Inizio fertilizzazione primo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Francesca99 » 27/04/2019, 9:51

Buongiorno! Mi sa che è proprio il momento di iniziare a fertilizzare, in ritardo :-$ Premetto: non ci capisco assolutamente nulla, è il mio primo acquario!
La vasca è avviata dal 15 gennaio, a causa di un pochino (molta) di mia negligenza non ho mai potato ne fertilizzato e le piantine, per quanto siano poco esigenti, ne stanno iniziando a risentire. Le piante inserite sono quelle del profilo più una Cryptocoryne aggiunta settimana scorsa. Il fondo è flourite black Sand. Nella sezione piante mi hanno consigliato di usare gli stick sotto l'hygrophyla e fertilizzare in colonna con potassio. Che mi dite voi? Come procedo?
Allego qualche foto della mia piccola foresta
Grazie di cuore in anticipo!

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Aggiungo che tra un mese e mezzo, quando l'altra vasca sarà matura, tutte le piante si sposteranno di là, con sabbia inerte. Non so se possa cambiare qualcosa, nel dubbio ve lo dico :)

Aggiunto dopo 34 minuti 8 secondi:
La cosa più importante! L'acqua!
Ho riempito a 50% con osmotica e il restante 50% con acqua di rete :)
Valori attuali:
pH 6.8
GH 5
KH 6
NO2- 0
NO3- 10

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Marta » 28/04/2019, 7:19

Buongiorno @Francesca99
Ben arrivata qui da noi in sezione.

Allora...dalle foto non vedo benissimo a parte il fatto che hai una vera giungla! :D
Sinceramente la prima cosa che farei è quella di dare una potata per far arrivare più luce in basso.

Sia per tia comodità, ma sopratutto per la salute della vasca, ti consiglio di potare poco per volta.
Per esempio, oggi poti un po' (ma tutta insieme) l'hygrophila e, se credi ripianti la parte tagliata (di 15 cm) che normalmente, essendo la parte alta, è più bella e sana.

Tra qualche giorno poti il resto sull'hygrophila e continui così.

In questo modo fai sì che le piante non vadabo in blocco tutte assieme. La potatura è sempre ino shock e le piante si bloccano per un po'.
Francesca99 ha scritto:
27/04/2019, 10:27
pH 6.8
GH 5
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
non hai anche il test dei PO43-? È un test molto utile perché la carenza da fosfati è difficilmente distinguibile da altri. E farli alzare alla cieca è rischioso. :-??
Anche la conducibilità è un parametro molto importante, se si usa il PMDD.
Puoi trovare un conduttivimetro (che misuri l'EC in µS/cm e che abbia l'ATC) a pochi euro su Amazon o su ebay. :)

Hai già tutto per fertilizzare, comunque?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Francesca99 (28/04/2019, 21:19)

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Francesca99 » 28/04/2019, 21:19

Marta ha scritto: una vera giungla!
Eh direi proprio di si x_x
Va bene, allora intanto procedo con le potature!

Per la fertilizzazione mi procuro potassio e conduttivimetro se sono necessari :)
E no, non ho assolutamente nulla per fertilizzare, che prodotti mi conviene usare?

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Marta » 29/04/2019, 8:26

Buongiorno @Francesca99
Io consiglio sempre una gestione a componenti separati...cioè una gestione in cui ogni elemento, o quasi, può venir inserito in vasca autonomamente.. all'occorrenza.
Nel tuo caso, avendo un 30 litri (netti o lordi?) si deve solo far attenzione.
Comunque dipende da piante e valori...

Intanto ti lascio qualche articolo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato sopratutto il capitolo sugli stick
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Ti consiglio, inoltre di procurarti il conduttivimetro (importante: deve avere l'ATC, compensazione automatica della temperatura e leggere l'EC in µS/cm).
E anche il test dei PO43-

Posted with AF APP

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Francesca99 » 29/04/2019, 12:38

Marta ha scritto: 30 litri (netti o lordi?)
Lordi, netti l'ho riempito con 20 litri
Ho dato una letta, gli stick mi sembrano una buona soluzione, bisogna capire i valori del potassio e la conducibilità e poi posso iniziare in base alle esigenze giusto? Faccio l'ordine su Amazon se dici, grazie mille @Marta

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Marta » 29/04/2019, 16:19

Francesca99 ha scritto:
29/04/2019, 12:38
Marta ha scritto: 30 litri (netti o lordi?)
Lordi, netti l'ho riempito con 20 litri
Ho dato una letta, gli stick mi sembrano una buona soluzione, bisogna capire i valori del potassio e la conducibilità e poi posso iniziare in base alle esigenze giusto? Faccio l'ordine su Amazon se dici
Io te lo consiglio. Il conduttivimetro, insieme ai test dei PO43-, NO3-, GH e KH sono le cose che servono per una buona gestione della fertilizzazione.
Almeno all'inizio.
Per il conduttivimetro se hai dubbi sull'ordine posta qui gli screen che vediamo. :)

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Francesca99 » 30/04/2019, 0:00

Va bene! Domani faccio l'ordine :) grazie :)

Posted with AF APP
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
Francesca99
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 12/01/19, 14:13

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Francesca99 » 19/05/2019, 22:19

Eccomi qui...in ritardo, come sempre O:-)
Potato la giungla e comprato questo conduttivimetro, siamo a 356 μS..test del potassio non ancora recuperato e mi sa che con i fosfati sono a zero!
Posso iniziare a fertilizzare? Se sì come?
Grazie in anticipo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"

Irina Dunn

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Inizio fertilizzazione primo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 22/05/2019, 8:44

Giro di test completo, foto e poi vediamo di iniziare. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti