Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
uncecio

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/03/19, 23:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di uncecio » 08/06/2019, 8:56
Ciao a tutti,
ho fatto circa 2 settimane fa il sistema di CO
2 con gelatina seguendo questa ricetta per il mio acquario da 25 litri lordi
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
ora però mi sembra già esausta, dite che è per il caldo? O ho sbagliato qualcosa? La mattina batte il sole sulle finestre e fa piuttosto caldo con effetto serra
grazie!
Cecilia
Ultima modifica di
uncecio il 08/06/2019, 17:22, modificato 1 volta in totale.
uncecio
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 11:12
uncecio ha scritto: ↑La mattina batte il sole sulle finestre e fa piuttosto caldo con effetto serra
Ciao Uncecio, sicuramente la temperatura influisce sulla reazione chimica della gelatina

Aspettiamo però @
merk per maggiori dettagli, perché io di CO
2 artigianale ne so ancora davvero poco...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- uncecio (08/06/2019, 17:21)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 08/06/2019, 12:50
Dipende anche da quanta ne eroghi
A quante bolle al minuto sei?
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
uncecio

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/03/19, 23:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di uncecio » 08/06/2019, 17:15
cerco di tenerla bassa, sulle 10-15, ma in realtà faccio fatica perchè alle volte o non ne eroga nulla o un sacco, e quando riesco a trovare la mezza misura il giorno dopo devo risistemarla perchè smette
stavo pensando di rifare il sistema usando uno di questi che avevo comprato per fare l'acclimatizzazione
10Pcs-Acquario-Pesci-Tubo-DellAria-Controllo-di-Flusso.jpg
dite che è più semplice regolarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
uncecio
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 08/06/2019, 23:06
Non credo questi rubinetti vadano bene.
Diversi anni fa usavo dei rubinetti molto simili a quelli che hai postato nelle immagini per regolare il flusso d'aria di un aereatore ... il flusso si riusciva a regolarlo abbastanza bene, ma di certo non erano a tenuta stagna ... ovvero una piccola quantita di aria usciva anche da rubinettino.
Non so se ora hanno cambiato sistema di produrli, ma se fossero come quelli che avevo io non vanno bene.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- uncecio (10/06/2019, 20:57)
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 08/06/2019, 23:15
Io quando usavo i lieviti non avevo il regolatore perché faceva da solo 10-15 bolle/Min

Comunque si, influisce molto la temperatura
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio (totale 2):
- uncecio (10/06/2019, 20:57) • Fatina (15/09/2019, 22:25)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
uncecio

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/03/19, 23:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di uncecio » 10/06/2019, 20:58
come facevi a farlo andare così piano? mettevi meno lievito? io se lascio aperto escono fuori super veloce
uncecio
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 10/06/2019, 22:09
uncecio ha scritto: ↑come facevi a farlo andare così piano? mettevi meno lievito? io se lascio aperto escono fuori super veloce
Mmmmmm, a memoria avevo la bottiglia da 1,5L usavo 1/4 di lievito e la dose di zucchero consigliata da AF
Magari avevo una perdita e quindi ne uscivano meno

- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- uncecio (11/06/2019, 11:28)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 10/06/2019, 22:29
BlackMolly ha scritto: ↑Diversi anni fa usavo dei rubinetti molto simili a quelli che hai postato nelle immagini per regolare il flusso d'aria di un aereatore ... il flusso si riusciva a regolarlo abbastanza bene, ma di certo non erano a tenuta stagna ... ovvero una piccola quantita di aria usciva anche da rubinettino.
Concordo, anni fa li ho usati anch'io... Abbandonati subito.....
@
uncecio purtroppo non semplice mantenere con questi sistemi un'erogazione costante...
Quanti fogli di colla di pesce usi a queste temperature?
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
uncecio

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/03/19, 23:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di uncecio » 11/06/2019, 11:30
questa era la prima bottiglia che ho preparato e ne ho usati due perchè qui ancora proprio estate non è, il tempo varia da caldo a freddo velocemente. Ora ne ho ho fatta un'altra con 3 ma non l'ho ancora caricata
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Comunque mi sono dimenticata di dirvi che ho anche avuto un incidente col contabolle, si è come gonfiato e smaliato, sentivo il rumore di una perdita ma ci ho passato sopra l'attak e ha smesso, o così credo
uncecio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti