Aggiunto dopo 13 secondi:
Nano filtro esterno
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Coga89, cosa sono le cricche?
Aggiunto dopo 13 secondi:

Aggiunto dopo 13 secondi:
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Forse voleva dire spaccature!
Beh comunque no! Sono graffi provocati da me quando ci ho passato su la lima! Per quanto riguarda invece il coperchio c'è una riga con uno spessore diverso ma ti assicuro che aderisce perfettamente alla guarnizione, per stare sicuro comunque ci applicheró una fascetta alla chiusura per tenerlo chiuso bello stretto e penso (spero) di stare tranquillo! 
Aggiunto dopo 51 secondi:
@Coga89


Aggiunto dopo 51 secondi:
@Coga89
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
@SteinoffRagnar ha scritto: ↑Forse voleva dire spaccature!Beh comunque no! Sono graffi provocati da me quando ci ho passato su la lima! Per quanto riguarda invece il coperchio c'è una riga con uno spessore diverso ma ti assicuro che aderisce perfettamente alla guarnizione, per stare sicuro comunque ci applicheró una fascetta alla chiusura per tenerlo chiuso bello stretto e penso (spero) di stare tranquillo!
Aggiunto dopo 51 secondi:
@Coga89
Le cricche sono quelle micro fessure che sembrano dei tagli
Che potrebbero "camminare" e far cedere il materiale
Se è limatura chiedo scusa per l'allarme
#TeamFosfatiAlti
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Per intenderci questo è il punto in cui vorrei applicare la fascetta per tenere il coperchio bello stretto.
Aggiunto dopo 52 minuti 26 secondi:

Ma figurati, hai fatto bene a farlo presente comunque!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Allora ragazzi ho messo in funzione il nano-fitro!
Non vi nascondo che all'inizio ho avuto un problema... probabilmente una giuntura non era steta incollata bene e perdeva! Non vi dico...
Poi però ho risolto, vi mostro le foto
Non è stato facile far uscire l'aria e inizialmente era rumoroso, ma una volta uscita tutta l'aria il problema si è risolto! 

Non vi nascondo che all'inizio ho avuto un problema... probabilmente una giuntura non era steta incollata bene e perdeva! Non vi dico...

Poi però ho risolto, vi mostro le foto


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno



Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Stasera sono tornato a casa da lavoro col terrore di trovare il soggiorno allagato
... per fortuna mi è andata bene per il momento non è successo nulla!
Ovviamente ci tenevo a precisare una cosa, essendo un piccolo filtro, soggetto a poca pressione, il metodo che ho utilizzato va bene ma... se si volesse usare un recipiente più grande con una pompa più potente, il discorso cambia... cioè non credo sia sempre il caso di usare dei semplici tasselli e la colla... io ad esempio se riesco a trovare un contenitore più grande vorrei costruirne un altro, questa volta però usando delle giunzioni da idraulica con guarnizioni, teflon e quant'altro... ovviamente condivideró subito la cosa con voi!
Per ora però accontentiamoci del nano-filtro che magari può essere utile a coloro che avendo piccole vasche hanno il classico problema del filtro interno che occupa spazio ed è anche brutto da vedere!


Ovviamente ci tenevo a precisare una cosa, essendo un piccolo filtro, soggetto a poca pressione, il metodo che ho utilizzato va bene ma... se si volesse usare un recipiente più grande con una pompa più potente, il discorso cambia... cioè non credo sia sempre il caso di usare dei semplici tasselli e la colla... io ad esempio se riesco a trovare un contenitore più grande vorrei costruirne un altro, questa volta però usando delle giunzioni da idraulica con guarnizioni, teflon e quant'altro... ovviamente condivideró subito la cosa con voi!

Per ora però accontentiamoci del nano-filtro che magari può essere utile a coloro che avendo piccole vasche hanno il classico problema del filtro interno che occupa spazio ed è anche brutto da vedere!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Nano filtro esterno
Comunque @Steinoff vorrei aggiungere una cosa che ho appurato, a parer mio è un dettaglio fondamentale: per chiunque volesse cimentarsi nell'istruzione di un nano filtro sarebbe meglio mettere il motorino e la mandata del filtro più in basso possibile e il tubo di aspirazione in alto, meglio ancora sul coperchio del contenitore. Questo perché in questo modo si evita che possa parzialmente svuotarsi facendo restare il motore a secco, e se dovesse formarsi aria all'interno dovrebbe uscire più facilmente dall'alto con l'entrata dell'acqua
l'ho spiegato in modo chiaro?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti