Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 02/06/2019, 17:15
Vorrei inserirlo come fondo al mio nuovo acquario rio 125.
Che ne dite? è un buon fondo per le piante e per i pesci rasbora che voglio inserire? E' un fondo da fertilizzare subito o no?
In alternativa cosa mi consigliate ? mi piace un fondo scuro.
grazie
Vitoos
-
Alessandronappa

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pinerolo , to
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Troppe
- Fauna: 4 Bunocephalus coracoideus
2 Apistogramma agassizii
10 cardinali
- Altre informazioni: 1 biotipo rio negro
1 acquario comunità
1 biotipo sudest asiatico
1 vasca caridina
- Secondo Acquario: Guppy ,ancistrus ,portaspada , helena killer ,phisa marmorata
Biotipo sudest asiatico betta
- Altri Acquari: Vasca caridina
Vasca carpe koi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandronappa » 03/06/2019, 1:00
Bha io cel'ho per il biotopo asiatico mischiato con la sabbia rossa indiana e ti dico che è buono, molto filtrante ma è anche un po troppo leggero per I miei gusti , ciaoo
Alessandronappa
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 03/06/2019, 20:12
Ho cambiato decisione ed ho acquistato questo fondo per il rio 125.
Che ne pensate?
Volevo inoltre chiedervi:devo metterci sotto qualche pasticca fertilizzante quando lo metto in vasca?
Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:
Ho acquistato anche 4 kg di roccia dragon stone
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 03/06/2019, 20:57
Vitoos ha scritto: ↑Ho cambiato decisione ed ho acquistato questo fondo per il rio 125.
Che ne pensate?
Incrociamo le dita... ultimamente sto fondo è famoso per creare problemi
Stand by
cicerchia80
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 03/06/2019, 21:01
cicerchia80 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Ho cambiato decisione ed ho acquistato questo fondo per il rio 125.
Che ne pensate?
Incrociamo le dita... ultimamente sto fondo è famoso per creare problemi
Che tipo di problema può dare?
Posted with AF APP
Vitoos
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 03/06/2019, 21:12
Vitoos ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Ho cambiato decisione ed ho acquistato questo fondo per il rio 125.
Che ne pensate?
Incrociamo le dita... ultimamente sto fondo è famoso per creare problemi
Che tipo di problema può dare?
Sembra, da fonti abbastanza certe, che abbia un alta concentrazione ferrosa, a parecchi sono morti i gasteropodi, molti hanno lamentato anche morti dei pulitori.....certo è che chi mette i Cory su un fondo del genere, la causa può essere qualunque
La Amtra si è giustificata, affermando che era un problema relativo ad un determinato lotto di produzione....poi ritirato
Stand by
cicerchia80
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 03/06/2019, 21:17
cicerchia80 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Incrociamo le dita... ultimamente sto fondo è famoso per creare problemi
Che tipo di problema può dare?
Sembra, da fonti abbastanza certe, che abbia un alta concentrazione ferrosa, a parecchi sono morti i gasteropodi, molti hanno lamentato anche morti dei pulitori.....certo è che chi mette i Cory su un fondo del genere, la causa può essere qualunque
La Amtra si è giustificata, affermando che era un problema relativo ad un determinato lotto di produzione....poi ritirato
Confermo
C'è ancora in giro (visto non più di un mese fa) del fondo amtra ricco di ferro, te ne accorgi perché proprio si attacca alla calamita
Ma i negozianti non ti avvertono minimamente del problema(altrimenti non lo comprerebbe nessuno) perché sono dei filibustieri
Ps:se l hai acquistato e puoi ancora annullare l'ordine io un pensiero ce lo farei
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 03/06/2019, 21:28
Mattyx ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑
Che tipo di problema può dare?
Sembra, da fonti abbastanza certe, che abbia un alta concentrazione ferrosa, a parecchi sono morti i gasteropodi, molti hanno lamentato anche morti dei pulitori.....certo è che chi mette i Cory su un fondo del genere, la causa può essere qualunque
La Amtra si è giustificata, affermando che era un problema relativo ad un determinato lotto di produzione....poi ritirato
Confermo
C'è ancora in giro (visto non più di un mese fa) del fondo amtra ricco di ferro, te ne accorgi perché proprio si attacca alla calamita
Ma i negozianti non ti avvertono minimamente del problema(altrimenti non lo comprerebbe nessuno) perché sono dei filibusteri
Ps:se l hai acquistato e puoi ancora annullare l'ordine io un pensiero ce lo farei
Con che fondo sostituirlo?
Posted with AF APP
Vitoos
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 03/06/2019, 21:29
Vitoos ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Sembra, da fonti abbastanza certe, che abbia un alta concentrazione ferrosa, a parecchi sono morti i gasteropodi, molti hanno lamentato anche morti dei pulitori.....certo è che chi mette i Cory su un fondo del genere, la causa può essere qualunque
La Amtra si è giustificata, affermando che era un problema relativo ad un determinato lotto di produzione....poi ritirato
Confermo
C'è ancora in giro (visto non più di un mese fa) del fondo amtra ricco di ferro, te ne accorgi perché proprio si attacca alla calamita
Ma i negozianti non ti avvertono minimamente del problema(altrimenti non lo comprerebbe nessuno) perché sono dei filibusteri
Ps:se l hai acquistato e puoi ancora annullare l'ordine io un pensiero ce lo farei
Con che fondo sostituirlo?
Qua ti lascio nelle mani del boss @
cicerchia80 
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 03/06/2019, 21:30
Sempre su acquariumline?
Che specie ci alleverai scusa?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti