della fibra di cocco :-\
ma qui aspetto consigli :D
Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
Claudio80 (18/04/2019, 16:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite