Prima esperienza:valori giusti per Betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 18/04/2019, 11:15

Ciao a tutti,
su consiglio dei moderatori apro un topic qui per chiedervi aiuto su come preparare l'acquario per inserire un betta maschio.
Purtroppo mi sono lasciata convincere dal venditore e non ho avviato la vasca prima dell'acquisto del pesce :-s
Ora il pesciolino è in una vaschetta senza filtro, cambio circa 20€ dell'acqua un giorno si e uno no con acqua sant'anna. Lui è in forma, mangia e ha fatto diversi nidi di schiuma.
L'acquario (ambizioso chiamarlo così) invece è tristemente in stand by. Si tratta di una vaschetta da 20 litri in cui ho inserito un filtro con dentro spugna circa 3 settimane fa e da una settimana ho sostituito parte della spugna e i carboni con cannolicchi. Ora devo aspettare la maturazione..

Avrei voluto inserire una pianta ma in negozio mi hanno detto che senza fondo fertile non ha senso e che ormai non posso inserire il fondo perchè annullerei tutta la maturazione fatta finora. é corretto?
Ora ho questi valori in vasca (misurati con strisce tetra):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15
pH 7,6

Per il betta dovrei abbassare GH e KH corretto?
Come posso fare? se faccio un altro cambio drastico d'acqua ( finora ahimè ne ho fatti diversi) perdo il lavoro fatto finora?
Vi allego i dati della mia acqua di rubinetto, temo di non poterla usare così com'è per il betta.
mi aiutate? ^:)^
Grazie!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 18/04/2019, 12:00

Intanto una delle regole basi del nostro hobby è: MAI DARE ASCOLTO HAI NEGOZIANTI,! :-bd .....intanto sarebbe utile qualche foto .....
Micser ha scritto: Ciao a tutti,
su consiglio dei moderatori apro un topic qui per chiedervi aiuto su come preparare l'acquario per inserire un betta maschio.
Purtroppo mi sono lasciata convincere dal venditore e non ho avviato la vasca prima dell'acquisto del pesce :-s
Ora il pesciolino è in una vaschetta senza filtro, cambio circa 20€ dell'acqua un giorno si e uno no con acqua sant'anna. Lui è in forma, mangia e ha fatto diversi nidi di schiuma.
Questo per il momento va bene anche se i valori della tua acqua non sono il massimo ma usando le bottiglie si può proseguire ancora così
L'acquario (ambizioso chiamarlo così) invece è tristemente in stand by. Si tratta di una vaschetta da 20 litri in cui ho inserito un filtro con dentro spugna circa 3 settimane fa e da una settimana ho sostituito parte della spugna e i carboni con cannolicchi. Ora devo aspettare la maturazione..
Tanto per capire ...cosa intendi per sostituito i cannolicchi? nel filtro erano già presenti ? Quella è la parte del filtro che non va mai toccata deve stare sempre all'interno dllacquario ...non va sciacquata niente rimane lì in eterno eventualmente la spugna si può,pulire quando la portata del filtro diminuisce ..quanto i carboni puoi togliere ed aggiungere al loro posto altri cannolicchi

Avrei voluto inserire una pianta ma in negozio mi hanno detto che senza fondo fertile non ha senso e che ormai non posso inserire il fondo perchè annullerei tutta la maturazione fatta finora. é corretto?
In un certo senso sì ma visto che sei all'inizio e avendo sostituito i cannolicchi perderesti al più una settimana di maturazione ..potresti procedere come segue :
In un secchio versi più acqua possibili ci inserisci il filtro e lo,lasci guardare come se fosse nellacquario ..allestisci il fondo con ghiaia a tuo piacimento ho anche fondi fertili ..inserisci le piante ( ti consiglio piante facili e a crescita veloce ) rimetti acqua che avevi precedentemente tolta e il filtro e ti armi di molta pazienza ..dovrai aspettare almeno un mesetto forse anche più ....e mi raccomando lascia in pace il filtro :))
Ora ho questi valori in vasca (misurati con strisce tetra):
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15
pH 7,6
I valori sono un po' alti ma è ancora presto per dirlo vediamo durante la maturazione cosa accade prima di inserire i pesci si valuterà come intervenire se sarà necessario
Per il betta dovrei abbassare GH e KH corretto?
Come posso fare? se faccio un altro cambio drastico d'acqua ( finora ahimè ne ho fatti diversi) perdo il lavoro fatto finora?
Vi allego i dati della mia acqua di rubinetto, temo di non poterla usare così com'è per il betta.
mi aiutate? ^:)^
Grazie!!!!
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 18/04/2019, 12:08

Non c'è molto al momento una vaschetta con ghiaia e il filtro. Questa l'ho scattata il primo giorno quando c'era dentro ancora il pesce e il vecchio filtro troppo forte.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 18/04/2019, 12:11

Hoppss fatto casino sul messaggio ti scrivo di nuovo tutto
Per la sistemazione momentanea del pesciolino va bene così prosegui i cambi come stai facendo non ha problemi

Da quello che scrivi hai sostituito i cannolicchi da circa una settimana ....cosa sbagliata... non vanno mai toccati in nessun modo ...
I carboni non ti servono ne puoi fare a meno toglili e sostituiscili con altri cannolicchi ...la spugna del filtro va pulita quando il getto di uscita si indebolisce ...ciracogni due/ tre mesi dipende dal filtro ....

Per il fondo si può fare avendo già toccato i cannolicchi è il filtro ..diciamo che la maturazione per buona parte sie andata a far benedire :)) ...prosegui in questo modo
Prendi un secchio che possa contenere 3/4 dell'acqua del tuo acquario la metti dentro e ci metti il filtro e lo fai girare .....allestisci il fondo con ghiaia o fondo fertile metti le piante ( ti consiglio piante facile e a rapida crescita ) ..fatto questo rimetti l'acqua del secchime relativo filtro e ti armi di pazienza dovrai aspettare almeno un mesetto o più .

Per i valori e presto per intervenire dobbiamo aspettare che si maturi e poi eventualmente intervenire ..i valori della tua acqua di rubinetto non sono proprio male anche se per quasta specie andrebbero un po' rivisti ...ma lo,vediamo in seguito
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Genny73 » 18/04/2019, 12:55

Ciao @miscer, tutto corretto quello che ti è stato suggerito, purtroppo la fretta nel nostro hobby spesso è cattiva consigliera, ascolta poco i negozianti comunque, per il betta i valori vanno rivisti sicuramente, ma hai tempo, per l’arredo ti consiglio qualche legno sul quale aggiungere qualche anubias e come altre piante , qualche galleggiante, poiché il betta non ama avere molta luce e piante a crescita rapida che ti aiutano con gli inquinanti, Limnophila e Hygrophila vanno bene e non necessitano di molta luce, più in là poi se ti piace, potresti ambrare l’acqua con foglie di catappa, quercia o ontano, ma aspetta prima la maturazione così come consigliato, comunque chiediamo anche a @Dandano esperto nel settore ;) , ciao e buona permanenza sul forum, se serve siamo qui apposta

Aggiunto dopo 39 secondi:
@Micser
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Micser (19/04/2019, 15:02)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Dandano » 18/04/2019, 13:29

Ti Hanno detto bene :-bd
Solo una cosa, non c'è quasi mai una vera e propria esigenza di fondo fertile ;)
Si coltivano bene la maggior parte delle piante tranquillamente su un fondo inerte ;)

Nel tuo caso però più che cambiarlo ne aggiungerei, li non riesci a piantare praticamente niente :)
Aggiungerei quindi ancora qualche cm di fondo, magari qualcosa di un po' più scuro o più naturale :)

Poi ti conviene aggiungere piante, galleggianti e non per riempire un po' lo spazio e fare sentire il Betta più a suo agio ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Micser (19/04/2019, 15:02)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 19/04/2019, 12:16

Walsim ha scritto: Da quello che scrivi hai sostituito i cannolicchi da circa una settimana ....cosa sbagliata... non vanno mai toccati in nessun modo ...
No, ho aggiunto i cannolicchi in un filtro che aveva solo spugna e carboni. I carboni li ho proprio eliminati. me l'avevano consigliato qui su forum dal momento che la maturazione della spugna era di un paio di settimane anche se è andata persa..pace. ;)
Walsim ha scritto: Prendi un secchio che possa contenere 3/4 dell'acqua del tuo acquario la metti dentro e ci metti il filtro e lo fai girare .....allestisci il fondo con ghiaia o fondo fertile metti le piante ( ti consiglio piante facile e a rapida crescita ) ..fatto questo rimetti l'acqua del secchime relativo filtro e ti armi di pazienza dovrai aspettare almeno un mesetto o più .
Devo aspettare un mese da quando metto il nuovo fondo? Non ho idea di che fondo si usi per le piante acquatiche, in teoria anche ghiaia inerte magari scura oppure mi consigli un tipo di fondo fertile? che tipo di pianta? le galleggianti non si devono radicare al fondo giusto? Scusate le domande sono proprio da idiota ma piuttosto che sbagliare chiedo.
Ho acquistato un legno (amtra) che è piaciuto tanto a mio figlio, quando e come è meglio inserirlo in acquario?
Grazie mille!!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 19/04/2019, 13:07

la maturazione dura circa un mese a volte anche di più dipende tra circa due settimane a distanza di 3/4 giorni dovrai fare i test e dovrai aspettare che i nitriti siano a 0 (NO2-) e i nitrati dovresti trovarli non superiori a 25 (NO3-) a questo punto è possibile inserire i pesci ...ma ti aiuteremo noi seguendoti non preoccuparti ..per poter accelerare un pochino il,processo ed essere sicuri che stia avvenendo tra circa due settimane inserisci un pizzico di mangime per pesci nellacquario e dopo 24 ore fai il,test ...per il,momento puoi usare le striscette ma in seguito sarebbe meglio dei test a reagente ......

Il fondo puoi metterlo inerte e magari inserire sotto qualche stick di fertilizzante ce ne sono molti buoni in commercio oppure acquistare già un fondo fertile .visto che l'acquario non è molto grande non avresti una spesa folle...diciamo che entrambe le soluzioni sono buone dipende un po' dalle tue tasche .
Quindi procedi in questo modo svuota l'acqua e mettila nel secchio con il filtro acceso .......se decidi di inserire solo ghiaia inerte con diametro possibilmente non molto grande e se possibile non chiara ma scura puoi farlo mettendola sopra quella che hai .....
Per il fondo fertile invece....devi svuotare tutto inserire il fondo fertile e ricoprirlo con ghiaia ( esempio DENNERLE) ma ci sono fondi già pronti e non serve ricoprirli ( es. PRODIBIO) dipende dalla tipo,che usi ....
In entrambi i casi dovrai avere in altezza di circa 5/7 cm per far sì che le radici delle piante possano attecchire bene e non trovarle a galla ...

Il legno va bene puoi ancorarci sopra una pianta di anubias che cresce senza bisogno di avere le radici nella ghiaia ..la leghi con un filo di nailon fino oppure usi colle che si comprano nei negozi di acquariofilia ( te lo sconsiglio usa il filo di nailon )
Le piante galleggianti si appunto,sono galleggianti e non anno bisogno di stare nella ghiaia ......
Altre piante che puoi inserire sono limnophila e hygrophila facili a crescita rapida e ti tengono sotto controllo i valori ideali per i principianti ( mi raccomando non farti incantare dal venditore con piante fantastiche dove poi avresti problemi) .....

Come detto sopra tutto questo va fatto prima di riempire l'acquario con acqua .......quindi svuoti tutto ...metti il fondo che decidi.....inserisci il legno con sopra già ancorata la anubias .....se lo gradisci qualche piccola pietra a tuo gusto ...metti le piante sopra citate ....poi riprendi l'acqua del secchio e versi l'acqua magari poggia un piatto di carta sotto in modo che la sabbia non si alzi facendo buchi poco belli da vedere ( quindi la versi molto lentamente ) reinserisci il filtro e fai partire il tutto ......
Inizialmente inizia con 4/5 ore max di luce al giorno...e aumenti 1/2 a settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere ...
Spero di essere stato abbastanza chiaro ma se hai dubbi su qualcosa scrivi pure ...meglio domandare che sbagliare :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti :
Una cosa importante ...se inserisci fondi fertili segui sempre le istruzioni riportate nelle scatole stesse oppure chiedi qui sul forum. ...ci sarà sempre qualcuno che saprà aiutarti
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Micser (19/04/2019, 16:19)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Micser » 19/04/2019, 16:48

Grazie @Walsim e grazie a tutti!!. Eseguo alla lettera e se ho dubbi torno da voi spero di aggiornarvi presto.
un solo dubbio per ora... i sassi se uso quelli raccolti in spiaggia dai miei figli ( ci tengono) li testo con viakal e poi li faccio bollire giusto?
Il legno va bollito? credo sia già trattato è un legno amtra per acquari

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Prima esperienza:valori giusti per Betta

Messaggio di Walsim » 19/04/2019, 17:54

Fai bollire tutto prima di inserire ..e testa i sassi con acido muriatico se frigge non inserirli mi raccomando ...acido muriatico il via al a volte non è percettibile se frigge :-bd
Quando fatto tutto facci vedere le foto :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Micser (20/04/2019, 11:21)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti