Livello acqua filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Manuel10627
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/18, 23:04

Livello acqua filtro

Messaggio di Manuel10627 » 04/06/2019, 23:10

Ciao a tutti,
Ho un acquario da 60 litri avviato da quasi due anni con piante, guppy e neon in buona salute e tanti nuovi nati..A parte un problema iniziale di cianobatteri direi che ora va tutto bene... unica cosa ho notato che la parte di filtro con la pompa e quella dei cannolicchi (ho un gruppo filtro a 4 scompartimenti della Ciano) hanno un livello molto basso di acqua rispetto agli altri vani dove è presente il filtro in spugna e il riscaldatore, quasi come se la pompa togliesse più acqua di quanto riceva. La spugna del filtro è praticamente nuova, cambiata da qualche settimana. Cosa può essere? Devo abbassare la velocità della pompa o rimovere il filtro completamente e pulirlo? Che conseguenze potrebbero esserci sui pesci oltre a sporcare tutta l’acqua e a stravolgere (forse) la chimica raggiunta in acquario dopo due anni? Grazie

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Livello acqua filtro

Messaggio di Cecia » 05/06/2019, 2:05

Ciao :)

Io non ne capisco nulla di filtri (non ce l'ho :D), però secondo me servono le foto.. e soprattutto serve capire esattamente che filtro è e come è fatto.
Esterno o interno?
Manuel10627 ha scritto:
04/06/2019, 23:10
rimovere il filtro completamente e pulirlo? Che conseguenze potrebbero esserci sui pesci oltre a sporcare tutta l’acqua e a stravolgere (forse) la chimica raggiunta in acquario dopo due anni?
Se togli il filtro rischi per i pesci, anche se sono passati due anni dall'avvio.. a meno che tu abbia tante tante piante.
Il filtro non andrebbe mai pulito, se non la spugna ogni tanto quando vedi che il flusso è rallentato. Ma anche in questo caso, si pulisce con l'acqua dell'acquario.

Se proprio c'è un problema tecnico irrisolvibile, basta comprare un altro filtro (oppure non comprarlo proprio e fare un bel senza filtro :D) e farlo funzionare in un secchio per un mese, aggiungendo un pizzico di mangime ogni tanto e acqua dell'acquario. Passato il mese e verificato con i test i NO2- (che devono essere a zero anche facendo la prova del mangime - inserisci un pizzico di cibo e fai i test dopo poche ore), si inserisce in acquario e a quel punto si può togliere il vecchio. Ma non so esattamente se questa è una cosa che va bene, non so che conseguenze pratiche ci potrebbero essere.
:-h
#TeamVegFilter

Avatar utente
Manuel10627
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/18, 23:04

Livello acqua filtro

Messaggio di Manuel10627 » 05/06/2019, 22:23

E77CB53A-B474-450F-9E2A-5CEE2B227A80.jpeg
Ecco la foto dove si vede che il livello dell’acqua sul vano pompa è molto più basso. Il filtro è interno. Comunque stasera ho fatto un casino perché ho pulito la spugna del filtro e ho provato a sfilare il sacchetto di rete dei cannolicchi. Risultato il sacchetto era incastrato e si è rotto: cannolicchi ovunque, in acquario, nel vano pompa e vano filtri. Ho cercato di raccoglierli quasi tutti e li ho rimessi nel loro vano tra pompa e filtro ma senza sacchetto. È un problema? Ho acceso la pompa con il risultato di avere un getto di acqua molto sporca. Ora si sta depositando. Spero di non aver disturbato troppo i pesci o di aver cambiato l’equilibrio dell’acquario, dopo 2 anni sarebbe un peccato. Il gruppo filtro tra l’altro si è spostato sotto e le ventose non appoggiano più sul vetro, fa un po’ di rumore ma non lo tocco più, ho già fatto troppi danni . x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Livello acqua filtro

Messaggio di BlackMolly » 05/06/2019, 23:16

Ciao, manuel
Non voglio certo contraddire cecia, ma tu dici di avere un acquario con guppy, quindi con tanti tanti pesci. Questo tipo di acquario io non consiglio di condurlo senza filtro x quante piante tu possa avere.

- Per questo tipo di filtri il fatto che sullo scomparto della pompa il livello sia più basso è normale. Il fatto che la spugna la devi pulire spesso è pure normale ... ma se come dici, hai l'acquario da 2 anni questo lo sai gia.

- è pure normale che dopo la pulizia profonda di un filtro, nei primi istanti di accensione, esca dal tubo un sacco di porcheria ... per lo più si tratta di agglomerati batterici, che staccatisi, finiscono col essere spinti in vasca dalla pressione della pompa. Piano piano, trasportati dalla corrente, vedrai che ritroveranno la loro casa nel filtro.

- volendo evitare sta cosa basta mettere una calzetta da neonato all'uscita del tubo prima di accendere la pompa per una trentina di secondi. Un paio di calzette da bimbo le trovi al mercato a 1€, poi le lavi e le riusi.

- QUELLO CHE MI PREOCCUPA e se il filtro non è più tenuto bel fisso al vetro della vasca. Purtroppo scrivi di avere anche neon ... è noto che tali pesci di notte dormono e si lasciano trasportare dalla corrente ... incredibile come riescano sempre a finire incasrrati tra filtro e vetro rimanendone schiacciati.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Manuel10627 (06/06/2019, 7:32)
Longare - (VI)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Livello acqua filtro

Messaggio di Cecia » 06/06/2019, 2:07

Manuel10627 ha scritto: Comunque stasera ho fatto un casino perché ho pulito la spugna del filtro e ho provato a sfilare il sacchetto di rete dei cannolicchi. Risultato il sacchetto era incastrato e si è rotto: cannolicchi ovunque, in acquario, nel vano pompa e vano filtri. Ho cercato di raccoglierli quasi tutti e li ho rimessi nel loro vano tra pompa e filtro ma senza sacchetto. È un problema?
Per le prossime volte ti consiglio di toccare il meno possibile il filtro. Se noti che il flusso dell'acqua è rallentato puoi pulire la spugna con l'acqua dell'aquario, mentre i cannolicchi non vanno MAI toccati.
Non ti preoccupare per il sacchettino, per quanto riguarda la posizione dei materiali filtranti e il livello dell'acqua del filtro (non si capisce bene dalla foto) non so dirti invece.. ma per questo ti ha già risposto BlackMolly :-bd

Hai per caso lavato i cannolicchi?? @-) Oppure li hai reinseriti nel filtro subito dopo averli tolti?
Qui siamo OT, però ti consiglio di tenere monitorati i valori soprattutto i NO2- e nel caso notassi qualcosa di strano (ad esempio NO2- non a zero o pesci che boccheggiano) potresti aprire un altro topic dove spieghi la situazione, racconti un po' il tuo acquario (che pesci, quanti, flora, ecc) e la gestione che hai fatto in questi due anni.
Altro piccolo consiglio poi smetto con l'OT: le piante non sono mai abbastanza, ti aiutano tantissimo nella gestione e a trovare un equilibrio in acquario.


BlackMolly ha scritto: Questo tipo di acquario io non consiglio di condurlo senza filtro x quante piante tu possa avere.
Parliamone :D, ma qui siamo di nuovo OT: tempo fa abbiamo aperto un topic apposta in Acquariologia generale.. ma sintetizzando il senza filtro ai potrebbe fare in praticamente qualsiasi tipologia di acquario. Se ci sono tanti, troppi, pesci non va bene in ogni caso.
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Manuel10627 (06/06/2019, 7:33)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Manuel10627
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/18, 23:04

Livello acqua filtro

Messaggio di Manuel10627 » 06/06/2019, 7:39

I cannolicchi non li ho lavati ma rimessi per quanto possibile subito al loro posto. Stasera fisserò bene il filtro con le ventose e toglierò i pochi cannolicchi caduti in acquario. Al limite ne aggiungerò un po’ di nuovi tanto per ritornare alla stessa quantità. Grazie e a tutti

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Livello acqua filtro

Messaggio di BlackMolly » 06/06/2019, 19:07

Manuel, ma dopo le "grandi pulizie" il livello dell'acqua almeno è salito?

Come cecia anch'io dalle foto nn riesco bene a vedere il livello dell'acqua che avevi prima. In genere in questi filtri si intasa il primo stadio di filtraggio che in genere è un spugna o la lana di perlon. Normalmente basta pulire solo questa x far risalire il livello.
Non so di preciso come sia fatto il tuo filtro, ma sono tutti abbastanza simili ... sono fatti da comparti comunicanti. Se si abbassa troppo il livello nello scomparto della pompa probabilmente si abbassa il livello anche negli altri ... questo è molto negativo perché probabilmente porta all'abbassamento del livello anche nel comparto dei cannolicchi ... quindi anche l'azione del filtro ne viene compromessa.
Se tieni conto che frequesnza con cui si intasa la spugna/lana del primo stadio generalmente dipende dalla quantità di pesci in vasca ... ne deduci che troppi pesci implicano frequenti intasamenti ... richiedendo la pulizia anche ogni 2 settimane se nn anche meno.
Quindi non ha tutti i torti cecia a dirti che avere troppi pesci nn è mai positivo ... e non solo x questo
Purtroppo con i guppy è quasi impossibile.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Manuel10627 (06/06/2019, 19:30)
Longare - (VI)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Livello acqua filtro

Messaggio di Cecia » 06/06/2019, 19:20

BlackMolly ha scritto: Purtroppo con i guppy è quasi impossibile.
Bisogna darli via, altrimenti si opta per altri pesci :-bd
Un buon compromesso è quello di non usare nursery e di seguire la teoria di Darwin, in questo modo si fa selezione dei pesci più resistenti.
parere personale ovviamente.. poi ognuno fa un po' come preferisce!
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Manuel10627 (06/06/2019, 19:28)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Manuel10627
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/10/18, 23:04

Livello acqua filtro

Messaggio di Manuel10627 » 06/06/2019, 19:23

Il livello è tornato come prima e ho voluto pulire bene perché effettivamente anche i cannolicchi erano per metà senza acqua. Ti confermo che è il primo filtro che si sporca e che va pulito spesso. I guppy continuano a fare pesciolini 🤣... comunque mi sembra stiano benone... pulirò solo la spugna più frequentemente... grazie per i vostri consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti