Allestimento Juwel Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Uso questo test 6 in 1 della Tetra.
Ok, era solo per capire il range di valori delle durezze. Con le striscette ci sta :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (22/05/2019, 19:11)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ciao a tutti. Ho le foglie d castagno: vanno lavate o fatte bollire prima di inserirle in acquario? Grazie!
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Ho le foglie d castagno: vanno lavate o fatte bollire prima di inserirle in acquario? Grazie!
Ciao Fabio, se sono gia' secche e precedentemente pulite non devi fare nulla se non inserirle in vasca. Puoi metterle sia intere che spezzettate, come preferisci te :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Le ho raccolte nel bosco già secche quindi non sono pulitissime...come posso fare?
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Le ho raccolte nel bosco già secche quindi non sono pulitissime...come posso fare?
Una sciacquatina sotto l'acqua può andar bene, se si tratta di terriccio o altri detriti naturali, poi le lasci essiccare bene al sole 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (06/06/2019, 8:46)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Sono già secche. Sono foglie siamo scorso..
Le sciacquo un po' e basta allora! Grazie 😊
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Sono già secche. Sono foglie siamo scorso..
Le sciacquo un po' e basta allora! Grazie 😊
Sisi, il metterle al sole era per farle poi asciugare a modo prima di metterle via 😊 ovviamente se le inserisci subito in vasca l'asciugatura non serve 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (06/06/2019, 12:22)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Steinoff ha scritto: ovviamente se le inserisci subito in vasca l'asciugatura non serve
Come no? :-o vorrai mica metterle in acquario bagnate?
► Mostra testo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

Monica ha scritto:
Steinoff ha scritto: ovviamente se le inserisci subito in vasca l'asciugatura non serve
Come no? :-o vorrai mica metterle in acquario bagnate?
► Mostra testo
🤪🤪🤪

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ho messo 3 foglie spezzate in 2. Il pH è 7.2 tra qualche giorno lo misuro di nuovo e vi aggiorno!
Bloccato