Hygrophila corymbosa carenze

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Pisu » 30/07/2019, 23:24

Ubu ha scritto: Penso che sarò costretto a cambi d'acqua frequenti, già domani... e dopo il rientro dalle ferie.
Direi di sì, e teoricamente se il fondo è il colpevole dovrebbe smettere prima o poi di rilasciare.
Hai fauna robusta, fai se puoi un paio di cambi sostanziosi prima di partire e controlla i valori e poi al rientro misura tutto e semmai altro cambio.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Ubu » 30/07/2019, 23:31

Pisu ha scritto:
30/07/2019, 23:24
Hai fauna robusta
:-bd e anche prolifica!

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Ubu » 31/07/2019, 19:33

È un bollettino di guerra ai nitrati, che per ora registra solo battaglie perse b-(. Oggi ho effettuato l'ennesimo cambio d'acqua, questa volta del 10%: inutile i nitrati sono inchiodati a fondo scala. 100 mg/l. Anche oggi non c'è cibo per Platy.
Chiedo a chi ha più esperienza del forum. Il topic è iniziato per una carenza dell' hygrophila ora siamo qui coi nitrati: in questi casi che si fa? O:-)

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di siryo1981 » 31/07/2019, 19:44

Ubu ha scritto: È un bollettino di guerra ai nitrati, che per ora registra solo battaglie perse . Oggi ho effettuato l'ennesimo cambio d'acqua, questa volta del 10%: inutile i nitrati sono inchiodati a fondo scala. 100
Ciao, forse è sciocco quello che sto per dire, però mi sento di chiederti come effettui la lettura del test. Ti faccio un esempio pratico, ti allego la foto del mio test, se osservi dall'alto leggi 25, se invece lo leggi di lato vedrai 100. Ti allego la foto . I test a reggente si leggono sempre dall'alto. Lo dico giusto per valutare tutte le possibi cause.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ubu (31/07/2019, 23:23)
CIRO :)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Matty » 31/07/2019, 19:47

Oltre a quello che ti hanno detto aggiungo che cambiando il 10% per volta non arrivi più.
Con i nitrati così alti dovresti cambiare almeno un 30 - 40% per ottenere risultati.
Ovviamente il cambio va fatto con criterio, prestando attenzione a valori e temperatura per non creare sbalzi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Ubu (31/07/2019, 23:40)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Pisu » 31/07/2019, 19:51

Ubu ha scritto: Il topic è iniziato per una carenza dell' hygrophila ora siamo qui coi nitrati: in questi casi che si fa?
Se il problema persiste si va in chimica ;)
Però ti dico già che un cambio del 10% fa il solletico :-??
Quando si tratta di modificare i valori io consiglio sempre un 30% come minimo, altrimenti cambia ben poco...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ubu (31/07/2019, 23:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di siryo1981 » 31/07/2019, 19:54

Quando effettuerai un.bel cambio sostanzioso, a scopo precauzionale analizza l'acqua del rabbocco prima di versarla in vasca, non limitarti al conduttimetro, controlla anche NO3- ed NO2-. Io in passato sono impazzito, l'acqua che utilizzavo per i rabbocchi era contaminata. ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Pisu » 31/07/2019, 19:55

@Matty ^:)^

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Matty » 31/07/2019, 20:26

Pisu ha scritto: @Matty ^:)^
Quasi sovrapposti :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Hygrophila corymbosa carenze

Messaggio di Ubu » 31/07/2019, 23:39

Ok guerra sia! L'altro ieri ho cambiato il 20% oggi il 10 % dopodomani cambierò il 30%. Alla faccia dell'acqua invecchiata! :D Grazie!

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti