Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
cicerchia80
- Messaggi: 42670
- Messaggi: 42670
- Ringraziato: 6571
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1028
-
Grazie ricevuti:
6571
Messaggio
di cicerchia80 » 21/06/2019, 23:59
Ehila gente.....causa impegni siamo fermi da un bel pò
Ma direi che è quasi ora di riprendere
Diamo il via al XXX
concorso acquari di
Acquariofilia facile
Il numero del concorso è tutto un programma
Chiunque si può iscrivere
Basta rientrare nei termini previsti dal regolamento sotto
- il Concorso Acquario è aperto a chiunque sia registrato sul forum, sia come candidato, sia come votante, senza distinzioni di anzianità o di ruolo.
- L'acquario candidato deve essere avviato da almeno 6 mesi, senza variazioni di rilievo.
Nel concorso, non dobbiamo vedere il discus allevato dagli Stendker, o la Rotala coltivata da Dennerle; dobbiamo vedere come sono, quella Rotala e quel discus, dopo sei mesi in quell'acquario.
Ovviamente c'è un po' di elasticità; una piantina in più è un dettaglio trascurabile.
- Ogni volta che verrà indetta una nuova iscrizione, la votazione si aprirà dopo il termine del concorso precedente e con cadidati compresi tra 5 e 10
In seguito, ogni utente avrà 30 giorni di tempo per esprimere due preferenze
► Mostra testo
Sino al 12/12/18: Non ci sono acquari "del mese" o "dell'anno". Ogni volta che verrà indetta una nuova iscrizione, la votazione si aprirà al raggiungimento di 5 candidati (non importa se ci vorranno tre giorni o tre mesi).
In seguito, ogni utente avrà 30 giorni di tempo per esprimere un'unica preferenza.
- Il sistema esegue un controllo automatico, su eventuali indirizzi IP duplicati, per impedire che qualcuno possa votare più volte con diversi account.
Ricordiamo che le iscrizioni multiple sono anche vietate dal Regolamento generale.
Se ciò accadesse, la votazione verrebbe annullata e ripetuta, mentre l'imbroglione sarebbe bannato in modo permanente.
- Si vota a scrutinio segreto, ma nel topic che segue la votazione è consentito commentare il proprio voto, rendendolo pubblico.
Sarebbe addirittura preferibile se gli utenti spiegassero i motivi della loro scelta, perché su Acquariofilia Facile chiediamo di non valutare solo l'aspetto estetico.
- Gli acquari possono essere riproposti nei concorsi successivi, ovviamente tranne il vincitore.
Quest'ultimo può essere ripresentato solo in caso di riallestimento, o con modifiche tali da essere considerato completamente nuovo.
- Non è ammesso che ci siano più vincitori, a pari merito.
Qualora dovesse accadere, sarebbe l'unico caso in cui interverrebbe lo Staff, con una votazione interna tra i moderatori.
Ovviamente, verrebbero esclusi quelli direttamente coinvolti, qualora fossero in lizza.
L'acquario perdente, in questo caso, sarebbe automaticamente candidato all'edizione successiva (salvo rinuncia da parte dell'utente).
- Ogni candidato può presentare più acquari, nella stessa edizione, ma ovviamente si troverebbe in competizione contro sè stesso.
- L'acquario vincitore verrà pubblicato sul portale, con foto e descrizione, nella sezione "AF Contest".
Non ci saranno titoli o medaglie, ma l'autore potrà aggiungere il link alla sua firma.
- Per partecipare, è sufficiente presentare l'allestimento in sezione "Mostraci il tuo acquario", con le informazioni richieste da Emix, le immagini dovranno essere inedite o al più già pubblicate sul solo forum AF
In seguito, l'utente potrà candidarsi nel topic di iscrizione, in sezione "Concorsi", proponendo semplicemente un link alla presentazione.
- Qualsiasi modifica al presente Regolamento, dettata dalle circostanze, verrà comunicata nella sezione "Annunci dello staff".
È un pò che non spammiamo qualche bella foto in giro per il
Web
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20437
- Messaggi: 20437
- Ringraziato: 3128
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3676
-
Grazie ricevuti:
3128
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/06/2019, 0:28
forza forza

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Osiris86

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Limnophila Hippuroides, Alternanthera Rosaefolia, Alternanthera Reineckii , Echinodorus Ozelot, Echinodorus Tenellus, Micrantherum Montecarlo, Microsorum Pteropus Trident, Anubias Barteri Nana, Pogostemon Helleri, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila sessiliflora, Staurogyne Repens, Lobelia Cardinalis, Bucephalandra
- Fauna: 20 Hyphessobrycon Eques
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Osiris86 » 22/06/2019, 12:02
Dai tirate fuori le vostre meraviglie

Posted with AF APP
Osiris86
-
Tritium

- Messaggi: 916
- Messaggi: 916
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 22/06/2019, 15:17
cicerchia80 ha scritto: ↑Il numero del concorso è tutto un programma
Uhhh si, fatemi vedere i vostri HARDscape, sono tutto pronto

Posted with AF APP
Tritium
-
Pisu
- Messaggi: 13295
- Messaggi: 13295
- Ringraziato: 4228
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite classica
- Flora: Alternanthera mini
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
Eleocharis mini
Eleocharis montevidensis
Hygrophila corymbosa compacta
Nymphaea lotus red
Nymphoides taiwan
Staurogyne repens
- Fauna: Botia kubotai
Betta splendens
Platy blu coral
Hemigrammus erythrozonus
Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: Filtro esterno vuoto
Impianto CO2 con diffusore esterno
Riscaldatore esterno
Ultimo riallestimento: agosto 2019
- Secondo Acquario: 100l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 60
Filtro esterno vuoto
Fondo: akadama
Impianto CO2 con diffusore esterno
Riscaldatore esterno
Flora:
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne willisii
Eleocharis mini
Rotala rotundifolia green
Fauna:
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: 25l aperto
Plafoniera Chihiros A401
Senza filtro
Fondo: Flourite
Flora:
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne undulata
Lilaeopsis brasiliensis
Hydrocotyle tripartita
Fauna:
Neocaridina davidii
Planorbarius
Planorbelle
Planorbis
Physa
Dafnia magna
Ostracodi
Copepodi
Ultimo riallestimento: dicembre 2019
-
Grazie inviati:
1853
-
Grazie ricevuti:
4228
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/06/2019, 15:37
Che bisogna fare? Foto e link descrizione?
IMG_20190619_185859.jpg
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 53839.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- BollaPaciuli (22/06/2019, 18:11)
pmdd victim
Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 42670
- Messaggi: 42670
- Ringraziato: 6571
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1028
-
Grazie ricevuti:
6571
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2019, 19:30
Yes
E ne è uno
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Bradcar
- Messaggi: 3965
- Messaggi: 3965
- Ringraziato: 917
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
803
-
Grazie ricevuti:
917
Messaggio
di Bradcar » 22/06/2019, 21:11
Bella @
Pisu 
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
cicerchia80
- Messaggi: 42670
- Messaggi: 42670
- Ringraziato: 6571
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1028
-
Grazie ricevuti:
6571
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2019, 21:18
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 14911
- Messaggi: 14911
- Ringraziato: 2846
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2260
-
Grazie ricevuti:
2846
Messaggio
di Giueli » 22/06/2019, 22:40
Seguo...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
cicerchia80
- Messaggi: 42670
- Messaggi: 42670
- Ringraziato: 6571
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1028
-
Grazie ricevuti:
6571
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2019, 23:40
Osiris86 ha scritto: ↑Dai tirate fuori le vostre meraviglie

Ho visto anche la tua
Da quanto è avviata?
Sarebbe da aggiungere di ufficio
... piuttosto che seguì, partecipa
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti