nano 15 lt amazonia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

nano 15 lt amazonia

Messaggio di androx2k » 16/06/2019, 0:07

Ciao,
non riuscendo a trovare in giro dei Crystal Red allevati a pH 5.5-6 (tutti quelli che avevo preso (€€) erano stati allevati a pH neutri e mi sono schiattati), volevo provare a mettere dei pesci e magari attendo il fresco per rimettere i gamberi.

L'aquario è estremamente piantumato con i valori classici dell'amazzonico.
Che ci posso mettere dentro? Ovviamente piccolo?

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

nano 15 lt amazonia

Messaggio di GrimAngus » 16/06/2019, 0:40

Ciao, per prima cosa puoi mettere una foto e anche le misure dell acquarietto ?

In 15 litri ( netti ? ) di pesci è davvero difficile inserire qualcosa...
Più che gamberi e lumache io non metterei nulla.. se ti muoiono sei sicuro sia per il pH ? Gli altri valori sono apposto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nano 15 lt amazonia

Messaggio di gem1978 » 16/06/2019, 7:14

Misure?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

nano 15 lt amazonia

Messaggio di Nijk » 16/06/2019, 9:02

Di per sé è complicatissimo associare la parola "nano" alla parola "Amazzonia".
Per quanto riguarda gli animali come ti è stato suggerito in precedenza oltre che piccoli gamberetti non puoi mettere, e le neocaridine che si trovano in commercio provengono tutte dall'altra parte del mondo ovvero dal continente asiatico.
Per quanto riguarda la flora, allo stesso.modo della fauna, è più o meno uguale, tendenzialmente tutto ciò che proviene dell'Amazzonia è sempre "più grande".

Sia in virtù di queste motivazioni e sia di altre di carattere culturale ( in giappone, così come anche in altri paesi asiatici, i giardini e di conseguenza anche la cura delle piante storicamente assumono carattere "spirituale" oltre che semplicemente estetico ) e di altre ancora da ricercare nelle conformazione della organizzazione sociale stessa ( alta densità di popolazione unita generalmente a poco spazio abitativo disponibile ) hanno favorito la diffusione di piante e animali adatti a piccole vasche.
L'interesse poi di alcuni personaggi ( Tagashi Amano in primis ) e di alcune aziende poi hanno creato interesse ed hanno permesso a queste piccole vasche di farsi conoscere ed apprezzare anche nel resto del mondo.

Fatta questa piccola divagazione @androx2k nel tuo caso sarebbe utile capire quando parli di amazzonico a cosa ti riferisci in particolare, ad un animale oppure a qualche pianta?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16206
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

nano 15 lt amazonia

Messaggio di Giueli » 16/06/2019, 14:36

Aspettando le misure dai un occhiata qui:Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sara02
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/19, 19:38

nano 15 lt amazonia

Messaggio di Sara02 » 16/06/2019, 14:45

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
C'è una foto di questo acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

nano 15 lt amazonia

Messaggio di androx2k » 16/06/2019, 19:36

Grazie per tutti gli input.
Allora l amazzonico viene fuori dal fatto che il fondo è allofano (amazzonia new appunto) e che il "clima" è stabile a pH 5.5-6 con KH 1-3 e GH 5-6 con pochissime variazioni. Conducibilità tra i 250 ed i 350.
I muschi la fanno da padroni, ma c'è anche un bel pratino e qualche altra piantina.


IMG_20190616_192816_2324035957288199662.jpg
Per il discorso CRS magari è sicuramente da approfondire però ho questo fortissimo sospetto, legato appunto alla crescita in valori differenti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

nano 15 lt amazonia

Messaggio di Nijk » 16/06/2019, 20:10

In realtà volendo essere pignoli a parte lo stelo sulla destra che mi sembra Mayaca fluviatilis per il resto io vedo o piante centro-nord americane ( ludwigia ) o asiatiche ( muschi, rotala ) o neo zelandesi ( se il prato è di glossostigma ).
La roccia è una dragon stone ( simil ada, giappone ) e il fondo Ada senza ombra di dubbio è prodotto in giappone.
A parte queste sottigliezze che nulla tolgono al tuo acquario visto e considerato che tutti praticamente in vasca mettiamo ciò che più ci piace e che meglio riusciamo a far crescere, i valori di per se non è che ti costringano per forza di cose a tenere specie amazzoniche,

Il discorso dell'amazzonico come ti ho detto prima è legato alle dimensioni, per dire la pianta principe di un allestimento amazzonico è la Echinodorus, che nel giro di qualche mese diventa più grande del tuo stesso acquario, per non parlare dei pesci, anche un piccolo caracide, per quanto "nano" possa essere, ha bisogno di spazio per nuotare ( perlomeno un 50 cm :ympray: ) e comunque parliamo di pesci gregari che non ha senso tenere in numero limitato.

Per me il tuo resta un acquario adatto a dei gamberi ed io stesso vasche di quelle dimensioni le utilizzo a questo scopo, l'opzione Crystal Red/black non la sottovaluterei, con i valori ci siamo, anche se per ragioni legate alle attuali temperature ti consiglierei di aspettare qualche settimana, il caldo e a maggior ragione in vasche piccoline è letale, e i gamberi costano...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

nano 15 lt amazonia

Messaggio di androx2k » 16/06/2019, 20:22

Infatti già ho speso un occhio e visto le temperature e quindi la diminuzione intrinseca dell' ossigeno avrei atteso climi più miti.
Si chiaro che le piante dell'Amazzonia sono diverse. Ho impropriamente utilizzato il termine per sintetizzare le caratteristiche dell'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

nano 15 lt amazonia

Messaggio di Nijk » 16/06/2019, 20:33

androx2k ha scritto: Si chiaro che le piante dell'Amazzonia sono diverse. Ho impropriamente utilizzato il termine per sintetizzare le caratteristiche dell'acqua.
si ma si era questo capito figurati :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti