Con il gluconato puro, le lumache che muoiono sono solo quelle sul fondo, ho il sospetto che si mangino i cristalli di ferro che precipitano.
Con il DTPA amai successo e metto sempre dosi da cavallo , di solito tra 0,4 e 0,6 mg/L
Ferro e Caridina
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ferro e Caridina
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ferro e Caridina
Sto a diGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Con il gluconato puro, le lumache che muoiono sono solo quelle sul fondo, ho il sospetto che si mangino i cristalli di ferro che precipitano.
Con il DTPA amai successo e metto sempre dosi da cavallo , di solito tra 0,4 e 0,6 mg/L

Stand by
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Ferro e Caridina
In realtà è aceto balsamicocicerchia80 ha scritto: ↑Il problema ê che il ferro chelato è indecifrabile, passami il termine
Il chelante può rimanere tranquillamente, esserr degradato dalla luce, dal D.O.C.,dai carboni, dalla lampada UV, pmslegato da chissà che cosa
Non ricordo se ho scritto da qualche parte, qual è la tossicità del ferro su crostacei ed invertebrati minori....sul rame l'ho sicuro ed è mooooolto più bassa di quei 0.01 che metto a settimana
Tuttavia non ho nessun tipo di morie
Ora vatte a pesca le reazioni in acquario![]()
Malessere da "ferro" le vedi solo dal nuoto schizzofrenico credo, sul forum non mi sembra mai di averlo visto
Te lo metto quì.....tanto per farti capire di che parlavo
Con l'S5 per me non lo vedi
#TeamFosfatiAlti
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Ferro e Caridina
Luca, in idroponica periodicamente le immergono nel cifo ferro, altro che 1 mg/l

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ferro e Caridina
Allora non escludo queste 2 condizioni:
-il pH potrebbe essere stato sopra 6,5
-il ferro potrebbe essere stato sopra 1mg/l...era il limite del test (Sera)
Posso escludere che si era trattato di FeDTPA
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
-il pH potrebbe essere stato sopra 6,5
-il ferro potrebbe essere stato sopra 1mg/l...era il limite del test (Sera)
Posso escludere che si era trattato di FeDTPA
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Non a caso un noto lumachicida consentito in agricoltura biologica è appunto il fosfato ferrico! FePO4GiovAcquaPazza ha scritto: ↑ho il sospetto che si mangino i cristalli di ferro che precipitano.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Quindi il FeDTPA funziona solo ad alti dosaggi (min 0,4mg/l Fe)...e come riserva nel lungo periodo...l'esatto opposto del FeEDTA e Fe gluconato...più utili per curare velocemente le carenzeGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Con il DTPA amai successo e metto sempre dosi da cavallo , di solito tra 0,4 e 0,6 mg/L
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti