
Filamentose everywhere
- cicerchia80
- Messaggi: 53998
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Intanto che @cicerchia80 ti risponde sullo spettro puoi mettere una foto per vedere la situazione attuale?
Posted with AF APP
Alessandro
- cicerchia80
- Messaggi: 53998
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Sinceramente non saprei che dire....ma se devo ragionare sul raggio di azione della clorofilla, avrei preso quella per le piantekumuvenisikunta ha scritto: ↑27/06/2019, 23:07Intanto che @cicerchia80 ti risponde sullo spettro puoi mettere una foto per vedere la situazione attuale?
Alla sua manca il rosso

Stand by
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Mi intrometto
Io cercherei di rimuovere al meglio le filamentose, poi cambio sostanzioso (min 50%) con acqua a KH 4, una buona fertilizzazione a bomba
e dopo qualche giorno di nuovo un cambio sostanzioso.
Proseguirei con cambio e fertilizzazione diminuendo man mano le quantità di entrambi.

Aggiungiamo le luci e il caldo estivo... e la situazione non poteva che precipitare.
Io cercherei di rimuovere al meglio le filamentose, poi cambio sostanzioso (min 50%) con acqua a KH 4, una buona fertilizzazione a bomba

Proseguirei con cambio e fertilizzazione diminuendo man mano le quantità di entrambi.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Ciao a tutti! 
Allora, rispondo per gradi
Foto:
Sto allestendo un 90l e la chihiros potrei trasferirla là dato che non ho ancora la luce, è potente anche per quell'acquario ma mai quanto questo
Bho, vedremo
Eventualmente stavo valutando di cambiare lampada/mettere una lampadina. Aprirò un topic al riguardo
devi! Sto cercando di imparare quindi ogni opinione è ben accetta
Il mio termometro fa sempre 27 gradi
Però credo che qualcosa non vada, quindi ne prenderò uno nuovo appena vado in negozio
Ora sta accesa solo la Acquael
Leggevo tra gli articoli dell'allelopatia con l'egeria, volevo chiedervi se potesse essere d'aiuto inserirne (ovviamente non risolutivo)

Allora, rispondo per gradi
Foto:
Concordo, però me ne rendo conto adesso dopo almeno 4 mesi che leggo info qui sul forumcicerchia80 ha scritto: ↑se devo ragionare sul raggio di azione della clorofilla, avrei preso quella per le piante
Alla sua manca il rosso
Sto allestendo un 90l e la chihiros potrei trasferirla là dato che non ho ancora la luce, è potente anche per quell'acquario ma mai quanto questo

Eventualmente stavo valutando di cambiare lampada/mettere una lampadina. Aprirò un topic al riguardo




Per la fertilizzazione ci stavo pensando anch'io, in più con il fatto che sto sostituendo 15l di acqua ogni 5 gg... Ma con le luci? Come mi comporto?
Ora sta accesa solo la Acquael
Leggevo tra gli articoli dell'allelopatia con l'egeria, volevo chiedervi se potesse essere d'aiuto inserirne (ovviamente non risolutivo)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Rimani a fotoperiodo ridotto e finisci a fare i cambi successivamente vedremo la fertilizzazione.
Ottima idea di aggiungere il photos

Ottima idea di aggiungere il photos


Posted with AF APP
Alessandro
- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Allelopatia. Alcune specie sono ormai note, nella loro azione di contrasto alle alghe, per la produzione di sostanze che inibiscono il loro sviluppo (allelochimici).
Le più citate sono il Ceratophyllum demersum e l’Heteranthera zosterifolia; ma nel caso delle filamentose, la vera “specialista” è l’Egeria densa.
Ce ne sono sicuramente chissà quante altre, ma gli studi in questo campo sono largamente incompleti.

kumuvenisikunta ha scritto: ↑Rimani a fotoperiodo ridotto e finisci a fare i cambi successivamente vedremo la fertilizzazione.

kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ottima idea di aggiungere il photos



Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

- ElenaM96
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
Profilo Completo
Filamentose everywhere
Ciao! Vi volevo solo aggiornare che sono al secondo cambio (tra 5gg il terzo e ultimo)
Situazione alghe \:D/ decisamente decimate, con i cambi sto togliendo i "cadaveri" dal fondo libero, quelle sulle piante non le ho toccate anche perché temo che il giorno che dovrò sistemare le piante dietro andranno tolte, pulito tutto e reinserite.
Con la sola lampada aquael di serie le piante stanno facendo un bel po' fatica, però resistono.
Ho staccato il riscaldatore perché anche di notte la T non scende mai sotto ai 25, quindi secondo me va bene così (ovviamente i pesci stanno tutti bene).
Ci riaggiorniamo al prossimo cambio
buona giornata a tutti!
Situazione alghe \:D/ decisamente decimate, con i cambi sto togliendo i "cadaveri" dal fondo libero, quelle sulle piante non le ho toccate anche perché temo che il giorno che dovrò sistemare le piante dietro andranno tolte, pulito tutto e reinserite.
Con la sola lampada aquael di serie le piante stanno facendo un bel po' fatica, però resistono.
Ho staccato il riscaldatore perché anche di notte la T non scende mai sotto ai 25, quindi secondo me va bene così (ovviamente i pesci stanno tutti bene).
Ci riaggiorniamo al prossimo cambio

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti