Come stanno le mie piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 26/05/2019, 9:33

Buon giorno ragazzi.
Finalmente dopo una lotta costante ai Nitrati (aggiungendo pothos....Egeria e cambi d'acqua osmotizzara)che erano 250 :-o ...... ieri finalmente li ho trovati bassi.
Ora però volevo capire se e come dare nutrienti anche alle mie piante che non ho mai fertilizzanto.
Il dubbio mi è sorto vedendo in questi giorni l'Egeria meno brillante del solito.(allego foto)
Acquario 500 litri
Temperatura 26 gradi
NO2- 0
NO3- 25 forse anche meno
PO43- 0,5
KH 6/7
GH 12
pH 7,7
Cl 0

Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Come stanno le mie piante

Messaggio di Matty » 26/05/2019, 9:41

Se non hai mai fertilizzato ed hai fatto pure molti cambi d'acqua è probabile che l'acqua sia povera di potassio, tra l'altro i getti nuovi mi sembra abbiano lo stelo abbastanza fino il che darebbe supporto alla mia ipotesi.
Dalla foto alcuni apici mi sembrano un po' pallidi, confermi?

PS: come sei messo a luce?

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 26/05/2019, 10:29

Allora a me hanno colpito due particolari(allego due foto) dopo aver letto l'articolo sulle doti delle Egeria.
Alcune piante finiscono a punta come se ci fosse troppo rame ...... altre stanno cambiando colore da verde intenso a rossiccio come se ci fosse scarsità
di fosfati.

Inoltre avendo NO3- bassi e forse anche PO43- ...... aumento la quantità di cibo? O non serve a nulla?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come stanno le mie piante

Messaggio di Pisu » 26/05/2019, 10:41

Io dalle foto direi che manca un po' tutto, a conferma del fatto che non hai mai fertilizzato, ti direi di cominciare.
Che prodotti hai per fertilizzare?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 26/05/2019, 11:31

Pisu ha scritto: Io dalle foto direi che manca un po' tutto, a conferma del fatto che non hai mai fertilizzato, ti direi di cominciare.
Che prodotti hai per fertilizzare?
Nulla ..... non avendolo mai fatto per 15 anni😲 devo proprio comprare tutto...... quindi posso seguire al meglio le vostre proposte 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come stanno le mie piante

Messaggio di Pisu » 26/05/2019, 11:38

Se non lo hai già fatto ti do da leggere :)

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

PMDD - Protocollo avanzato

Aggiornamento sul protocollo PMDD

Con questo tipo di fertilizzazione ti possiamo seguire al meglio, altrimenti ci sono i fertilizzanti commerciali con i cambi d'acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Matty (26/05/2019, 11:39)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 26/05/2019, 14:26

Mmmmm articoli impegnativi, con il telefono faccia fatica a seguire bene.
In settimana, durante le pause lavorative, mi metto a "studiare" usando il Pc.

Posted with AF APP

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 28/05/2019, 18:36

@Pisu solo una cosa .
Non sono riuscito a trovare informazioni su valori bassi di Nitrati e Fosfati.

Io ho questi valori :
NO2- 0
NO3- 25 forse anche meno
PO43- 0,5

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Come stanno le mie piante

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 18:57

I nitrati van bene, i fosfati sarebbe meglio alzarli.
Però non ho capito cosa intendi di preciso...
Se ti riferisci al minimo per le piante, da che ne so io i fosfati devono essere misurabili mentre i nitrati possono anche essere a zero se c'è una buona parte di ammonio in vasca, e di solito non manca se si ha fauna

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marco72
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/12/18, 18:13

Come stanno le mie piante

Messaggio di marco72 » 28/05/2019, 19:48

Pisu ha scritto: I nitrati van bene, i fosfati sarebbe meglio alzarli.
Però non ho capito cosa intendi di preciso...
Se ti riferisci al minimo per le piante, da che ne so io i fosfati devono essere misurabili mentre i nitrati possono anche essere a zero se c'è una buona parte di ammonio in vasca, e di solito non manca se si ha fauna
Si proprio quello, benessere delle piante; pensavo che i Nitrati dovessero (per il benessere delle piante)essere fra 25/50.

Domande sul primo articolo :
  • Nel primo articolo si dice che la prima volta bisogna mettere 20 ml di K + 5ml di mg + 5 ml di rinverdente poi corretto in 5+5+1…….. però non ho capito queste dosi (di norma) ogni quanti giorni o settimane vanno somministrate (almeno all'inizio consigliate uno standard?).
  • "se vedete un attacco di alghe, riducete solo gli oligoelementi" .... cosa sono gli oligoelementi?
  • Io ho un acquario da 550/600 litri ...scarsamente piantumato, swcondo te inizio con un 5 volte le dosi consigliate (25+25+5) o è troppo ?
  • Io non aggiungo CO2 ..... mi consigli un articolo dove studiare la cosa?
Prima ti ho fatto la domanda dei nitrati e dei Fosfati per capire se dovevo preoccuparmi del protocollo avanzato dove si parla degli stick da inserire sotto le piante o pensare agli integratori liquidi.

Che fatica..... mi fonde il cervello :) articoli interessanti e in alcuni punti anche impegnativi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti