Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 25/06/2019, 23:37
su queste cose la fretta è la nemica peggiore. se non ti senti sicuro dovresti scollare tutto, pulire alla perfezione i vetri (cosa che richiede molto tempo) e assemblare di nuovo la vasca usando un silicone idoneo, il dow corning 881 è tra i migliori. inutile aggiungere silicone su quello preesistente perché non fa presa. non capisco come sia assemblato se dici che poggia solo su due lati, potresti spiegarti meglio?
daniele-
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 25/06/2019, 23:41
daniele- ha scritto: ↑su queste cose la fretta è la nemica peggiore. se non ti senti sicuro dovresti scollare tutto, pulire alla perfezione i vetri (cosa che richiede molto tempo) e assemblare di nuovo la vasca usando un silicone idoneo, il dow corning 881 è tra i migliori. inutile aggiungere silicone su quello preesistente perché non fa presa. non capisco come sia assemblato se dici che poggia solo su due lati, potresti spiegarti meglio?
L'acquario poggia sui 4 lati di vetro. il fondo è sollevato di 1-2 millimetri rispetto al livello dei laterali.
Per quanto riguarda quel che si deve fare, io non lo so...
Se voi mi dite di re incollarlo, io lo faccio, altrimenti lo tengo così...
Il fatto di avere fretta non è legato all'acquario in se, ma alla vita delle piante che mi arriveranno a breve, se non addirittura domani (mercoledì).
Per questo ho fretta di trovare una soluzione. Non vorrei far morire 70€ di piante
@
Maury @
trotasalmonata vi lascio il link alla scheda tecnica del silicone che ho..
Mi sa che non va bene, leggetela bene..
http://www.prochimica.it/_docs/Silicone ... ersale.pdf
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 26/06/2019, 0:10
prova a mettere sotto la vasca un foglio di polistirolo ad alta densità dello spessore di un paio di cm delle dimensioni esterne della stessa; dovrebbe fare in modo che il peso venga distribuito in maniera più uniforme. poi, se non te la senti di assemblare tutto daccapo prova a riempire la vasca e speriamo bene, ciao.
daniele-
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/06/2019, 0:13
daniele- ha scritto: ↑prova a riempire la vasca e speriamo bene, ciao.
La vasca non ha mai perso acqua finchè era in uso, ovvero fino a l'altro ieri..
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 26/06/2019, 0:54
Se la tua priorità sono le piante farei come suggerito da Eurogae e lo riempirei d'acqua per vedere se tiene visto che comunque è una prova che dovresti fare anche se lo riassembli da capo, se non perde risparmi i tempi di smontaggio, pulizia, rimontaggio, asciugatura del silicone (almeno 24h), prova di tenuta (da quello che ho capito non l'hai mai fatto ti dovresti comunque assicurare di aver siliconato bene).
Se lo posizioni in punto dove ci puoi girare intorno, anche sul pavimento, lo vedi subito se l'acqua si insinua tra vetro e silicone...guardandolo da fuori.
Dani78
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/06/2019, 0:55
Dani78 ha scritto: ↑Se la tua priorità sono le piante farei come suggerito da Eurogae e lo riempirei d'acqua per vedere se tiene visto che comunque è una prova che dovresti fare anche se lo riassembli da capo, se non perde risparmi i tempi di smontaggio, pulizia, rimontaggio, asciugatura del silicone (almeno 24h), prova di tenuta (da quello che ho capito non l'hai mai fatto ti dovresti comunque assicurare di aver siliconato bene).
Se lo posizioni in punto dove ci puoi girare intorno, anche sul pavimento, lo vedi subito se l'acqua si insinua tra vetro e silicone...guardandolo da fuori.
Non potrei girarci intorno
E comunque ripeto... Non ha mai perso una goccia d'acqua
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 26/06/2019, 1:05
Intendevo per fare la prova, poi lo risvuoti e lo posizioni dove deve stare.
AleDisola ha scritto: ↑E comunque ripeto... Non ha mai perso una goccia d'acqua
L'avevo capito, se non perde meglio

, chissà quelle bolle da quanto erano li, ma volevi pareri se risiliconare oppure lasciare cosi com'è e ti ho dato un parere.
Dani78
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/06/2019, 1:07
Dani78 ha scritto: ↑
L'avevo capito, se non perde
meglio

, chissà quelle bolle da quanto erano li, ma volevi pareri se risiliconare oppure lasciare cosi com'è e ti ho dato un parere.
Sisi per carità, parere ben accetto
Anche perché sono ancora indeciso se risiliconare tutto o meno. Quanto tempo ci metterà per esser pronto?
Poi io ho in casa silicone acetico antimuffa però, non va bene?
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 26/06/2019, 1:19

antimuffa non va bene, rilascia sostanze tossiche in acqua.
I tempi dipendono, di sicuro almeno 24h per far asciugare il silicone, poi dipende molto da quanto impieghi a ripulirlo e sopratutto a riassemblarlo...e non per gufartela...ma se sbagli a siliconare devi rifare il pezzo siliconato male da capo!
Visto che fino a ieri non ti perdeva io non lo smonterei, se in futuro ti vuoi divertire a fartelo lo fai quando hai tempo e calma, ora ti preme più per le piante, fai una prova a riempirlo giusto per sfizio (tanto se perde lo vedi subito) e tienilo cosi.
- Questi utenti hanno ringraziato Dani78 per il messaggio:
- AleDisola (26/06/2019, 1:19)
Dani78
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/06/2019, 1:41
Dani78 ha scritto: ↑

antimuffa non va bene, rilascia sostanze tossiche in acqua.
I tempi dipendono, di sicuro almeno 24h per far asciugare il silicone, poi dipende molto da quanto impieghi a ripulirlo e sopratutto a riassemblarlo...e non per gufartela...ma se sbagli a siliconare devi rifare il pezzo siliconato male da capo!
Visto che fino a ieri non ti perdeva io non lo smonterei, se in futuro ti vuoi divertire a fartelo lo fai quando hai tempo e calma, ora ti preme più per le piante, fai una prova a riempirlo giusto per sfizio (tanto se perde lo vedi subito) e tienilo cosi.
Senti...
Se io mi metto a re incollarlo, e nel frattempo tengo le piante in un contenitore da 16 litri, sotto una luce?
Teoricamente devono restar in questa vaschetta per massimo 7 giorni...
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti