Consigli su fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di MarcocraM » 03/05/2019, 21:17

Come prima osservazione dopo 3 giorni direi che le piante che hanno giovato di più della fertilizzazione sono l'hydrocotyle e la Cryptocoryne. Rotala e limnophila meno.
Fra domani e domenica rifaccio i test
Per i pesci che mi dite?

P.s. altre piante che paiono godere di buona salute sono le bucephalandra. Sono scomparse le alghe, di qualunque tipo, sia la patina sul vetro sia le staghorn. Le uniche rimaste sono quelle verdi e le bba sui legni e sulle foglie più vecchie delle buce

Posted with AF APP
Ultima modifica di MarcocraM il 04/05/2019, 5:19, modificato 2 volte in totale.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di Ragnar » 04/05/2019, 2:08

MarcocraM ha scritto: Per i pesci che mi dite?
Scusa Marco qual'è la domanda? Se puoi inserire i pesci?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di MarcocraM » 04/05/2019, 3:31

Ragnar ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Per i pesci che mi dite?
Scusa Marco qual'è la domanda? Se puoi inserire i pesci?
Si, perché mica l'ho capito sai... :-??

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di Ragnar » 04/05/2019, 10:33

MarcocraM ha scritto: Si, perché mica l'ho capito sai...
Allora qui ci sono poi anche altre cose da prendere in considerazione, la compatibilità di eventuali ospiti con le tue caridina, dovresti aprire un altro topic nella sezione dedicata...

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di MarcocraM » 04/05/2019, 10:46

La popolazione già la so ;)
Su quello sono preparato da tempo. Il tutto dovrebbe essere stato fatto ad hoc.
Comunque per sicurezza lo scrivo anche qui :D
Una 30ina di boraras brigittae e una coppia di Trichogaster lalius

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di Ragnar » 04/05/2019, 14:01

MarcocraM ha scritto: Comunque per sicurezza lo scrivo anche qui
Una 30ina di boraras brigittae e una coppia di Trichogaster lalius
Ohhhhh che bello, un asiatico! :x

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Comunque appena sei pronto fai un giro di test e li pubblichi! Così ne possiamo parlare :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di MarcocraM » 04/05/2019, 14:42

KH 7
GH 10
nitrati 0
nitriti 0
fostati 1
pH fra 6.5 e 7
conducibilità circa 600 (oscillava fra 600 e 608)
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di Ragnar » 05/05/2019, 2:45

Allora diciamo che grossomodo i valori possono andar bene... magari possiamo abbassare di un pizzico il KH diciamo tra 4 e 5 con un cambio con acqua osmotica, in questo modo abbassaresti anche un po' la conducibilità...
Dovresti avere una vegetazione abbastanza folta per far sentire gli ospiti al sicuro e qualche galleggiante per i colisa per costruire il nido di bolle, potresti inserire un maschio e 2 femmine cosicché la femmina non viene stressata troppo. Qualche foglia di catappa per ambrare un po' certo non guasta, diciamo una ogni 20 lt.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di MarcocraM » 05/05/2019, 8:13

@Ragnar rimaniamo in tema di fertilizzazione, sennò ci ca**iano :D
Un rabbocco con acqua ad osmosi lo devo fare quindi i valori li abbasso un po' tutti.
L'azoto lo devo ridare? Con fosforo e magnesio come mi devo regolare?

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione

Messaggio di Ragnar » 05/05/2019, 11:18

MarcocraM ha scritto: rimaniamo in tema di fertilizzazione, sennò ci ca**iano
Hai ragione! Mi era sfuggito un attimo il titolo! :))
Allora coi rabbocchi non abbassi nulla perché vai solo a reintegrare, quindi tutto resta com'è!
Tornando ai valori i fosfati non li tocchiamo, se non alziamo un po' i nitrati non consumiamo nemmeno i fosfati, hai la possibilità di procurarti un po' di nitroK? Così integriamo anche il potassio che di norma è la cosa più scarsa in acqua di rete. Mi pare che non ne abbiamo dato di potassio giusto? Ah comunque DEVI AGGIUNGERE QUALCHE FOTO :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti