Il mio primo acquario
- emilio85
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/07/19, 9:45
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Ok, non sono il massimo ma con le giuste accortezze può andare? Esteticamente lo trovo davvero molto elegante...
- roby70
- Messaggi: 43533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Certo che sì. Con le luci si può lavorare e magari prendere piante non troppo esigenti; il filtro al massimo si pulisce una volta in più 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- emilio85
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/07/19, 9:45
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Bene, la vasca è scelta. Ora passiamo all’intero.
Dalle foto e video in giro ho capito che mi piacciono gli allestimenti centrali e con non tantissime piante in giro. Insomma non mi piace lo stile dove i pesci sono spesso nascosti tra la vegetazione.
Detto questo quali pesci si sposano meglio a questo tipo di habitat?
Dalle foto e video in giro ho capito che mi piacciono gli allestimenti centrali e con non tantissime piante in giro. Insomma non mi piace lo stile dove i pesci sono spesso nascosti tra la vegetazione.
Detto questo quali pesci si sposano meglio a questo tipo di habitat?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- emilio85
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/07/19, 9:45
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
tipo: Fiocco Land ?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- emilio85
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/07/19, 9:45
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Meno vegetazione. E poi essendo la vasca scelta più larga un qualcosa che dal centro più alta scenda verso i lati a modi collinetta con delle insenature/grotte es un po’ ci vegetazione bassa
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Pottesti pensare ad un allestimento a triangolo .
Da un lato le piante alte e man mano che arrivi dall'altra parte scegli piante via via più basse.
Oppure metti piante alte su tutto lo sfondo e qualche pianta che resta più bassa avanti...
Però queste so o scelte che dipendono anche da quali pesci hai scelto.
Da un lato le piante alte e man mano che arrivi dall'altra parte scegli piante via via più basse.
Oppure metti piante alte su tutto lo sfondo e qualche pianta che resta più bassa avanti...
Però queste so o scelte che dipendono anche da quali pesci hai scelto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
.... Askoll pure L ?
Non mi piace....l'ho avuto per vari anni ma ho sempre trovato il sistema filtrante inadeguato, esteticamente parlando è molto bello in quanto il filtro è nascosto sotto al coperchio ma questa particolarità causa una gestione del filtro non ottimale a causa del poco spazio per i cannolicchi.
Ovviamente è un punto di vista personale, ma col tempo ho imparato che in base alla gestione dell'acquario la parte filtrante finisce sempre per essere modificata per essere ottimizzata alle necessità che via via si vengono a creare, per questo motivo il filtro sotto al coperchio del pure L mal si presta alle modifiche da parte dell'utente.
Altro punto a sfavore è che in virtù di questo sistema filtrante lo spazio sotto al coperchio è ridotto e le eventuali modifiche al sistema di illuminazione risultano difficoltose.
Dal mio punto di vista preferirei una vasca con un filtro diverso tipo black box o similari..... esteticamente non saranno bellissimi ma sono sicuramente più gestibili e personalizzabili e meno dispendiosi.....e occhio a quando dico dispendiosi in quanto alcuni filtri richiedono spugne su misura che non sempre è facile trovare
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
.....per quanto riguarda il marino è tutto un altro discorso, un cubetto con rocce vive , coralli molli e qualche gamberetto regalano un'esplosione di vita e colori che difficilmente un dolce sa eguagliare, ovviamente cambia tutta la parte tecnica e i costi sono diversi...non esageratamente alti ma qualcosa di più sicuramente

Non mi piace....l'ho avuto per vari anni ma ho sempre trovato il sistema filtrante inadeguato, esteticamente parlando è molto bello in quanto il filtro è nascosto sotto al coperchio ma questa particolarità causa una gestione del filtro non ottimale a causa del poco spazio per i cannolicchi.
Ovviamente è un punto di vista personale, ma col tempo ho imparato che in base alla gestione dell'acquario la parte filtrante finisce sempre per essere modificata per essere ottimizzata alle necessità che via via si vengono a creare, per questo motivo il filtro sotto al coperchio del pure L mal si presta alle modifiche da parte dell'utente.
Altro punto a sfavore è che in virtù di questo sistema filtrante lo spazio sotto al coperchio è ridotto e le eventuali modifiche al sistema di illuminazione risultano difficoltose.
Dal mio punto di vista preferirei una vasca con un filtro diverso tipo black box o similari..... esteticamente non saranno bellissimi ma sono sicuramente più gestibili e personalizzabili e meno dispendiosi.....e occhio a quando dico dispendiosi in quanto alcuni filtri richiedono spugne su misura che non sempre è facile trovare
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
.....per quanto riguarda il marino è tutto un altro discorso, un cubetto con rocce vive , coralli molli e qualche gamberetto regalano un'esplosione di vita e colori che difficilmente un dolce sa eguagliare, ovviamente cambia tutta la parte tecnica e i costi sono diversi...non esageratamente alti ma qualcosa di più sicuramente
Posted with AF APP
- emilio85
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/07/19, 9:45
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario
Ragazzi secondo voi se optassi per la versione XL 94L avrei problemi a poggiarlo sul mobile?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lapin90 e 5 ospiti