Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Petti » 17/07/2019, 7:21

UgaUga ha scritto: proverò con l'inserimento di piante come lemna, pistia, limnobium
Le foglie di queste galleggianti sono molto piccole in confronto alla bocca delle tartarughe, potrebbe mangiarle confondendole con del cibo o solo perché gli va di smozzicarle, la mia si è mangiata persino delle ninfee di un materiale misto a spugna e plastica galleggiante che avevo messo per aver perso la speranza con le piante vere, però vedi tu, magari le tue sono meno distruttive della mia =))

Una pianta che ti consiglio è l'Egeria Densa, cresce molto velocemente e ti mangia molti degli scarti che producono le tartarughe, devi ovviamente sempre sperare che non la trovino gustosa, ma so che molti tengono questa pianta nei laghetti con delle tarta

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Monica » 17/07/2019, 8:05

UgaUga ciao :) quello che si vede nella prima foto è Pothos? L'acquario è aperto o chiuso?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 17/07/2019, 9:08

Matty03 ha scritto: Se inserisci quelle piante non serve l'areatore....non serve neanche con altri tipi di piante,molto più utile la CO2....
Ah ok...non pensavo non servisse! pensavo fosse utile ossigenare e azotare l'acqua anche per migliorarne la qualità.
quindi servirebbe se non ci fossero piante? (come adesso)

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Petti ha scritto:
UgaUga ha scritto: proverò con l'inserimento di piante come lemna, pistia, limnobium
Le foglie di queste galleggianti sono molto piccole in confronto alla bocca delle tartarughe, potrebbe mangiarle confondendole con del cibo o solo perché gli va di smozzicarle, la mia si è mangiata persino delle ninfee di un materiale misto a spugna e plastica galleggiante che avevo messo per aver perso la speranza con le piante vere, però vedi tu, magari le tue sono meno distruttive della mia =))

Una pianta che ti consiglio è l'Egeria Densa, cresce molto velocemente e ti mangia molti degli scarti che producono le tartarughe, devi ovviamente sempre sperare che non la trovino gustosa, ma so che molti tengono questa pianta nei laghetti con delle tarta
No,no, ci rinuncio con le piccole galleggianti! Le mangerebbero scambiandole per mangime.
Egeria Densa la provo di sicuro...in più proverò con un pò di Eleocharis Vivipara mettendolo come "pratino" sul fondo e poi dietro anubias, Cryptocoryne Walkeri, Echinodorus Bleheri, e Microsorum e sui tronchi e pietre (inerti) metterò Muschio Christmass Vesicularia Montagnei.
Sarà una prova....vedrò se lasceranno qualcosa o si sbranano tutto..al limite avrò provato...ne va del miglioramento dell'acqua e della godibilità visiva della vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Monica ha scritto: UgaUga ciao :) quello che si vede nella prima foto è Pothos? L'acquario è aperto o chiuso?
no no, non c'è nessuna pianta per ora...quello è un pannello con foglie finte dalla parte esterna, che ho fatto io per alzare il livello del bordo vasca per non farle arrampicare
Acquario aperto

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Monica » 17/07/2019, 9:37

Valuta anche una cosa di questo tipo
IMG_20190717_081732_2529796495096333859.jpg
un pannello in plexiglass largo come tutto l'acquario e fissato a qualche centimetro dal fondo, le tarta non avrebbero accesso alle radici, potresti inserire del Pothos con le sole radici in acqua, pianta molto utile per la gestione di un carico organico importante :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 17/07/2019, 15:26

Monica ha scritto: Valuta anche una cosa di questo tipo
IMG_20190717_081732_2529796495096333859.jpg
un pannello in plexiglass largo come tutto l'acquario e fissato a qualche centimetro dal fondo, le tarta non avrebbero accesso alle radici, potresti inserire del Pothos con le sole radici in acqua, pianta molto utile per la gestione di un carico organico importante :)
Grazie per l'idea!!! ma senza togliere spazio a loro potrei inserire un cestino appeso (nella parte dietro dell'acquario) con dentro le photos almeno 3. Che stanno in acqua ma sono protette dal cestino.
così ad esempio
Immagine

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Monica » 18/07/2019, 6:13

Si, se la retina è abbastanza fine, le Tarta non devono poter mordere le radici, i cestini vanno benissimo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14 e 7 ospiti