Piante addormentate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Piante addormentate

Messaggio di Albbol » 10/05/2019, 9:03

Pisu ha scritto: La composizione della black è un po' una fetecchia mi sa...ha un botto di calcio e troppo sodio.
Quindi soprattutto a pH acidi ti rilascia calcio e sodio, alzandoti durezze, pH e conducibilità x_x
Va benissimo per allestimenti di acque dure e alcaline.
Attendiamo altri pareri, per ora il mio verdetto è questo :-??
Per curiosità, hai modo di testarla con l'acido? Giusto per vedere se ha proprio carbonati
Sì sì, ho modo di testarla!
Stasera o nel weekend ne preleverò un pò dall'acquario, la sciaquo , la lascio asciugare e farò il test dell'effervescenza con l'acido muriatico.

o devo farne anche altri ?
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante addormentate

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 9:04

No, che so io solo quello...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Albbol (10/05/2019, 14:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante addormentate

Messaggio di Matty » 10/05/2019, 13:44

Pisu ha scritto: No, che so io solo quello...
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Piante addormentate

Messaggio di Albbol » 10/05/2019, 22:55

Allora, rieccomi con i valori dell'acqua.

pH 7,2
KH 20
GH 8
NO2- 0
NO3- 25
Conducibilità 498 µS
PO43- <0,02
Fe 0,25

Fatto il test dell'acido muriatico sulla Fluorite black e no,non frizza.

Però ho rifatto il test su una pietra ed invece frizzava,non faceva bollicine evidenti ma ho SENTITO l'effervescenza ,ergo,dovrò rifare il test sulle rocce che ho inserito, nonostante avessi già fatto il test al momento della raccolta al fiume.
Mannaggia.


Ritornando alle piante,che potrei fare?
Grazie mille!

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante addormentate

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 23:35

Albbol ha scritto: Però ho rifatto il test su una pietra ed invece frizzava,non faceva bollicine evidenti ma ho SENTITO l'effervescenza
Ecco da dove arriva sto benedetto KH :-B
Albbol ha scritto: Ritornando alle piante,che potrei fare?
Prima cosa, alza i PO43-.
Poi testa bene tutte le rocce e togli tutte quelle calcaree.
Se infine abbiamo inchiodato i colpevoli si va di cambi per ripristinare i valori, bisogna togliere tutti quei carbonati, e il pH scenderà non poco
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Piante addormentate

Messaggio di Albbol » 11/05/2019, 10:13

Ok,bene!
Alzo i fosfati...ma come?😂
A mia disposizione ho le materie prime del PMDD base, ma non gli stick "compo".

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante addormentate

Messaggio di Pisu » 11/05/2019, 11:13

Albbol ha scritto: Ok,bene!
Alzo i fosfati...ma come?😂
A mia disposizione ho le materie prime del PMDD base, ma non gli stick "compo".
Stick oppure cifo fosforo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Piante addormentate

Messaggio di Albbol » 13/05/2019, 11:19

Pisu ha scritto:
Albbol ha scritto: Però ho rifatto il test su una pietra ed invece frizzava,non faceva bollicine evidenti ma ho SENTITO l'effervescenza
Ecco da dove arriva sto benedetto KH :-B
Albbol ha scritto: Ritornando alle piante,che potrei fare?
Prima cosa, alza i PO43-.
Poi testa bene tutte le rocce e togli tutte quelle calcaree.
Se infine abbiamo inchiodato i colpevoli si va di cambi per ripristinare i valori, bisogna togliere tutti quei carbonati, e il pH scenderà non poco
Ma una pietra,piatta e grossa come 3 o 4 pollici può sballare il kg?

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante addormentate

Messaggio di Pisu » 13/05/2019, 13:15

Albbol ha scritto: Ma una pietra,piatta e grossa come 3 o 4 pollici può sballare il kg?
Se si eroga CO2 non è impossibile, ma ricorda che c'è di mezzo anche la Flourite...
In ogni caso, almeno quella, toglila

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Piante addormentate

Messaggio di Albbol » 14/05/2019, 12:49

Rieccomi.
Stick compo arrivati,ne metterò 1/3 sotto ogni pianta principale che pare avere problemi (Alternanthera e ludwigia) e ne metterò 1/3 in infusione.

Che ne dite?

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti