Primo Acquario - Lido 120

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43712
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di roby70 » 02/07/2019, 15:50

Per i caca starei sicuramente su pH acido, almeno 6.5/6.8 e durezze basse. Per i neon andrebbero bene.
In tal caso inizierei ad abbassare drasticamente le durezze con un cambio di almeno il 40% con acqua d'osmosi o demineralizzata in modo che anche il pH possa scendere magari con l'aggiunta di foglie di quercia o catappa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23940
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di gem1978 » 02/07/2019, 16:01

Pienamente d'accordo con Roby.

Per i neon... direi che dieci è sia il minimo che il massimo...
Vanno in banco preferibilmente, o meglio, si muovono in banco quando sono in pericolo sennò ognuno per la propria... ma la tua vasca non è abbastanza grande per metterne di più.

In realtà ci vedrei meglio degli hyphessobrycon... una ventina, anche più forse, di esemplari.
Ne esistono varie specie, noi abbiamo la scheda per Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys .
Anche per loro pH acido e durezze basse.

Mi sposterei nella sezione nani sudamericani per sapere se compatibili con i cacatuoides e se questi ci starebbero nella tua vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di 73and » 02/07/2019, 16:28

roby70 ha scritto: In tal caso inizierei ad abbassare drasticamente le durezze con un cambio di almeno il 40% con acqua d'osmosi o demineralizzata in modo che anche il pH possa scendere magari con l'aggiunta di foglie di quercia o catappa
ok, allora vado a prendere l'acqua di osmosi (40 litri, considerando che la vasca è da 120 litri, ma ad occhio e croce una ventina di litri sono occupati dal fondo, piante, legno e pietre), e vedo se recupero queste foglie, poi mi dite quante metterne :)
Dopo il cambio d'acqua e l'aggiunta delle foglie, quanto tempo deve passare per fare delle analisi attendibili di pH, KH e GH?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43712
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di roby70 » 02/07/2019, 16:51

73and ha scritto: Dopo il cambio d'acqua e l'aggiunta delle foglie, quanto tempo deve passare per fare delle analisi attendibili di pH, KH e GH?
Dopo il cambio fai passare un giorno e poi si può vedere se GH e KH sono scesi come ci si aspetta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di 73and » 02/07/2019, 18:09

roby70 ha scritto: Dopo il cambio fai passare un giorno e poi si può vedere se GH e KH sono scesi come ci si aspetta.
ho preso l'acqua e le foglie di catappa. quante ne devo mettere? il cibo continuo a metterlo ogni 2/3 gg?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43712
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di roby70 » 02/07/2019, 20:16

Intanto fai il cambio e dopo un giorno misura GH, KH e pH e poi vediamo. Il mangime continia a metterlo pure.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di 73and » 02/07/2019, 21:37

roby70 ha scritto: Intanto fai il cambio e dopo un giorno misura GH, KH e pH e poi vediamo. Il mangime continia a metterlo pure.
ok, cambio d'acqua fatto.
il cibo è sufficiente questa quantità?
2019-06-29_5.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
gem1978 ha scritto: In realtà ci vedrei meglio degli hyphessobrycon... una ventina, anche più forse, di esemplari
li ho visti in negozio, mi piacciono, ce ne sono di diverse colorazioni. posto nella sezione nani sudamericani per avere più info grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23940
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di gem1978 » 03/07/2019, 1:01

73and ha scritto: ce ne sono di diverse colorazioni.
Mi raccomando scegli una sola specie che altrimenti non formano banco...
Gli hyphessobrycon pulchripinnis (o tetra limone) ad esempio dovrebbero reggere temperature abbastanza alte... pH acido ovviamente

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di 73and » 04/07/2019, 14:21

roby70 ha scritto: Intanto fai il cambio e dopo un giorno misura GH, KH e pH e poi vediamo. Il mangime continia a metterlo pure.
questi i valori dopo 1gg dal cambio acqua (40% osmotica):

T = 26,3°c
KH = 3 °dKH
pH = 6,8
GH = 3 °dGH
NO2- = <0,025 mg/L
Conducibilità Elettrica = 107 µS/cm
NO3- = <0,5 mg/L
PO43- = <0,02 mg/L

dopo le misurazioni ho aggiunto del mangime (non mi avete ancora indicato quanto ne deve mettere?)
ho le foglie di catappa, nel caso ditemi se usarle e come ^:)^

Aggiunto dopo 41 secondi:
a 3 ore dal cibo non riscontro NO2-

Aggiunto dopo 24 secondi:
farò test a 4 e 5 ore

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43712
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario - Lido 120

Messaggio di roby70 » 04/07/2019, 15:06

73and ha scritto: dopo le misurazioni ho aggiunto del mangime (non mi avete ancora indicato quanto ne deve mettere?)
Un pizzico piccolo piccolo come se dessi da mangiare a un pesce immaginario.
73and ha scritto: ho le foglie di catappa, nel caso ditemi se usarle e come ^:)^
Il pH è buono; una foglia puoi sempre metterla che fa bene anche ai pesci.
73and ha scritto: a 3 ore dal cibo non riscontro NO2-
Direi che è pronto per i primi pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti