Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 19/05/2019, 11:48

fablav ha scritto: Cioè? Cosa?
Il PO43- a 1 mentre NO3- a 0,5
Secondo quanto detto sopra il rapporto dovrebbe essere 10 NO3- per 1 PO43-

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione

Messaggio di fablav » 19/05/2019, 12:23

riccardip63 ha scritto:
fablav ha scritto: Cioè? Cosa?
Il PO43- a 1 mentre NO3- a 0,5
Secondo quanto detto sopra il rapporto dovrebbe essere 10 NO3- per 1 PO43-
Appunto, dovrebbe.
Prova ad alzare gli NO3-.
Puoi farlo con il nitrato di potassio, ma ti alza anche la conducibilità, o con il cifo azoto.
Non ricordo se hai alghe filamentose

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Ma con cosa misuri NO3-?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 19/05/2019, 12:36

fablav ha scritto: Non ricordo se hai alghe filamentose
Ma con cosa misuri NO3-?
Non ho alghe filamentose.
NO3- li misuro con i test a reagenti della Sera. Quanto Potassio?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione

Messaggio di fablav » 19/05/2019, 13:08

riccardip63 ha scritto: NO3- li misuro con i test a reagenti della Sera.
E come fai a dire 0,5?
La scala misura 0 oppure 10

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
riccardip63 ha scritto: Quanto Potassio?
Usa il calcolatore
Misura conducibilità prima e dopo la somministrazione.
Se in una settimana non scende e rimane troppo alta vediamo che fare.
Gli NO3- non aspettarti che si alzano subito e non ti preoccupare se al prossimo test non li rilevi. Se tutto va bene si abbasseranno i PO43-

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Metti il fosforo per farli alzare o sono proprio così?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
L'esempio si riferisce al caso in cui sono 0 e vuoi aumentarli di 11,5
Se non hai filamentose puoi provare con il cifo azoto, ma stai attento a quanto ne metti. Sempre poche gocce, anche qui il calcolatore puoi aiutare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 19/05/2019, 13:29

fablav ha scritto: E come fai a dire 0,5?
Vero, il valore 0 è giallo mentre 10 è arancio, il colore uscito è tra i due valori. È ciò che dicevamo in questo gioco qualche pagina prima :-?

Aggiunto dopo 57 secondi:
riccardip63 ha scritto: gioco
topic

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Prima fertilizzazione

Messaggio di fablav » 19/05/2019, 13:37

Perfetto, quindi supponiamo che hai 5, quindi metti solo 4 ml di nitrato di potassio e segui le indicazioni che ti ho dato prima.
Tutto normale comunque, capita sempre anche a me, basta fertilizzare in modo da riportare i valori verso ciò che vogliamo raggiungere, anche se spesso dopo una settimana rifai i test e non ti trovi mai, magari perché nel frattempo sono stati assorbiti dalle piante, e questo é un bene. Sì va avanti così.
Basta tenere d'occhio la conducibilità, se sale troppo si fa un piccolo cambio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Paolo63 (19/05/2019, 16:58)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 24/05/2019, 9:30

Riporto gli ultimi dati relativi alla mia vasca per comprendere meglio ciò che va fatto ed imparare a gestirla nel migliore dei modi:
Temp: 25,7. pH: 7,2, GH: 7, KH: 5, NO2-: 0, NO3-: 0,5,PO43-: 1, EC: 510,
Erogo CO2 con circa 15 bolle minuto.
Ultima fertilizzazione PMDD 4 maggio 2019
10 ml K, 16 ml Mg, 3ml Fe, 3ml Rinverdente
Ho inserito come suggerito da @fablav 4ml di nitrato di potassio.
Dopo aver inserito in vasca l'Alternanthera reineckii mini ho inserito al di sotto di essa, un bastoncino di NPK diviso in tre parti di cui riporto foto (16 2 7).
Durante questi giorni ho continuato a monitorare pH e Conducibilità (anche se non sufficienti ad una analisi più approfondita mancando il KH) con questi risultati: pH 7,3 EC 530 (20/5), pH 7,27 EC 530 (21/5), pH 7,25 EC 534 (22/5), pH 7,2 EC 534 (23/5), pH 7,06 EC 550 (oggi) (per questa misurazione avevo aumentato un pochino l'erogazione di CO2). Come suggerito da @Marta non è necessario misurare tutti i giorni ma ormai lo faccio abitualmente utilizzando phmetro e conduttivimetro.
Allego le foto delle mie piante per una migliore valutazione.
Fine settimana dopo aver effettuato i test completi sarei orientato a:
Fare un cambio di acqua di circa 20lt (se l'EC continuasse ad aumentare), nessuna fertilizzazione
Per le piante invece vi chiedo come trattare l'Hygrophila corymbosa "Siamensis". L'ho potata ed ho ripiantato qualche foglia che sta crescendo.
Le due piante principali hanno un fusto molto grosso, è il caso di tagliarlo a raso e ripiantare le foglie apicali?
Il microsorum ha gerato delle piante avventizie che ho provveduto ad ancorare ai legni.
Non sono riuscito a far crescere il muschio sui legni, come posso fare, visto che non posso più utilizzare la tecnica di legarli con il filo trasparente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 25/05/2019, 9:09

riccardip63 ha scritto: Fare un cambio di acqua di circa 20lt (se l'EC continuasse ad aumentare), nessuna fertilizzazione
Io invece, fossi in te, mi procurerei il cifo azoto e comincerei a dosarlo senza fare cambi. Visti i dati che hai postato sei carente e, per non continuare ad aggiungere potassio e far alzare la cond, è l'unica soluzione. ;)
riccardip63 ha scritto: Le due piante principali hanno un fusto molto grosso
Quali sarebbero? foto? ;)
riccardip63 ha scritto: Non sono riuscito a far crescere il muschio sui legni, come posso fare, visto che non posso più utilizzare la tecnica di legarli con il filo trasparente?
Attak :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 25/05/2019, 15:14

GiuseppeA ha scritto: Quali sarebbero? foto?
sì sono quelli della foto

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
GiuseppeA ha scritto: Attak
È possibile usarlo anche direttamente in acqua? Problemi con la fauna?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
GiuseppeA ha scritto: procurerei il cifo azoto e comincerei a dosarlo senza fare cambi.
il coro fosforo ce l'ho ho anche la siringa per insulina :) Quanto ne dovrei dare per non far danno?

Aggiunto dopo 57 secondi:
riccardip63 ha scritto: coro
cifo =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Prima fertilizzazione

Messaggio di Paolo63 » 26/05/2019, 7:50

riccardip63 ha scritto: procurerei il cifo azoto
Sono un po fuori :-o , sì ho anche il Cifo Azoto :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti