Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 21/07/2019, 14:04
Non c'è problema. Quando torni ci si organizza.
Sempre meglio "sperimentare" quando si può tener d'occhio la vasca.
Quando torni riprendiamo tutti i discorsi su dosaggi, KH ecc..
Ciao

Posted with AF APP
Marta
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 28/07/2019, 19:25
Salve, appena tornato e ho fatto subito i test
pH 6.4
GH 7
KH 2
PO
43- 0.05
Fe minore di 0,01
NO
2- minori di 0.01
NO
3- 1
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Allego foto di alghe o Staghorn che si formano solo su quella pianta
Aggiunto dopo 59 secondi:
sono carico

come procediamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario80
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 29/07/2019, 10:03
Dario80 ha scritto: ↑28/07/2019, 19:29
pH 6.4
GH 7
KH 2
PO
43- 0.05
Fe minore di 0,01
NO
2- minori di 0.01
NO
3- 1
Buongiorno, allora, io direi di alzare i macro, come prima cosa.
Un po' di nitrato di potassio e poi il fosforo.
Le piante non mi sembrano messe male, però, o sbaglio?
Marta
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 29/07/2019, 13:06
Buongiorno, le piante sembra stiano bene, a parte quei filamenti che vedi in foto...
come li alziamo i macro? Cosa devo fare?
Dario80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/07/2019, 14:08
Ricordaci cosa hai per fertilizzare.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 30/07/2019, 14:15
Ho Cifo fosforo, Cifo azoto e Nitro K concime che non ho mai usato perché finora usavo i prodotti Seachem, di cui ho tutta la linea, nitro e fosforo mi stanno finendo e verranno sostituiti da Cifo, ho anche ferro flourish e trace Seachem
Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Con la fertilizzazione questi filamenti andranno via? Stanno aumentando.
Cosa sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario80
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 31/07/2019, 19:39
Oggi potando un po’ le piante ho trovato queste
Potete darmi una mano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53937
- Messaggi: 53937
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 31/07/2019, 21:59
Dario80 ha scritto: ↑come li alziamo i macro? Cosa devo fare?
Mettere del nitrato di potassio
Comunque sei carente di nitrati
Che acqua usi?
Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 31/07/2019, 22:00
Ciao @
Dario80
Usa quel che hai della seachem, per alzare gli NO
3-. Così, prima finiamo quello che hai e poi passiamo al PMDD.
Stesso discorso per il fosforo..
Ma questo in teoria. Ho appena visto il tuo topic in chimica.
Hai l'ammonio alto.. non tanto, per fortuna... ma secondo me, aspettiamo a mettere sia cifo fosforo che azoto. Al massimo nitrato di K.
Per fortuna hai un pH basso che ti aiuterà contro l'ammoniaca (NH3), ma hai idea del perché ti si sia alzato quel valore?

Marta
-
Dario80

- Messaggi: 672
- Messaggi: 672
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caversham
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: 2 Anubias,
1 Anubias nana bonzai,
1 Microsorium pteropus,
Elodea densa
- Fauna: 6 cory
5 carnegielle
8 cardinali
8 otocinclus
2 P. scalare
- Altre informazioni: Acquario Fluval Roma 240 Litri, attivo da Aprile 2019
Dimensioni: 120 x 40 x 55
Luce di serie LED 14.5w 1920 lumens
Luce Sky Fluval LED 33w 2400 lumens
Fotoperiodo 6 ore
Filtro Fluval esterno 307
Valori della mia acqua di rubinetto pH 7.6 KH 13 GH 19 ppm 338
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dario80 » 31/07/2019, 23:01
Dario80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti