Supporto per cubo 150 litri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 16/06/2019, 21:13

Salve AF !!
Questa è la nuova vasca per un marino, 50x50x60h, 150 litri lordi !!
nuova vasca.jpg
Eccola qua !
Il supporto su cui poggia sarebbe una sorta di scrivania. La mia idea sarebbe quella di mettere un pannello di legno perpendicolare alla superficie della scrivania, per tutta la profondità della scrivania, in modo che scarichi il peso anche al centro.
C'è rischio che ceda? Ci andranno 40 kg di sabbia, circa, 100 litri d'acqua almeno, più il vetro.. Insomma.. pesa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di Nijk » 16/06/2019, 21:34

Io non rischierei e qualcosa farei.

ps quando inizia ad allestire taggami perchè mi interessa, grazie.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 16/06/2019, 22:01

Nijk ha scritto: Io non rischierei e qualcosa farei.
Infatti pensavo di aggiungere un pannello di legno perpendicolare alla superficie della scrivania, esattamente al centro. O per esagerare, se ne potrebbero mettere due. Non so, tu cosa ne pensi?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
supporto.png
Ho cerchiato in rosso quel che intendo, cioè inserire dei fogli spesso 1.5cm in questo modo, sotto la scrivania !

Aggiunto dopo 59 minuti 21 secondi:
Ah, un'altra domanda... Ho notato che nella superficie della scrivania c'è un piccolissimo dislivello, infatti la vasca non poggia perfettamente.
Andrebbe bene questo da metter sotto ?
pannello.png
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
P.s, lo spessore del supporto è di 2.5 cm ed è truciolato !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di Maury » 17/06/2019, 9:54

Ciao@aleph0, è sicuramente fattibile, ;) io metterei un pannello largo come la scrivania che faccia da schienale, anche di un paio di centimetri, avvitato da dietro al piano di appoggio ed al fianco destro del mobile, poi farei un altro fianco sempre da 25 mm , da terra fin sotto il piano da attaccare al fianco sinistro del mobile

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 17/06/2019, 12:12

Ciao @Maury! Allora uno schienale c'è già, solo che della foto non si vede.
Quindi devo mettere solo un altro piano al centro esatto ? Non mi è chiaro :(

Aggiunto dopo 41 minuti 24 secondi:
mobile2.jpg
mobile1.jpg
ecco qua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di Maury » 17/06/2019, 13:51

:-bd ..ora è chiarissimo @aleph0 , anche lo schienale sembra robusto ,ottimo !.. metti un altro montante centrale da terra fino al piano d appoggio e sei tranquillo ;) fissalo bene , magari usando delle squadrette , sia al piano che allo schienale .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
aleph0 (17/06/2019, 16:04)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 17/06/2019, 16:05

Ok perfetto :). A lavoro finito vi aggiorno!!!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 20/06/2019, 0:32

@Maury ho bisogno del tuo aiuto :ympray:
In pratica sto avendo parecchie difficoltà nel mettere un semplice pannello sotto a questa maledetta scrivania. Per due motivi.. Il primo è che la scrivania al centro è leggermente flessa, a occhio non si vede, ma poggiando la vasca (50x50) direttamente sulla superficie della scrivania, balla di almeno 1-2mm. Ma vabbè, ho messo sotto il tappetino da 1 cm di gomma (quello per lavatrici) e il problema è stato risolto (spero).
Il secondo problema riguarda la pavimentazione che non è perfettamente omogenea. Questo perchè anni fa la mia stanza, a causa di una tubatura dell'acqua che perdeva, fu ristrutturata ed i lavori sono stati fratti con tantissima fretta. Ovviamente ad occhio nudo non si riesce a veder nulla.. Ma cercando di mettere il ripiano in linea, cavolo, c'è uno scalino di 2-3 mm.....
Così ho messo un tappeto sotto questo piano, ma rimane pur sempre una fessura di 1mm circa tra scrivania e piano, perchè come dicevo quest'ultima non è perfettamente in tiro.
ecco delle foto sperando si capisca tutto più facilmente
2176b2ed-350d-46dc-a21f-78d20042e905.jpg
b23d4671-ecc3-4a68-a4af-d689b2793303.jpg
d8c58d05-0a99-4a13-a945-9110b2d289cd.jpg
e3dd22cf-88b5-4453-a592-06b40f6a1faf.jpg
f14c98fb-ea1b-4d30-8d14-a39dfced5812.jpg
Ovviamente non ho ancora fissato il supporto alla scrivania con le lastrine a L e viti, è solo inserito ad incastro !

Aggiunto dopo 52 secondi:
(chiaramente taglierei la gomma in eccedenza con un cutter, rivesterei il pannello con carta adesiva simil color del resto del mobile e poi metterò un'anta per farlo diventare una sorta di mobiletto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di Maury » 20/06/2019, 14:54

@aleph0, :-?? purtroppo capita molto spesso che il pavimento non sia perfettamente diritto ,in base a come sono state posare le piastrelle a volte ci possono essere differenze tra una e l altra anche di qualche millimetro . Chiaramente diventa difficile fare un fianco che tocchi terra in modo perfetto in ogni suo punto, quindi la soluzione è proprio quella di mettere alcuni spessori dove serve
,Sarebbe però meglio secondo me , sul pavimento , piuttosto della gomma , riuscire a mettere qualche spessore magari di plastica cosi che non si possa deformare, e sarebbe sufficiente metterne uno davanti ed uno più in fondo vicino allo schienale . Questo per evitare che la flessione del piano della scrivania posa aumentare a causa dello schiacciamento della gomma ,
Poi per il resto dai che va bene :) prima dell anta potresti mettere anche un paio di ripiani che tornano sempre utili ed aiutano la struttura ad essere piu solida

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
aleph0 (20/06/2019, 14:55) • Steinoff (20/06/2019, 16:00)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Supporto per cubo 150 litri

Messaggio di aleph0 » 20/06/2019, 14:57

Grazie mille @Maury !!!!

A casa ho tanto plexiglass da 2.5 mm, potrebbe andar bene? Quindi al posto della gomma metto per esempio una striscia di plexiglass ? Non ho ben capito questo passaggio :-?
Maury ha scritto: prima dell anta potresti mettere anche un paio di ripiani che tornano sempre utili ed aiutano la struttura ad essere piu solida
si buon'idea, grazie, così da poter riporre mangimi, test, ecc

Aggiunto dopo 18 minuti 35 secondi:
Maury ha scritto: riuscire a mettere qualche spessore magari di plastica cosi che non si possa deformare
una bacchetta d'alluminio piatta andrebbe bene? A casa ne ho striscioline da larghe 2 cm e spesse circa 1-2 mm.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti