info discus
Moderatori: scheccia, Spumafire
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
info discus
salve vorrei farvi alcune domande (a solo scopo informativo) sui discus ad esempio io ho un 240l potrei inserire 4 o 5 discus? potrei mettere ai lati o agli angoli delle anubias e vallisneria gigantea o altri tipi di piante? e come si mantiene il pH costante senza CO2?hanno bisogno di un mangime particolare?quali devono essere i valori dell'acqua? e quali sono le cose da evitare con i discus in base alle vostre esperienze personali?
mi scuso per la raffica di domande ma sono sempre stato affascinato dai discus ma non ho mai provato ad allevarli perchè fino a poco tempo fa avevo un 120l e in futuro vorrei poterli allevare (se il mio attuale 240l me lo permette) ma nel frattempo vorrei raccogliere sempre più informazioni e leggere le vostre esperienze personali
mi scuso per la raffica di domande ma sono sempre stato affascinato dai discus ma non ho mai provato ad allevarli perchè fino a poco tempo fa avevo un 120l e in futuro vorrei poterli allevare (se il mio attuale 240l me lo permette) ma nel frattempo vorrei raccogliere sempre più informazioni e leggere le vostre esperienze personali
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
info discus
Ciao @skip inizio io va
Allora partiamo dal presupposto che il Discus è un pesce da branco, quindi per evitare malattie a livello di stress (cosa molto comune e porta anche alla morte) è bene seguire alcune indicazioni, la prima è la grandezza della vasca e la seconda è il numero di individui da inserire, in un 240lt hai un lunghezza di 120 cm (di media) x 55 di altezza, se parti con un gruppo di piccoli 6-7cm puoi inserirne 8 (non meno) possibilmente presi tutti dallo stesso allevatore, e possibilmente inserirli tutti insieme, il "tutti dallo stesso allevatore" è giusto per partire con il piede giusto visto che prendendoli in posti diversi potresti avere un problema di CROSS BATTERICO, e visto che sarebbe la tua prima volta.
Sono dei pesci particolarmente intelligenti e umani, a differenza di altri il discus ti si affeziona, ti aspetta, ti guarda... (non sono malato è
)
L'anubias è perfetta perche avendo l'acqua della vasca ad una temperatura che sfiorerà i 29° regge senza problemi, la Valisneria generalmente preferisce acqua dura (KH) ma ho visto acquari di Discus anche con quella. Entrambe non hanno esigenze di C02.
Per quanto riguarda il mangime, beh io credo sempre nel granulato, anche se gli do il vizietto una o due volte a settimana di congelato (chironomus - artemia).
I valori dell'acqua sicuramente un acqua morbida, quindi andresti a gestirla utilizzando acqua di rubinetto con acqua osmotica (il rapporto dobbiamo vederlo dopo aver visto il pH e KH della tua acqua), la temperatura sui 28-29°, quando sono piccoli se la tieni anche a 29 gli alzi il metabolismo e quindi avendo più appetito li vedi mangiare con più gusto e crescere più velocemente).
Per quanto riguarda "le cose da evitare" beh sicuramente non vanno trascurati perché sono abbastanza delicati, ma non impossibili da gestire, come ogni cosa bisogna essere pronti a livello di "sapere" prima di acquistare certe tipologie di pesci.
Una cosa anche da non sottovalutare è anche l'inserimento del Discus in vasca, ovviamente l'ultimo pesce che entra prima di completare l'acquario.
Se dovessi decidere di partire e hai ancora domanda senza nessun problema

Allora partiamo dal presupposto che il Discus è un pesce da branco, quindi per evitare malattie a livello di stress (cosa molto comune e porta anche alla morte) è bene seguire alcune indicazioni, la prima è la grandezza della vasca e la seconda è il numero di individui da inserire, in un 240lt hai un lunghezza di 120 cm (di media) x 55 di altezza, se parti con un gruppo di piccoli 6-7cm puoi inserirne 8 (non meno) possibilmente presi tutti dallo stesso allevatore, e possibilmente inserirli tutti insieme, il "tutti dallo stesso allevatore" è giusto per partire con il piede giusto visto che prendendoli in posti diversi potresti avere un problema di CROSS BATTERICO, e visto che sarebbe la tua prima volta.
Sono dei pesci particolarmente intelligenti e umani, a differenza di altri il discus ti si affeziona, ti aspetta, ti guarda... (non sono malato è

L'anubias è perfetta perche avendo l'acqua della vasca ad una temperatura che sfiorerà i 29° regge senza problemi, la Valisneria generalmente preferisce acqua dura (KH) ma ho visto acquari di Discus anche con quella. Entrambe non hanno esigenze di C02.
Per quanto riguarda il mangime, beh io credo sempre nel granulato, anche se gli do il vizietto una o due volte a settimana di congelato (chironomus - artemia).
I valori dell'acqua sicuramente un acqua morbida, quindi andresti a gestirla utilizzando acqua di rubinetto con acqua osmotica (il rapporto dobbiamo vederlo dopo aver visto il pH e KH della tua acqua), la temperatura sui 28-29°, quando sono piccoli se la tieni anche a 29 gli alzi il metabolismo e quindi avendo più appetito li vedi mangiare con più gusto e crescere più velocemente).
Per quanto riguarda "le cose da evitare" beh sicuramente non vanno trascurati perché sono abbastanza delicati, ma non impossibili da gestire, come ogni cosa bisogna essere pronti a livello di "sapere" prima di acquistare certe tipologie di pesci.
Una cosa anche da non sottovalutare è anche l'inserimento del Discus in vasca, ovviamente l'ultimo pesce che entra prima di completare l'acquario.
Se dovessi decidere di partire e hai ancora domanda senza nessun problema

« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
info discus
Soffrono sbalzi di valori, si stressano e le loro malattie solitamente sono "infettive"... Più che 8 andrei con 6, è un buon numero e avranno un po' più di spazio.
Posted with AF APP
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
info discus
Ah beh sullo spazio non ci piove, poi dipende molto anche dal layout, le mie vasche sono praticamente non sterili ma quasi XD
si come ha detto @scheccia soffrono i valori, devi cercare di rimanere sempre costante, hai bisogno una buona filtrazione (non chissà di che sovradimensionato) gestita bene.
Soffrono parecchio lo stress, per quello si inizia con un gruppo, tutti insieme si fanno forza e hai un rischio basso di perdita, se un discus soffre di stress il suo sistema immunitario va ad indebolirsi e li nascono i problemi.
Ah cosa importante, la genetica... è brutto da dire e non voglio essere "volgare" ma soprattutto siccome è la prima volta, pesci buoni e pesci sani, evita negozietti, garden e la maggior parte di privati.. se sei indeciso piuttosto fai una foto e mettila qui, ci sono un casino di pesci malati, pesci con step di crescita persi, se li prendi così, fidati che al 90% avrai problemi sulla loro crescita.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
info discus
quindi per farla breve la cosa più importante è non stressarli perchè è lo stress che li "uccide" e devono essere in gruppo perchè per loro "l'unione fa la forza"
questi pesci mi piacciono sempre di più!!!! ora sto facendo un pò di "palestra" perchè voglio imparare a fertilizare e a mentenere una buona qualità dell'acqua poi acquisterò un filtro esterno e si parte!!!ma chissà quanto ci vorrà

questi pesci mi piacciono sempre di più!!!! ora sto facendo un pò di "palestra" perchè voglio imparare a fertilizare e a mentenere una buona qualità dell'acqua poi acquisterò un filtro esterno e si parte!!!ma chissà quanto ci vorrà


- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
info discus
1 mese e mezzoskip ha scritto: ↑quindi per farla breve la cosa più importante è non stressarli perchè è lo stress che li "uccide" e devono essere in gruppo perchè per loro "l'unione fa la forza"
questi pesci mi piacciono sempre di più!!!! ora sto facendo un pò di "palestra" perchè voglio imparare a fertilizare e a mentenere una buona qualità dell'acqua poi acquisterò un filtro esterno e si parte!!!ma chissà quanto ci vorrà![]()
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
info discus
no di più prima voglio essere sicuro di non fare danni e rimetterò in funzione il mio vecchio acquario da 120l per i pesci che già ho ma prima devo farlo risiliconare perchè perde...
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
info discus
È allestito in modo troppo semplice?per 6 discus va bene?ora l'acqua dell'acqua e solo di rete (kh8 gh12)a quanto porto i valori?dietro l'anubias stavo pensando di mettere una porosa di 15 20cm circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
info discus
Granulometria e colore della sabbia ok
Metterei una radice centrale anche non esagerata ma giusto da fare da separe’, così riescono meglio a gestirsi il territorio. Però va bene, non avendo grossi volumi d acqua devi tenerlo il più minimal possibile.
La porosa vedi tu o la metti sotto la radice che amplifica le bolle, altrimenti la puoi mettere contro il vetro dietro con una ventosa.
Per L acqua hai come provare i valori correttamente? (No striscette) devi tagliarla con L osmosi, su 240 lt almeno 70 litri di osmosi e vedi che il KH inizia a scendere, lo devo portare intorno al 5. Come filtrazione?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti