Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di geg81 » 24/05/2019, 10:34

Ieri mi sono fermato da un megastore di animali vicino dove lavoro (salerno), tale Zoo Quark, per prendere una bombola di CO2 per cambiare quella che si era degassata a causa di un manometro difettoso. Passo vicino agli acquari e vedo un betta lasciato solo, forse l'ultimo, in una vasca con neritina e dei micro pesci da banco che non ho saputo identificare. Rosso scuro dai riflessi blu. Stava nascosto dietro mezza piantina lasciata li per caso.
Le pinne in buone condizioni, senza danni o malattie apparenti.

Non ho saputo resistere e l'ho preso pensando di salvarlo da un destino infame. Dopo l'ambientamento (l'ho tenuto circa 1 ora a sacchetto chiuso in vasca poi ho versato 1/2 bicchiere ogni 15min per circa 1 ora e 30 minuti) l'ho introdotto nel mio acquario (130 litri).
E' stata una gioia vederlo subito iniziare ad esplorare ogni anfratto, piante e pietre. Avreste dovuto vedere come inseguiva le povere caridina che erano abituate a passeggiare per la vasca in tutta tranquillità :))

Ora sperando che vada tutto bene, la domanda è questa: come lo inizio ad alimentare? Perchè essendo la vasca molto grande è probabile che qualunque cosa io versi vada a fondo senza che lui lo veda. Inoltre immagino che si stia cibando di tutte quelle povere bestioline che in assenza di un predatore hanno prolificato (micro fauna e piccole lumachine).

Stasera posto delle foto... e ancora non ho scelto un nome! :D
Edit: foto aggiunta. Con le mie luci ha assunto una colorazione differente. Più sul blu violaceo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Dandano » 24/05/2019, 12:18

Bello :D
Complimenti per l'acquisto :ymapplause:
Come dicevi la microfauna verrà presto decimata e finirà con lo sparire, la stessa sorte probabilmente faranno le Caridina se sono davidi, le Multidentata invece solitamente si salvano :)

Per quanto riguarda invece l'alimentazione sono pesci decisamente poco timidi che interagiscono parecchio con la mano che gli da il cibo :)
Tanto è vero che spesso si vedono video in cui li si fa saltare attraverso cerchi attirandoli con il mangime :D

Vedrai che se attiri l'attenzione verrà subito a mangiare in superficie senza troppi problemi :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
geg81 (24/05/2019, 12:40)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di geg81 » 24/05/2019, 12:39

Grazie! Non è bello come quelli che si vedono sul forum ma ha carattere ed è curiosissimo, perlustra ogni angolo dell'acquario.
Mia moglie mi conferma da casa che sta predando le lumache più piccole (cosa che in parte mi fa anche piacere perchè ne erano nate troppe... a centinaia). Le caridina sono cherry red, reattive e la vasca è molto piantumata... però mi sa che "Ronin" prima o poi le becca di soppiatto e se le pappa.
Ok allora stasera provo a dargli da mangiare dalla mano.
Tra l'altro ho preso in negozio anche del granulato della Askoll per i betta. So che non è il massimo... ma è stato per tamponare finchè non trovo qualcosa di meglio, magari il Northfin di cui si parlava in un post piu giu.
Adesso devo scegliere dei coinquilini... qualcosa di piccolo e colorato.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Dandano » 24/05/2019, 12:49

geg81 ha scritto: Adesso devo scegliere dei coinquilini... qualcosa di piccolo e colorato.
Boraras :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
geg81 (24/05/2019, 13:14)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Mattyx » 24/05/2019, 13:09

Dandano ha scritto:
geg81 ha scritto: Adesso devo scegliere dei coinquilini... qualcosa di piccolo e colorato.
Boraras :)
È carino, poi ogni pesce ha il suo carattere che lo rende unico

@Dandano
Non sono un po' tanti 57 cm di colonna d acqua per un Betta?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Dandano » 24/05/2019, 13:28

Mattyx ha scritto: Non sono un po' tanti 57 cm di colonna d acqua per un Betta?
Non avevo guardato le misure nel profilo, effettivamente non sono pochi.
Effettivi quanti sono?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Mattyx » 24/05/2019, 13:54

Dandano ha scritto:
Mattyx ha scritto: Non sono un po' tanti 57 cm di colonna d acqua per un Betta?
Non avevo guardato le misure nel profilo, effettivamente non sono pochi.
Effettivi quanti sono?
Taggo @geg81 così gli arriva la notifica

Anche se fossero 50 effettivi non sono pochi per un pesce che non è un nuotatore(alcuni sono abbastanza goffi) e che deve andare in superfice per respirare.

Purtroppo vedendo i pesci nei negozi mi viene anche a me voglia di salvarli, specie i Betta che sono tenuti in bicchieri di acqua volte, ma avendo un acquario piccolo non posso.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di geg81 » 24/05/2019, 14:31

Mattyx ha scritto: Anche se fossero 50 effettivi non sono pochi per un pesce che non è un nuotatore(alcuni sono abbastanza goffi) e che deve andare in superfice per respirare.
Non li ho mai misurati effettivi... tuttavia di fondo ho almeno 6 cm avanti ed i lati e forse 12 lato posteriore centrale. Lo so che non è un acquario consigliato per un betta, però è 10mila volte meglio di quello dove si trovava prima... spero si abitui. E' abbastanza attivo come pesce.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di Mattyx » 24/05/2019, 15:01

geg81 ha scritto:
Mattyx ha scritto: Anche se fossero 50 effettivi non sono pochi per un pesce che non è un nuotatore(alcuni sono abbastanza goffi) e che deve andare in superfice per respirare.
Non li ho mai misurati effettivi... tuttavia di fondo ho almeno 6 cm avanti ed i lati e forse 12 lato posteriore centrale. Lo so che non è un acquario consigliato per un betta, però è 10mila volte meglio di quello dove si trovava prima... spero si abitui. E' abbastanza attivo come pesce.
Sicuro starà meglio solo non è proprio il massimo.

A valori come sei messo per curiosità?
Durezze e soprattutto pH
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Ho ceduto alla tentazione... Betta in acquario!

Messaggio di geg81 » 24/05/2019, 15:15

Mattyx ha scritto: A valori come sei messo per curiosità?
Durezze e soprattutto pH
Dunque partivo da KH 6 - GH 12 e PH8 (valore dubbio... dato che il phmetro che avevo era fallato ed il kit aquili fa pena sul pH). Ho immesso due settimane fa 6 foglie medio piccole di catappa (ne consigliavano 1 ogni 20 litri) ed iniziato a somministrare CO2. Partito con 8 bolle al minuto.
Sabato scorso leggevo KH 8 - GH 12 e pH 7 (valore preso con phmetro nuovo Voltcraft tarato). Adesso sto con 10 bolle al minuto di CO2. Suppongo che l'innalzamento del KH sia dovuto a reazione del calcio con l'acido carbonico...
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti