Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
- Becks23485
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Ciao a tutti piacere, sono nuovo del forum vi scrivo perché ho intenzione di allestire una vasca da 30l per delle Caridina red cherry vi elenco tutto quello che ho già acquistato:
Roccie ancient stone ( le rocce saranno esattamente quelle della foto ) Fondo Dennerle Scaper Soil 4L Luce Chihiros Desktop LED Light C301 senza Dimmer - Plafoniera slim 14w 8000°K per acqua dolce Filtro acquaclear 20 L idea é quella di fare un avvio al buio con acqua d'osmosi
E successivamente attaccare con della colla della cladophora alle rocce, e posizionarla anche a mo di pratino sul terreno . Oppure piantare un pratino in mezzo alle due rocce al centro dell'acquario.
Come posso iniziare con l avvio al buio ? Batteri? E consigli ?
Con cosa poi posso incollare la cladophora alle rocce ?
Come gestire un eventuale pratino ? Con fertilizzanti c02 ecc ecc ?
Accetto tutti i vari consigli
Grazie a tutti
Roccie ancient stone ( le rocce saranno esattamente quelle della foto ) Fondo Dennerle Scaper Soil 4L Luce Chihiros Desktop LED Light C301 senza Dimmer - Plafoniera slim 14w 8000°K per acqua dolce Filtro acquaclear 20 L idea é quella di fare un avvio al buio con acqua d'osmosi
E successivamente attaccare con della colla della cladophora alle rocce, e posizionarla anche a mo di pratino sul terreno . Oppure piantare un pratino in mezzo alle due rocce al centro dell'acquario.
Come posso iniziare con l avvio al buio ? Batteri? E consigli ?
Con cosa poi posso incollare la cladophora alle rocce ?
Come gestire un eventuale pratino ? Con fertilizzanti c02 ecc ecc ?
Accetto tutti i vari consigli
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
BenvenutoBecks23485 ha scritto: ↑Ciao a tutti

Progetto interessante...
Inizio con il terzo grado

Hai ricevuto consigli appositi sui materiali d acquistare?
In particolare sai se le rocce che hai acquistate sono calcaree?
Dai per ora mi fermo qui

Volevo solo avvisarti che se vuoi un progetto che duri nel tempo non basteranno un pratino e dei muschi... in vasca probabilmente dovrai inserire qualche pianta rapida... altrimenti rischierai facilmente alghe.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
per avvio valuta anche DSM (Dry Start Method)
Le rocce in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
@marcello

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Becks23485
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Si un mio amico mi ha consigliato cosa comprare
Le rocce non sono calcaree.
Avevo valutato anche l avvio con il dry start solo che non so bene quali e dove prendere i semi.
Le rocce non sono calcaree.
Avevo valutato anche l avvio con il dry start solo che non so bene quali e dove prendere i semi.
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5783
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
@Becks23485
Comincio da qui :
perché iniziare con sola acqua di Ro ,
, inizia con l' acqua che metterai ( rete, rete+Ro , ecc. )
fondo : non ti so dire in quanto non ho mai acquistato fondi, nei miei caridinai sabbia e pietroline.
La cladophora a meno che tu vuoi usare la Crispata , lasciala perdere , legata dopo un pò di tempo la parte sotto marcisce.
Pratino : calli e similari non sono adatti a durare nel tempo , avrai sempre da potare , ( almeno da come ho letto , vuoi fare un caridinaio che duri .
Userai la CO2 ? se sì potrai usare la Riccardia , legata alle pietre o piccoli legni o pietre sottili , la leghi abbastanza rada e posi le pietre sottili
con la Riccardia come prato , cresce abbastanza lenta ed avrai da potare di meno ( volendo ne togli ciuffi e fai altri arredi )
Ho visto la foto della vasca , le pietrone non sono male, sappi che qualsiasi cosa di vegetale legherai , potrai solo potare e non tirar su le pietre.
Lascia lo spazio dal vetro anteriore casomai dovrai pulirlo , non con la calamita ma con un pezzetto di panno legato con un elastico ad un bastoncino.
Ricordati che non dovrai fertilizzare molto.
In pche parole : metti il fondo , posa gli arredi con su i vegetali ( pietre grandi, piccole , ecc. ) , quando hai finito tutto metti l' acqua.
Sbricciola un pizzico di scaglie ( cibo per pesci ) fa da attivatore batterico , dai 4 ore di luce ( aumenta di 1/2 ora a settimana fino ad arrivare 8 ore ).
Metti del Ceratophyllu galleggiante o altre galleggianti per prevenire un pò le alghe.
Poi per 2 mesi non fare nulla ( se non qualche goccia di fertilizzante ma quando vedrai le piante ben avviate dopo l' adattamento.
Passato questo tempo misuri i valori ed eventualmente correggi.
fai ancora passare un altro mese e se tutto sarà OK metterai le Red Cherry facendo l' adattamento.
Grossomodo è tutto, naturalmente sono pareri personali.
Comincio da qui :
perché iniziare con sola acqua di Ro ,

fondo : non ti so dire in quanto non ho mai acquistato fondi, nei miei caridinai sabbia e pietroline.
La cladophora a meno che tu vuoi usare la Crispata , lasciala perdere , legata dopo un pò di tempo la parte sotto marcisce.
Pratino : calli e similari non sono adatti a durare nel tempo , avrai sempre da potare , ( almeno da come ho letto , vuoi fare un caridinaio che duri .
Userai la CO2 ? se sì potrai usare la Riccardia , legata alle pietre o piccoli legni o pietre sottili , la leghi abbastanza rada e posi le pietre sottili
con la Riccardia come prato , cresce abbastanza lenta ed avrai da potare di meno ( volendo ne togli ciuffi e fai altri arredi )
Ho visto la foto della vasca , le pietrone non sono male, sappi che qualsiasi cosa di vegetale legherai , potrai solo potare e non tirar su le pietre.
Lascia lo spazio dal vetro anteriore casomai dovrai pulirlo , non con la calamita ma con un pezzetto di panno legato con un elastico ad un bastoncino.
Ricordati che non dovrai fertilizzare molto.
In pche parole : metti il fondo , posa gli arredi con su i vegetali ( pietre grandi, piccole , ecc. ) , quando hai finito tutto metti l' acqua.
Sbricciola un pizzico di scaglie ( cibo per pesci ) fa da attivatore batterico , dai 4 ore di luce ( aumenta di 1/2 ora a settimana fino ad arrivare 8 ore ).
Metti del Ceratophyllu galleggiante o altre galleggianti per prevenire un pò le alghe.
Poi per 2 mesi non fare nulla ( se non qualche goccia di fertilizzante ma quando vedrai le piante ben avviate dopo l' adattamento.
Passato questo tempo misuri i valori ed eventualmente correggi.
fai ancora passare un altro mese e se tutto sarà OK metterai le Red Cherry facendo l' adattamento.
Grossomodo è tutto, naturalmente sono pareri personali.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- marcello
- Messaggi: 5783
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Come avevo usato la Calli e la Riccardia.
Se dovessi fare la tua vasca , userei solo 2-3 tipi di piante : Riccardia, Bolbitis ( quello piccolo ) ,Microsorum pteropus trident ( o un tipo di questi che rimane piccolo ).
Se dovessi fare la tua vasca , userei solo 2-3 tipi di piante : Riccardia, Bolbitis ( quello piccolo ) ,Microsorum pteropus trident ( o un tipo di questi che rimane piccolo ).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Becks23485
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
@marcello
Ciao grazie per i consigli
Ricapitolando inizio con acqua di rete + Ro
Per quanto riguarda la cladophora volevo attaccarla con della colla alle rocce quindi la sostituisco con la crispata o con la riccardia ? O con cos altro posso sostituirla ?
La CO2 posso utilizzarla se serve. se la riccardia va bene posso pensarci nel caso cosa posso comprare come CO2 ?
Quindi non compro nessun attivatore batterico e uso solo cibo per pesci ? E fertilizzanti cosa devo prendere se servono ?
Comunque si vorrei qualcosa di duraturo ed essendo il primo qualcosa abbastanza gestibile come mi dicevi tu
Ciao grazie per i consigli
Ricapitolando inizio con acqua di rete + Ro
Per quanto riguarda la cladophora volevo attaccarla con della colla alle rocce quindi la sostituisco con la crispata o con la riccardia ? O con cos altro posso sostituirla ?
La CO2 posso utilizzarla se serve. se la riccardia va bene posso pensarci nel caso cosa posso comprare come CO2 ?
Quindi non compro nessun attivatore batterico e uso solo cibo per pesci ? E fertilizzanti cosa devo prendere se servono ?
Comunque si vorrei qualcosa di duraturo ed essendo il primo qualcosa abbastanza gestibile come mi dicevi tu
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5783
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Lascia perdere la Crispata che poi ti rovina tutto, va su TUTTO ed è difficile combatterla , non metterei neanche l' altra che ora si chiama Marimo o Aeagrophyla Linnaei, facile veicolo per la ( Crispata la dannazione degli acquariofili )
Per la CO2 ( vedi in brico per fare quella con lievito e zucchero , mi pare , questa serve se vuoi avere della bella Riccardia.
Se hai già qualcosa come diffusore , ecc. usa quelli , altrimenti apri post in merito per cosa ti serve .
Comunque la CO2 serve come " fertilizzante " e non per fare i valori acqua (( io la penso così e non cambierò mai idea )), alle Caridina la CO2 non serve, anzi se è esagerata le fa morire e non solo quelle , fidati.
Le rocce non hanno degli anfratti , buchi, crepe ? , infili le radici delle piantine , la Riccardia è lenta ma si ancora da sola.
Fai l' acqua ideale per le Cherry pH- KH- GH -Temp. ( il range per le Cherry è molto ampio ma i valori che farai falli sempre uguali se cambi poi l' acqua.
Mi pare che hai un piccolo filtro , esatto ? fai in modo che l 'acqua circoli bene , aiuterà a tenere pulite le piante .
Se hai previsione futura per avere neonate , da subito scherma il pescante della pompa ( con una retina o spugna a grana fine, non mettere
il collan tanto dopo 6 mesi è marcio e si intasa molto prima.
Sulla colla non ti so dire , usata una sola volta nella vaschetta salata e cestinato tutto. ( bicomponente " quella cosa lì "avrò sbagliato dose )
L' attivatore batterico non serve a nulla , dopo 3 mesi i batteri si saranno formati da soli.
Ricordati che per far durare nel tempo una vasca deve essere la più semplice possibile , più tempo aspetterai a mettere animali ,
più avrai possibilità che non ne muoia nessuno.
Per il fertilizzante chiedi nella sezione , oppure chiedi per fare il Pmdd .
Poi su tutto la vasca è tua e deve piacere a te .
Non avere MAI fretta che poi la fretta si farà pagare nel tempo ( a volte neanche tanto lontano) .

Per la CO2 ( vedi in brico per fare quella con lievito e zucchero , mi pare , questa serve se vuoi avere della bella Riccardia.
Se hai già qualcosa come diffusore , ecc. usa quelli , altrimenti apri post in merito per cosa ti serve .
Comunque la CO2 serve come " fertilizzante " e non per fare i valori acqua (( io la penso così e non cambierò mai idea )), alle Caridina la CO2 non serve, anzi se è esagerata le fa morire e non solo quelle , fidati.
Le rocce non hanno degli anfratti , buchi, crepe ? , infili le radici delle piantine , la Riccardia è lenta ma si ancora da sola.
Fai l' acqua ideale per le Cherry pH- KH- GH -Temp. ( il range per le Cherry è molto ampio ma i valori che farai falli sempre uguali se cambi poi l' acqua.
Mi pare che hai un piccolo filtro , esatto ? fai in modo che l 'acqua circoli bene , aiuterà a tenere pulite le piante .
Se hai previsione futura per avere neonate , da subito scherma il pescante della pompa ( con una retina o spugna a grana fine, non mettere
il collan tanto dopo 6 mesi è marcio e si intasa molto prima.
Sulla colla non ti so dire , usata una sola volta nella vaschetta salata e cestinato tutto. ( bicomponente " quella cosa lì "avrò sbagliato dose )
L' attivatore batterico non serve a nulla , dopo 3 mesi i batteri si saranno formati da soli.
Ricordati che per far durare nel tempo una vasca deve essere la più semplice possibile , più tempo aspetterai a mettere animali ,
più avrai possibilità che non ne muoia nessuno.
Per il fertilizzante chiedi nella sezione , oppure chiedi per fare il Pmdd .
Poi su tutto la vasca è tua e deve piacere a te .

Non avere MAI fretta che poi la fretta si farà pagare nel tempo ( a volte neanche tanto lontano) .
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 30l Caridina red cherry
Le caratteristiche di questo fondo le conosci?Becks23485 ha scritto: ↑Fondo Dennerle Scaper Soil 4L
Mi sa che non è perfettamente adatto ad un caridinaio

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Se lo fossero state non sarebbe stato un problema con le caridina.Becks23485 ha scritto: ↑Le rocce non sono calcaree.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti