Filtro in maturazione help
- Jojo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/06/19, 16:30
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Premetto è stato fatto tutto velocemente e male perché non era mia intenzione prendere un acquario, ma è una soluzione tampone. Mia figli se ne 'è venuta da una festa con un pesce rosso(7 maggio) . Mi sono informato sul web, ho comprato una vasca dai china da 60 lt e con un filtro totalmente sballato molto sovradimensionato ho messo il pesce
dentro. Poi ho letto il problema dei picchi di n3 e l'ho rimesso di nuovo in vaschetta cambiando acqua 2 volte al di. Poi ho preso un altro filtro(stessa acqua) e da 20 gg è in maturazione. Ieri ho messo due aenubia nane ed una lampada LED agganciata(ne aggiungo un'altra). Ghiaia quella di fiume. Entro 2 anni prendo un 200 lt ed altro pesce rosso oppure ne prendo uno già ora ed entro 2 anni tutti e due in vasca da 200(ora mia moglie mi cacherebbe il....). Consigli? Lo so un casino, ma il tempo per fare tutto e bene non c' è
dentro. Poi ho letto il problema dei picchi di n3 e l'ho rimesso di nuovo in vaschetta cambiando acqua 2 volte al di. Poi ho preso un altro filtro(stessa acqua) e da 20 gg è in maturazione. Ieri ho messo due aenubia nane ed una lampada LED agganciata(ne aggiungo un'altra). Ghiaia quella di fiume. Entro 2 anni prendo un 200 lt ed altro pesce rosso oppure ne prendo uno già ora ed entro 2 anni tutti e due in vasca da 200(ora mia moglie mi cacherebbe il....). Consigli? Lo so un casino, ma il tempo per fare tutto e bene non c' è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Con calma che sistemiamo tutto e direi che per adesso non hai fatto grandi casini
Per prima cosa il tuo acquario deve maturare quindi tieni il pesce rosso nella vaschetta e fai cambi d'acqua del 20/30% ogni 2 giorni usando un biocondizionatore se usi quella del rubinetto, dagli poco cibo e cerca di pulire il fondo se si sporca.
Un mese resiste senza problemi e non succede niente
Passiamo adesso all'acquario e ti faccio qualche domanda:
- vedo il filtro sullo sfondo, mi dici come lo hai riempito?
- il nuovo filtro è attivo da 20 giorni e l'altro lo hai spento giusto?
- immagino che hai usato acqua di rubinetto quindi ti chiedo se provi a cercare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme
Intanto ti suggerisco di aggiungere altre piante rapide perchè l'anubias praticamente è solo estetica; con i rossi è difficile che alcune resistano ma puoi provare ad esempio con egeria, pistia, salvinia, hydrocotyle leucepalia, vallisneria.
I pesci rossi sono pesci da compoagnia e stanno meglio almeno in due; se hai la possibilità di prendere subito un 200 litri lo farei così parti già bene. In due anni i pesci rossi crescono molto e tenerle 2 in 60 litri non saprei. Se il 200 litri lo potessi prendere prima, magari un anno, sarebbe diverso.

Per prima cosa il tuo acquario deve maturare quindi tieni il pesce rosso nella vaschetta e fai cambi d'acqua del 20/30% ogni 2 giorni usando un biocondizionatore se usi quella del rubinetto, dagli poco cibo e cerca di pulire il fondo se si sporca.
Un mese resiste senza problemi e non succede niente

Passiamo adesso all'acquario e ti faccio qualche domanda:
- vedo il filtro sullo sfondo, mi dici come lo hai riempito?
- il nuovo filtro è attivo da 20 giorni e l'altro lo hai spento giusto?
- immagino che hai usato acqua di rubinetto quindi ti chiedo se provi a cercare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme
Intanto ti suggerisco di aggiungere altre piante rapide perchè l'anubias praticamente è solo estetica; con i rossi è difficile che alcune resistano ma puoi provare ad esempio con egeria, pistia, salvinia, hydrocotyle leucepalia, vallisneria.
I pesci rossi sono pesci da compoagnia e stanno meglio almeno in due; se hai la possibilità di prendere subito un 200 litri lo farei così parti già bene. In due anni i pesci rossi crescono molto e tenerle 2 in 60 litri non saprei. Se il 200 litri lo potessi prendere prima, magari un anno, sarebbe diverso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jojo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/06/19, 16:30
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
pH 7.6
Durezza 23
Calcio 59.9
Potassio 2.5
Ammonio 0
Cloruri 8
Solfati 7
Magnesio 18.9
Sodio 6
Floruri 17
Nitrati 4
Nitriti 0
Per quel che concerne il nuovo acquario in realtà vorrei prenderlo dopo l'estate, i due anni è giusto x non avere fretta e fare poi tutto bene e con calma.
Il filtro è un askoll pure in M dentro ci sono 2 spugne filtranti carbone(leggo). Altro spento e tolto. Per quel che concerne le piante non vorrei togliere spazio per questo mi sono contenuto. Poi in seguito quando avrò l'altro in questo metterò pesci più adatti
Durezza 23
Calcio 59.9
Potassio 2.5
Ammonio 0
Cloruri 8
Solfati 7
Magnesio 18.9
Sodio 6
Floruri 17
Nitrati 4
Nitriti 0
Per quel che concerne il nuovo acquario in realtà vorrei prenderlo dopo l'estate, i due anni è giusto x non avere fretta e fare poi tutto bene e con calma.
Il filtro è un askoll pure in M dentro ci sono 2 spugne filtranti carbone(leggo). Altro spento e tolto. Per quel che concerne le piante non vorrei togliere spazio per questo mi sono contenuto. Poi in seguito quando avrò l'altro in questo metterò pesci più adatti
- roby70
- Messaggi: 43535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
La tua acqua è un pò dura (/GH 12) ma per i rossi può andare bene. Dei test per acquario per vedere come sono i valori li hai?
E sopratutto con i rossi che sporcano molto quello è fondamentale.
Non mi è chiaro perchè hai tolto l'altro
Che filtro era?
Ma esattamente che pesce rosso è? Metti una foto?
Non è che sia il massimo, praticamente non ha supporto biologico

Non mi è chiaro perchè hai tolto l'altro

Concordo ma con l'anubias praticamente è come non averne. Di quelle che ti ho detto Pistia e salvina sono galleggianti e quindi non tolgono spazio. Anche l'hydrocotyle sta bene galleggante.
Se lo prendi dopo l'estate allora puoi anche lasciarlo da solo qualche mese

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jojo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/06/19, 16:30
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Che filtro mi consigli? Non è possibile fare qualche modifica a quello che ho? Il vecchio filtro lo presi dai cinesi(allego immagine), 800 lt ora e notavo che faceva troppa corrente.. Per quanto riguarda il pesc rosso è di quelli grandi(allego immagine).
Se cambiassi filtro devo aspettare un altro mese?
Per le piante prenderò le galleggianti che mi hai consigliato...
Se cambiassi filtro devo aspettare un altro mese?
Per le piante prenderò le galleggianti che mi hai consigliato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Ci proviamo


Mettendoci i cannolicchi però la maturazione in parte ripartirà ma comunque vediamo dopo.
E' un carassio comune; in 200 litri ne metti tranquillamente due e ci stanno bene. Se lo prendi dopo l'estate si potrebbe anche dargli un compagno nel 60 litri ma prima facciamolo maturare per bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jojo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/06/19, 16:30
-
Profilo Completo
- Jojo
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 01/06/19, 16:30
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Ciao,
Sono riuscito a farmi regalare l'acquario in foto da mio cognato. È Marino. Posso trasformarlo in dolce x il mio rosso(diventano 2 appena ho l'acquario)? Per la pulizia consigliate qualche prodotto? Visto che è Marino quali altri accorgimenti x trasformazione?
Sono riuscito a farmi regalare l'acquario in foto da mio cognato. È Marino. Posso trasformarlo in dolce x il mio rosso(diventano 2 appena ho l'acquario)? Per la pulizia consigliate qualche prodotto? Visto che è Marino quali altri accorgimenti x trasformazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Per caso il vetro sul fondo è bucato? Come filtro e come luci cos'ha?
Per pulirlo una volta tolto tutto puoi usare acqua e aceto.
Per pulirlo una volta tolto tutto puoi usare acqua e aceto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Filtro in maturazione help
Aggiungo che non potrai riutilizzare rocce e fondo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti