Impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Impianto osmosi

Messaggio di Mario1969 » 06/06/2019, 16:36

Buonasera a tutti , vorrei montare un impianto osmosi per il mio acquario da 50 litri , mi consigliate qualcosa che funzioni benino?
Magari che si riesca a trovare i ricambi le membrane e i componenti su internet a buon prezzo.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto osmosi

Messaggio di Eurogae » 06/06/2019, 18:54

Ciao @Mario1969, non è bello a una domanda farne un'altra....ma per una vasca da 50 litri, vale la pena investire soldini per un impianto osmosi?
faccio questa domanda perché nei tuoi futuri cambi, parliamo di pochi litri da sostituire, proprio per questo ci penserei....magari al prossimo cambio vasca...
Ovviamente rimane un mio pensiero ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)
Gaetano

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Impianto osmosi

Messaggio di BlackMolly » 06/06/2019, 21:45

Secondo me ne vale la pena. Se cerchi sulla baia ... oggi giorno trovi impianti economici a meno di 50€ e ti danno acqua generalmente migliore di quella che prendi dal pescivendolo.
Sono impianti molto semplici ma fanno il loro dovere: normalmente sono composti da un semplice prefiltro a cartuccia ai carboni e da un vessel con la membrana.
Come ricambi devi cambiare il prefiltro a carbone una volta l'anno; il costo si aggira sui 5€. La membrana io l'ho cambiata dopo 12 anni ma più x sfizzio mio che x altro ... visto che il conduttivimetro diceva che produceva ancora acqua a 3ppm. Anche le membrane le trovi sulla baia a prezzi inferiori ai 10€.
Quelli che ho preso io ad un costo very very cheap mi danno acqua tra 2 e 3 ppm.

Poi come dice Euro è un parere personale, ma secondo me avere acqua sempre a disposizione quando ti serve, indipendentemente dall'ora o da giorno, questi prezzi li vale.

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Scusa, dimenticavo ...
Sono impianti così semplici che chi avesse un pò di manualità col fai da te e con l'idraulica ... si compra tutto e se li monta. Sulla baia si trova tutto; basta solo dare bene un'occhiata ad uno di questi impianti x capire cosa serve e come sono fatti.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)
Longare - (VI)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1271
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Impianto osmosi

Messaggio di Nacks89 » 07/06/2019, 4:00

Seguendo la mentalità AF i cambi non servirebbe neanche farli,
Per rabboccare l'acqua evaporata da un 50 litri basterebbe la tanichetta presa al supermercato ad 1€

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Comunque io utilizzo un aquili a 3 stati con valvola per la pulizia della membrana
Costo meno di 50 euro spedito a casa, produce una buona acqua e la valvola è molto comoda per fare la pulizia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Impianto osmosi

Messaggio di BlackMolly » 07/06/2019, 16:36

Nel mio acquario piccolo (120 litri lordi) in piena estate con le ventole sulla plafoniera che vanno ... e col clima che va in casa, qundi siamo sui 40 - 50% di umidità relativa ... devo aggiungere una tanica da 5 litri ogni 2 giorni.
Con un 50 litri ... anche facendo le dovute proporzioni vedrai che un 5 litri alla settimana ti vanno via.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Tra acquario piccolo e acquario grande mi va via più di una tanica da 5 litri a, giorno.
Per me un impiantino RO non è facoltativo ma obbligatorio ... anche se come dice nack x un 50 litri potrebbe essere facoltativo.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)
Longare - (VI)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Impianto osmosi

Messaggio di aleph0 » 07/06/2019, 18:52

Io ti consiglio di acquistarlo. Lo monti in 2 minuti, apri e hai acqua pronta!
Allora, tutto dipende dalla conducibiilità dell'acqua di rete che hai all'ingresso. Sai dirmi questo valore?
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Impianto osmosi

Messaggio di riccardoerre » 08/06/2019, 16:33

Riporto la mia piccola esperienza, impianto askoll base preso su amazon a 59,90 composto dai soliti: filtro sedimenti, filtro a carboni, membrana. Acqua in ingresso CINQUANTA CINQUE gradi francesi, acqua in uscita tendente a zero gradi. Unica pecca da segnalare, ho dovuto aumentare la pressione di lavoro sull'autoclave perché sotto i 3 bar la producibilita oraria precipita letteralmente e si spreca penso l'80/90% dell'h2o. Con pressione di lavoro 3 e delta P 1 Bar faccio 10 litri in circa 3 ore che a me va bene. Con l'h2o residua ci bagno varie cose.
Questi utenti hanno ringraziato riccardoerre per il messaggio:
Mario1969 (08/06/2019, 23:09)

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Impianto osmosi

Messaggio di Mario1969 » 08/06/2019, 23:08

Buonasera a tutti allora la conducibilità della mia acqua di rete e 574μs.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Impianto osmosi

Messaggio di aleph0 » 09/06/2019, 0:19

Mario1969 ha scritto: Buonasera a tutti allora la conducibilità della mia acqua di rete e 574μs.
beato te, benissimo.. Una membrana da 50 GPD farà al caso tuo. Ti serve un semplice impianto con due cartucce pre membrana, una sedimenti e una carbone, poi subito dopo la membrana. Supponendo una pressione d'esercizio compresa tra i 3-5 bar, riuscirai ad ottenere acqua con conducibilità inferiore ai 15 µS/cm. Ottima, quindi ;)

Avatar utente
Mario1969
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 22/04/19, 20:42

Impianto osmosi

Messaggio di Mario1969 » 09/06/2019, 0:22

aleph0 ha scritto:
09/06/2019, 0:19
Mario1969 ha scritto: Buonasera a tutti allora la conducibilità della mia acqua di rete e 574μs.
beato te, benissimo.. Una membrana da 50 GPD farà al caso tuo. Ti serve un semplice impianto con due cartucce pre membrana, una sedimenti e una carbone, poi subito dopo la membrana. Supponendo una pressione d'esercizio compresa tra i 3-5 bar, riuscirai ad ottenere acqua con conducibilità inferiore ai 15 µS/cm. Ottima, quindi ;)
Grazie mille , mi sapresti consigliare un impianto da comprare

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gree e 11 ospiti