dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Buongiorno.
Ti allego due foto dalle quali si vede un pochino meglio il pulviscolo a galla non aspirato dal filtro e la distanza tra tubo di uscita e superficie (circa 1,5cm).
Saluti e grazie.
Ti allego due foto dalle quali si vede un pochino meglio il pulviscolo a galla non aspirato dal filtro e la distanza tra tubo di uscita e superficie (circa 1,5cm).
Saluti e grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Buongiorno a te @iw8dqy,
se anche ad 1cm la situazione non cambia, ti suggerirei di portarlo proprio a filo d'acqua.
Se anche così non ottieni il risultato sperato, ti suggerirei di montare la spybar. Fammi sapere
se anche ad 1cm la situazione non cambia, ti suggerirei di portarlo proprio a filo d'acqua.
Se anche così non ottieni il risultato sperato, ti suggerirei di montare la spybar. Fammi sapere

Posted with AF APP
Gaetano
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Grazie per il consiglio ma i problemi sono due:
1) il getto di uscita è molto forte. Se lo alzo ancora di più gente a fare effetto onda e soprattutto diventa molto molto rumoroso.
2) il punto secondo me è che non vedo aspirazione superficiale. Ho come l’impressione che il filtro non aspiri l’acqua di superficie ma solo quella di profondità.
Grazie
1) il getto di uscita è molto forte. Se lo alzo ancora di più gente a fare effetto onda e soprattutto diventa molto molto rumoroso.
2) il punto secondo me è che non vedo aspirazione superficiale. Ho come l’impressione che il filtro non aspiri l’acqua di superficie ma solo quella di profondità.
Grazie
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Ok, ma per smuovere il pelo dell'acqua e quindi eliminare le particelle in sospensione, è necessario creare questo tipo di effetto.
qui è del tutto normale...anche nella mia vasca Rio180 in superficie ho dei punti di ristagno dell'acqua.
le alternative sono: inserimento della spybar oppure di uno skimmer infine, si potrebbe aggiungere una piccola pompa di movimento sul lato opposto all'attuale mandata.
Queste quindi potrebbero essere le varie soluzioni al problema....io sinceramente preferirei inserire la spybar, cosi non andrei a creare ulteriori esteticità alla vasca..... a te la scelta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
buon pomeriggio a tutti,
oggi ho esaminato da vicino un acquario identico al mio (JUWEL RIO 180 LED) all'interno di un negozio.
si vede chiaramente che l'acqua viene lentamente aspirata anche dalla parte superiore del filtro e le particelle in sospensione pertanto vengono trattate.
parlando con il negoziante abbiamo fatto la prova con un piccolissimo coriandolo in alluminio facendolo cadere al centro della vasca. Dopo circa 30 secondi era in zona filtro e dopo 90 secondi è stato aspirato.
nella mia vasca una ciglia galleggia da due giorni ed è sempre lì così come tutto il pulviscolo e particelle resti delle piante
Inizio davvero a pensare che il problema sia meccanico. Io non ho inserito il riscaldatore ma non credo che funga da paratia oppure serva a chiudere qualche accesso d'acqua.
non ho problemi a comprare ed aggiungere uno skimmer anche in previsione futura ma vorrei preliminarmente comprendere (dato che tutto il mio materiale ha 20gg di vita) se si tratta di difetto oppure di impressione / mio errore.
grazie a tutti
oggi ho esaminato da vicino un acquario identico al mio (JUWEL RIO 180 LED) all'interno di un negozio.
si vede chiaramente che l'acqua viene lentamente aspirata anche dalla parte superiore del filtro e le particelle in sospensione pertanto vengono trattate.
parlando con il negoziante abbiamo fatto la prova con un piccolissimo coriandolo in alluminio facendolo cadere al centro della vasca. Dopo circa 30 secondi era in zona filtro e dopo 90 secondi è stato aspirato.
nella mia vasca una ciglia galleggia da due giorni ed è sempre lì così come tutto il pulviscolo e particelle resti delle piante
Inizio davvero a pensare che il problema sia meccanico. Io non ho inserito il riscaldatore ma non credo che funga da paratia oppure serva a chiudere qualche accesso d'acqua.
non ho problemi a comprare ed aggiungere uno skimmer anche in previsione futura ma vorrei preliminarmente comprendere (dato che tutto il mio materiale ha 20gg di vita) se si tratta di difetto oppure di impressione / mio errore.
grazie a tutti
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Ciao @iw8dqy
Io ho il tuo stesso problema.
Non vedo aspirazione superficiale.
Seguo con interesse.
Una domanda:
All'altezza delle feritoie, internamente al filtro, hai qualche materiale filtrante, o sono più in basso?
Io ho il tuo stesso problema.
Non vedo aspirazione superficiale.
Seguo con interesse.
Una domanda:
All'altezza delle feritoie, internamente al filtro, hai qualche materiale filtrante, o sono più in basso?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- iw8dqy
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Ciao buon pomeriggio.
Anche tu hai lo spesso acquario?? Rio180 LED
Il materiale filtrante inizia proprio all’altezza delle feritoie. All’inizio pensavo che fosse quello il problema ed ho tolto una spugna così da lasciare totalmente libera la feritoia e far partire il materiale da un paio di centimetri al di sotto del livello di ingresso dell’acqua ma non è cambiato nulla.
In ogni caso ho chiesto oggi al negoziante di farmi vedere il suo filtro ed era montato in maniera standard
Anche tu hai lo spesso acquario?? Rio180 LED
Il materiale filtrante inizia proprio all’altezza delle feritoie. All’inizio pensavo che fosse quello il problema ed ho tolto una spugna così da lasciare totalmente libera la feritoia e far partire il materiale da un paio di centimetri al di sotto del livello di ingresso dell’acqua ma non è cambiato nulla.
In ogni caso ho chiesto oggi al negoziante di farmi vedere il suo filtro ed era montato in maniera standard
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
secondo me hai messo troppo spugne nel primo cestello
la spugna verde nitrax non serve se hai piante
ho il tuo stesso filtro a nel primo cestello partendo dal basso ho
spugna fine
2 spugna grossa
pad perlon
nessun problema
secondo me lo strato superiore dell' ultimo materiale filtrante deve stare più basso della feritoia del filtro
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M
No il 125, ma il filtro é lo stesso.
Io ho solo 1 spugna grossa, 1 fine e lana perlon, sono molto al di sotto delle feritoie.Sinnemmx ha scritto: ↑secondo me hai messo troppo spugne nel primo cestello
la spugna verde nitrax non serve se hai piante
ho il tuo stesso filtro a nel primo cestello partendo dal basso ho
spugna fine
2 spugna grossa
pad perlon
nessun problema
secondo me lo strato superiore dell' ultimo materiale filtrante deve stare più basso della feritoia del filtro
Vedo l'acqua circolare in un vortice all'interno del filtro, ma non vedo chissà che aspirazione.
Ho sempre pulviscolo in sospensione fermo, anche perché il getto della pompa va verso il basso x non disperdere CO2.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Il grosso dell'acqua penso quindi entri dalle feritoie basse.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Nitrax e Biobooster mai usati, toglili tranquillamente. I nitrati servono alle piante. E il Biobooster credo sia un attivatore batterico, inutile.
Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:
Diamo una lettura qui https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... bioflow-3/
E chiamiamo il boss @BollaPaciuli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- BollaPaciuli (18/05/2019, 7:05)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
dubbio filtro JUWEL Bioflow M


e quella
non ha nessun fondamento meccanico/fluidico

configura cosi il cestello sopra
dal basso:
perlon
fine
grossa
perlon
via secondo e terzo pezzo del tubo di uscita e punta getto un poco verso basso (che non smuova fondo)
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:

diamoci una convenzione che il filtro lo descriviamo da SOPRA A SOTTO (prima mi son adeguato al topic) cosi non ci confondiamo
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- iw8dqy (18/05/2019, 10:17)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti