Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
IVERSKA

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia light
- Flora: Hemianthus callitrichoides “Cuba”
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii “mini”
Limnophila hippuroides
Pogostemon erectus
- Altri Acquari: 80x30x40
Mix di fondi porosi ed inerti
Radice con anubias e roccia con microsorum. Illuminazione naturale. Un oranda... la mia prima vasca in assoluto ma penso che la rifarò questo inverno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di IVERSKA » 06/06/2019, 23:35
Buonasera ragazzuoli, sono un po timoroso sulla scelta delle piante che andrò ad inserire in vasca. Illuminatemi
Piante:
-
Hemianthus Callitrichoides "cuba"
-
Rotala Wallichii
-
Pogostemon Helferi
-
Hygrophila Pinnatifida
-
Alternanthera reineekii "mini"
Per la parte meccanica e chimica
Comunque voglio creare un pratino frontalmente e su il lato destro del nano. La Pogostemon sotto le dragon stone e a metà vasca la Reineekii e Hygrophila e nell'angolo posteriore a sinistra mettere la Rotala a coprire il filtro insieme al Micrantetum Micrantemoides o Ombrosum. Che ne dite?
Non me ne intendo molto quindi se avete da dire qualcosa a riguardo vi ringrazierò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IVERSKA
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 07/06/2019, 3:56
Il pogostemon, la Cuba e l'alterbanthera non mi sembrano siano piante particolarmente difficili
Il pogostemon lo avevo in vasca senza CO
2, occhio però che soffre il caldo, infatti con l'arrivo dell'estate mi si era sciolto
Le altre 2 probabilmente non sono tra le più facili
Rotala wallichii
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Ma hai comunque luce e CO
2 a sufficienza
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Nell'articolo sulle hygrophila non c'è la pinnatifida, ma almeno da un'infarinatura generale sulla tipologia di piante
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Monica
- Messaggi: 48031
- Messaggi: 48031
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 07/06/2019, 7:14
Tra le tue scelte ci sono due piante che non sono mai riuscita a coltivare e che adoro

helferi e wallichii, ma sono stupende quindi seguo l'evolversi

la pinnatifida è una pianta poco considerata ma secondo me bella e decorativa, puoi trattarla anche come epifita

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
IVERSKA

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia light
- Flora: Hemianthus callitrichoides “Cuba”
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii “mini”
Limnophila hippuroides
Pogostemon erectus
- Altri Acquari: 80x30x40
Mix di fondi porosi ed inerti
Radice con anubias e roccia con microsorum. Illuminazione naturale. Un oranda... la mia prima vasca in assoluto ma penso che la rifarò questo inverno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di IVERSKA » 07/06/2019, 8:20
Io eviterei il pogostemon, bello però se mi dite che patisce il caldo non è la scelta migliore per la mia vasca. La temperatura a giugno oscilla dai 24/25° della mattina/sera ai 27° del pomeriggio quindi non so se magari in estate possa alzarsi ancora di 1/2 °. Una domanda. Ma in un acquario piantumato i gradi si abbassano con l’ossigeno che le piante emettono?
Calcolate che ho una plafo da 18w 2600 lumen a 8000k quindi per le piante verdi non dovrei avere problemi (tipo la Cuba) però mi sorge il dubbio che su piante un po’ più esigenti e delicate come le rosse ne risentano per via dello spettro rosso che è in piccole quantità
Sapete non vorrei andare a spendere soldi in piante che magari non riesco a far crescere, come tutti dopo tutti.
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Se voi avete una composizione di piante di media alta esigenza che possa stare bene con Cuba e althernatera fatemi sapere

comunque oggi pomeriggio appena finisco di lavora mi attacco al pc e vi faccio vedere come voglio organizzare le piante
Aggiunto dopo 9 minuti 45 secondi:
Ho visto che rispondete dall’app, su iPhone non c’e? Ho provato a guardare sull’appstore ma non esiste

Sarebbe stato comodo
IVERSKA
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/06/2019, 9:36
IVERSKA ha scritto: ↑Io eviterei il pogostemon, bello però se mi dite che patisce il caldo non è la scelta migliore per la mia vasca. La temperatura a giugno oscilla dai 24/25° della mattina/sera ai 27° del pomeriggio quindi non so se magari in estate possa alzarsi ancora di 1/2 °. Una domanda. Ma in un acquario piantumato i gradi si abbassano con l’ossigeno che le piante emettono?
Calcolate che ho una plafo da 18w 2600 lumen a 8000k quindi per le piante verdi non dovrei avere problemi (tipo la Cuba) però mi sorge il dubbio che su piante un po’ più esigenti e delicate come le rosse ne risentano per via dello spettro rosso che è in piccole quantità
Sapete non vorrei andare a spendere soldi in piante che magari non riesco a far crescere, come tutti dopo tutti.
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Se voi avete una composizione di piante di media alta esigenza che possa stare bene con Cuba e althernatera fatemi sapere

comunque oggi pomeriggio appena finisco di lavora mi attacco al pc e vi faccio vedere come voglio organizzare le piante
Aggiunto dopo 9 minuti 45 secondi:
Ho visto che rispondete dall’app, su iPhone non c’e? Ho provato a guardare sull’appstore ma non esiste

Sarebbe stato comodo
No no no, sull'ossigeno fai confusione. A parità di componenti e movimento un'acqua più fredda ha più ossigeno, ma inserendo ossigeno non abbassi la temperatura dell'acqua. Acqua fredde ha più ossigeno di quella calda, acqua con più ossigeno non si raffredda
Posted with AF APP
Gioele
-
IVERSKA

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia light
- Flora: Hemianthus callitrichoides “Cuba”
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii “mini”
Limnophila hippuroides
Pogostemon erectus
- Altri Acquari: 80x30x40
Mix di fondi porosi ed inerti
Radice con anubias e roccia con microsorum. Illuminazione naturale. Un oranda... la mia prima vasca in assoluto ma penso che la rifarò questo inverno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di IVERSKA » 07/06/2019, 9:56
A quindi se le piante ossigenano l’acqua essa non si raffredda di qualche grado?
IVERSKA
-
Monica
- Messaggi: 48031
- Messaggi: 48031
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 07/06/2019, 10:13
Ti servono delle ventoline per abbassare la temperatura di qualche grado

io ho attaccato quelle da PC al coperchio
Raffreddare l'acquario con le ventole
oppure acquistandole, ci sono anche da agganciare a bordo vasca
L'App purtroppo per iPhone non c'è
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/06/2019, 12:11
Ti dico la mia esperienza con la pinnatifida.
Bella pianta, cresce molto meglio come epifita.
L'ho presa in vitro, acquario spinto e acqua tenera e acida.
Appena piantata ha fatto due mesi di blocco, stavo per toglierla...si sarà spaventata ed è partita

da lì il delirio, crescita esplosiva i tutte le direzioni, anche piuttosto rapida, soprattutto gli stoloni laterali.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
IVERSKA

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia light
- Flora: Hemianthus callitrichoides “Cuba”
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii “mini”
Limnophila hippuroides
Pogostemon erectus
- Altri Acquari: 80x30x40
Mix di fondi porosi ed inerti
Radice con anubias e roccia con microsorum. Illuminazione naturale. Un oranda... la mia prima vasca in assoluto ma penso che la rifarò questo inverno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di IVERSKA » 07/06/2019, 12:46
Monica ha scritto: ↑Ti servono delle ventoline per abbassare la temperatura di qualche grado

io ho attaccato quelle da PC al coperchio
Raffreddare l'acquario con le ventole
oppure acquistandole, ci sono anche da agganciare a bordo vasca
L'App purtroppo per iPhone non c'è
Ok perfetto poi valuterò se inserirle o meno, ho guardato la temperatura poco fa e sta a 25 °
Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:
Cosa ne pensi Monica della temperatura ora? È nella norma?
IVERSKA
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 07/06/2019, 12:57
Dipende anche come è regolato il riscaldatore
Io nelle mie vasche in estate tolgo il coperchi in modo da farle raffreddare meglio
Però ho la possibilità di farlo perché l'illuminazione è a parte
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Longo e 10 ospiti