Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 24/05/2019, 20:20
			
			
			
			
			Bene se i buchi sono regolari è la Fenestralis se sono fitti e irregolari è l’Henkelianus.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cqrflf per il messaggio: 
 
			- Gioele (24/05/2019, 20:23)
 
		
	 
	 
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 24/05/2019, 20:23
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑Bene se i buchi sono regolari è la Fenestralis se sono fitti e irregolari è l’Henkelianus.
 
Sono talmente fitti che credo sia la henkelianus. Grazie mille davvero, spero di riuscire a tenere questa magnifica pianta
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 24/05/2019, 20:28
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 10/06/2019, 18:22
			
			
			
			
			Da quando l'ho presa sono nate due nuove foglie, le due al centro, direi che va alla grande!
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 10/06/2019, 21:30
			
			
			
			
			Bene, ma quanto sono lunghe quelle foglie ? Dalla forma allungata sembrano la specie più grande ma non è detto.
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 11/06/2019, 7:59
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑Bene, ma quanto sono lunghe quelle foglie ? Dalla forma allungata sembrano la specie più grande ma non è detto.
 
Circa 20 cm, forse la più lunga 25
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silvestro							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  690
 			
		- Messaggi: 690
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bari
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia 
Bacopa carolinia 
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red 
				
																
				- Fauna: Lumachina varie
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silvestro » 13/06/2019, 0:30
			
			
			
			
			Nn penso di essere ot
Ma io l'ho acquistata poco tempo fa
Aggiunto dopo     1 minuto 49 secondi:
Queste sono le altre foto
Aggiunto dopo     3 minuti 31 secondi:
A me è esplosa subito dopo l'inserimento
E nn vorrei tirarmela ma nn mi sembra complicata
L'ho solamente lasciata stare con un pezzettino di stik sotto
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silvestro
 
	
		
		
		
			- 
				
								cqrflf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4270
 			
		- Messaggi: 4270
 				- Ringraziato: 609 
 
				- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: TORINO
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
 
				
																
				- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate. 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l 
				
																
				- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    193 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    609 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cqrflf » 13/06/2019, 0:41
			
			
			
			
			Ottimo risultato  

  complimemti.
 
			
									
						
	
	
			Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cqrflf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silvestro							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  690
 			
		- Messaggi: 690
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bari
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 95
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia 
Bacopa carolinia 
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red 
				
																
				- Fauna: Lumachina varie
 
				
																
				- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silvestro » 13/06/2019, 0:43
			
			
			
			
			cqrflf ha scritto: ↑Ottimo risultato  

  complimemti.
 
ma ci credi che nn ho fatto nulla 
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silvestro
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 13/06/2019, 7:46
			
			
			
			
			Ah...Ulvaceus, non madagascarensis
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti