DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
WeasyScaper
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/19, 19:03

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di WeasyScaper » 25/06/2019, 8:00

Ciao a tutti!!! A seguito descriverò passo per passo come ho eseguito un sistema di raffreddamento a ventole per l’acquario Ferplast Dubai 80, il tutto senza eseguire modifiche o fori all’acquario stesso.

Materiale:
  • x3 ventole da 9cmx9cm12volt 0,07ampere quelle per il pc con connettore a 3 pin(comprate online) circa 13€
  • x1 pannello in pvc bianco 1000x500 15€
  • x1 nastro riflettente 2€
  • x12 viti per il fissaggio (io ho utilizzato quelle in dotazione)
  • x1 alimentatore 12volt 500milliampere (trovato in un cassetto in casa, alimentatore inutilizzato da anni)
  • x1 morsetto 0,5 €
Preparazione:
  • Ho posizionato il coperchio posteriore dell’acquario sopra al pannello in pvc, ho tracciato i contorni e una volta trovato le dimensioni corrette ho intagliato il pannello in pvc con un taglierino;
    857EBC8D-0C19-40D2-A096-6CC79632A025.jpeg
  • Una volta tagliato il pannello delle dimensioni adeguate ho tracciato tre sagome circolari equidistanti fra loro (partendo dal centro) del diametro delle ventole, nel mio caso 9cm;
    2D4A85A6-4F6E-40FB-A1E6-25C74966FF72.jpeg
  • Con l’aiuto di un trapano ho praticato dei forellini seguendo il contorno dei cerchi, successivamente con una forbice ho tagliato la plastica rimanete tra i fori, fatto ciò ho passato della carta vetrata per smussare e rendere liscia la superficie attorno alle fessure appena praticate;
  • Con il nastro riflettente ho ricoperto la superficie inferiore del pannello, in modo tale da riflettere la luce emessa dai neon dell’acquario e non disperderla inutilmente;
  • A questo punto ho praticato il cablaggio delle ventole.
    Ho tagliato il pin e spelato il filo positivo(rosso) e negativo(nero) mentre il terzo filo, quello giallo, l’ho tagliato di netto siccome superfluo. Successivamente ho unito tutti i negativi con i negativi e i positivi con i positivi delle tre ventole, inserendolo ognuno nel rispettivo foro del morsetto. A questo punto ho preso l’alimentatore, ho tagliato lo spinotto ed ho inserito il negativo e il positivo nell’altro lato del morsetto chiaramente mantenendo la polarità delle ventole;
  • Infine ho fissato con le viti le tre ventole posizionandole in corrispondenza dei fori praticati in precedenza, le ventole le ho montate in modo tale da aspirare l’aria calda che si forma nell’acquario mandandola verso l’esterno.
Sotto le foto del lavoro ultimato:
760EBCA8-4401-4A4F-9476-807952BC4BF9.jpeg
037217E6-C271-447F-9AEA-ED6329274A1A.jpeg
CEA317B2-A413-4729-BEB5-424D8DF5DE3A.jpeg
Per ora mi garantisce un calo di circa 2/3 gradi Celsius in acquario.
Spero di essere stato utile...😏
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di WeasyScaper il 25/06/2019, 15:09, modificato 3 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato WeasyScaper per il messaggio (totale 3):
Den10 (25/06/2019, 8:41) • Steinoff (25/06/2019, 14:40) • merk (25/06/2019, 22:31)
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di Steinoff » 25/06/2019, 14:41

Gran bel lavoro WeasyScaper, bravissimo! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
E grazie davvero per averlo condiviso ;)
@Siniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii potrebbe interessare? :D
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
WeasyScaper (25/06/2019, 15:00)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/06/2019, 15:01

Soffiano o aspirano ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
WeasyScaper
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/19, 19:03

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di WeasyScaper » 25/06/2019, 15:05

GiovAcquaPazza, ottima domanda, mi sono dimenticato di scriverlo...ho optato per la seconda opzione da te scritta quindi le ventole sono in aspirazione, aspirando l’aria calda all’interno dell’acquario buttandola verso l’esterno...
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/06/2019, 15:18

Fossi in te le invertirei in “soffia”..al limite ne metti due in immissione e una in estrazione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
WeasyScaper
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/19, 19:03

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di WeasyScaper » 25/06/2019, 15:23

GiovAcquaPazza, Avendo la CO2 in acquario non volevo muovere troppo la superficie del’acqua per non disperderla inutilmente...anche perché da scheda tecnica delle ventole che ho messo muovono 58cm3/h quindi ti assicuro che fanno una marea di aria...
Steinoff, ti ringrazio...quando volete resto a disposizione per eventuali aiuti e/o tutorial
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di Sini » 25/06/2019, 15:27

Steinoff ha scritto: potrebbe interessare?
Certo che si! Però mi piacerebbe chiarire bene il verso del getto d'aria... @GiovAcquaPazza che ne dici?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/06/2019, 15:54

WeasyScaper ha scritto: GiovAcquaPazza, Avendo la CO2 in acquario non volevo muovere troppo la superficie del’acqua per non disperderla inutilmente...anche perché da scheda tecnica delle ventole che ho messo muovono 58cm3/h quindi ti assicuro che fanno una marea di aria...
Steinoff, ti ringrazio...quando volete resto a disposizione per eventuali aiuti e/o tutorial
Parliamo di quantità irrisorie..ho le onde in vasca e ti assicuro che se non sto attento scendo a pH 5...se per la tua vasca è sufficiente puoi anche lasciarle in estrazione, tuttavia in immissione sono notevolmente più efficaci

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
@Sini l’articolo come fai da te mi sembra ben fatto, sulla direzione delle ventole nel suo caso è in estrazione, basta far presente che in caso di raffreddamento insufficiente basta girare le ventole in immissione
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
WeasyScaper (25/06/2019, 16:09) • Sini (25/06/2019, 21:50)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
WeasyScaper
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/19, 19:03

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di WeasyScaper » 25/06/2019, 16:16

GiovAcquaPazza, per ora ho una temperatura durante il fotoperiodo di 26 gradi, c’è da dire che L acquario e in salotto con il deumidificatore del climatizzatore acceso e sopratutto le temperature non sono ancora altissime...nel caso le invertirò mettendone due in mandata e una in aspirazione...
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

DIY: Raffreddamento a ventole Ferplast Dubai 80

Messaggio di oceanoprofondo81 » 09/07/2019, 2:36

@WeasyScaper

Ciao, ho visto che abbiamo all’incirca lo stesso modello, io ho il corner 90...
Pensavo di montare una sola ventola da 14 cm a 2000 rpm ( c’è anche da 3000, ma richiede un alimentatore 24V ), mi chiedevo se poteva bastare, considerando che ora in acqua ho 30-31 gradi, e ci devo mettere dei Ciclidi tanganica che chiedono temperatura di 26 gradi circa. Al massimo, potrei montare sue piccole ventole da 8 cm davanti, ma non vorrei creare una centralina nucleare. Tu che pensi? Grazie e bel lavoro!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti