Ampliamento illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ampliamento illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2019, 23:47

Ciao a tutti.....non ho sbagliato sezione
Vorrei aumentare la luce nel mio Ciano 20 LED

Di fabbrica monta una piccola luce LED da 1.5 Watt e non ce la fa
Cresce solo il muschio e l'Hygrophila che logicamente arriva in superficie
La Cryptocoryne parva stenta e L'Helferi è passato a miglior vita :-s

Ho però 2 problemi

1 non voglio scoperchiare la vasca
2 tra acqua e luce in pratica ci sono due cm di spazio

Avete qualche idea? :D
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ampliamento illuminazione

Messaggio di trotasalmonata » 06/05/2019, 0:18

:-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ampliamento illuminazione

Messaggio di aleph0 » 06/05/2019, 1:58

cicerchia80 ha scritto: 2 tra acqua e luce in pratica ci sono due cm di spazio
questo è il limite, che però potresti risolvere con delle strisce LED IP68. Il problema è trovarle di queste misure.. :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ampliamento illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2019, 19:15

Screenshot_2019-05-06-07-31-19-890_com.android.chrome.png
La luce che monta è questa :-?
Sinceramente prenderne un'alta a 30 euro non è che mi ispiri....è una cosetta lunga 10cm occhio e croce

Se mi buttassi sulle RGB che sono su AMAZON?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Pisu » 06/05/2019, 21:04

Il problema sotto il coperchio è il caldo...se ci spendi poco durano niente.
Dovresti lavorare bene sulla dissipazione, tanto alluminio, ventole...
Oppure la prendi potente e la dimmeri tipo al 50%.
Con le rgb ci ho provato più volte, nei piccoli acquari è un attimo avere la luce viola x_x

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ampliamento illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2019, 21:17

[
Pisu ha scritto: Dovresti lavorare bene sulla dissipazione, tanto alluminio, ventole...
Ma bo....non credo, alla fine sono luci che stanno su un A massimo,non credo che avrei tutta sta dispersione.
Poi comunque non è che voglio una vasca pompata eh
Ma questa sono 130 lumen =))
I LED mi sembrano ad occhio volgari 3528
Non mi va di montargli gli Epistar(avrò tipo 1000 chipled in giro per casa)
È l'acquario di mia moglie, quindi modifiche meno invasive possibile
Pensa che lei crede che ha pure il filtro :-??
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ampliamento illuminazione

Messaggio di aleph0 » 06/05/2019, 21:27

Puoi provare con delle strisce LED con protezione almeno IP65.. Magari punti sulla quantità così da dimezzare la potenza ed evitare che scaldino troppo in un unico punto.. Isoli i contatti con molta colla a caldo e assicuri che non ci sia rischio di corto causati da umidità e condensa !
Prova così!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
cicerchia80 (07/05/2019, 1:01)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ampliamento illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2019, 21:32

aleph0 ha scritto: Puoi provare con delle strisce LED con protezione almeno IP65.. Magari punti sulla quantità così da dimezzare la potenza ed evitare che scaldino troppo in un unico punto.. Isoli i contatti con molta colla a caldo e assicuri che non ci sia rischio di corto causati da umidità e condensa !
Prova così!
Ma compro una canaletta stagna semmai,che comunque ho le giunte delle strip e l'acquarietto è su un termosifone per giunta @-)
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ampliamento illuminazione

Messaggio di aleph0 » 06/05/2019, 21:33

cicerchia80 ha scritto:
aleph0 ha scritto: Puoi provare con delle strisce LED con protezione almeno IP65.. Magari punti sulla quantità così da dimezzare la potenza ed evitare che scaldino troppo in un unico punto.. Isoli i contatti con molta colla a caldo e assicuri che non ci sia rischio di corto causati da umidità e condensa !
Prova così!
Ma compro una canaletta stagna semmai,che comunque ho le giunte delle strip e l'acquarietto è su un termosifone per giunta @-)
si puoi provare anche così, basta che sigilli tutto con della colla a caldo e isoli i contatti!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Pisu » 06/05/2019, 21:41

cicerchia80 ha scritto: Ma bo....non credo, alla fine sono luci che stanno su un A massimo,non credo che avrei tutta sta dispersione.
Non è questione di amperaggio ma di qualità del LED.
Io con i LED cinuz ci ho fatto 6 mesi sotto il coperchio...poi facevano meno della metà della luce, ed erano montati su alluminio :-q
Non ti dico di spenderci su ma occhio a non economizzare troppo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
cicerchia80 (07/05/2019, 1:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti