Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 03/08/2019, 11:04
Ciao a tutti chiedo qui perché non me ne intendo di lampade, qualitativamente parlando sulla luce sono meglio le lampade a LED della sera oppure delle strip LED ?
Blackend
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/08/2019, 11:28
Blackend ha scritto: ↑Ciao a tutti chiedo qui perché non me ne intendo di lampade, qualitativamente parlando sulla luce sono meglio le lampade a LED della sera oppure delle strip LED ?
I LED sono quelli

Si deve guardare la qualità del chip LED
Non so cosa monta la sera
Ma sicuramente risparmi con n le strip LED e appunto puoi acquistare quelle con il chip migliore
PS
Metti una foto dell'acquario
Ultima modifica di
Coga89 il 03/08/2019, 11:42, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 03/08/2019, 11:42
Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Ciao a tutti chiedo qui perché non me ne intendo di lampade, qualitativamente parlando sulla luce sono meglio le lampade a LED della sera oppure delle strip LED ?
I LED sono quelli

Si deve guardare la qualità del chip LED
Non so cosa monta la sera
Ma sicuramente risparmi con n le strip LED e appunto puoi acquistare quelle con il chip migliore
Quali consigli di strip a LED ? Ti chiedo anche se potrebbe essere possibile mettere 2 o 3 strip LED da 40 cm sotto a quei tiranti così da non dover fare una plafoniera da mettere sopra per le luci della sera @
Coga89
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Blackend il 03/08/2019, 11:49, modificato 2 volte in totale.
Blackend
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/08/2019, 11:47
Blackend ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Ciao a tutti chiedo qui perché non me ne intendo di lampade, qualitativamente parlando sulla luce sono meglio le lampade a LED della sera oppure delle strip LED ?
I LED sono quelli

Si deve guardare la qualità del chip LED
Non so cosa monta la sera
Ma sicuramente risparmi con n le strip LED e appunto puoi acquistare quelle con il chip migliore
Quali consigli di strip a LED ?
Smd 5630 oppure 2835
Se non erro una buona qualità è della epistar
Oppure in base al tuo progetto di plafoniera puoi anche guardare i cob LED
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Blackend ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Ciao a tutti chiedo qui perché non me ne intendo di lampade, qualitativamente parlando sulla luce sono meglio le lampade a LED della sera oppure delle strip LED ?
I LED sono quelli

Si deve guardare la qualità del chip LED
Non so cosa monta la sera
Ma sicuramente risparmi con n le strip LED e appunto puoi acquistare quelle con il chip migliore
Quali consigli di strip a LED ? Ti chiedo anche se potrebbe essere possibile mettere 2 o 3 strip LED da 40 cm sotto a quei tiranti così da non dover fare una plafoniera da mettere sopra per le luci della sera @
Coga89
Potresti sfruttare i tiranti per mettere delle piattine di alluminio di 2-3mm di spessore dove ci incollerai con la pasta termica le strip LED
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 03/08/2019, 11:57
Coga89, ah ottimo invece come spettro di luce cosa mi consigli avendo delle piante semplici?
Ultima modifica di
Blackend il 03/08/2019, 12:01, modificato 1 volta in totale.
Blackend
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/08/2019, 11:59
Blackend ha scritto: ↑Coga89, ah ottimo invece come spettro di luce cosa mi consigli avendo delle piante semplici ?
Senza grandi pretese puoi mettere 6500k e basta
Se vuoi qualcosa di più ci aggiungi le fitostimolanti (full spectrum)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 03/08/2019, 12:02
Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Coga89, ah ottimo invece come spettro di luce cosa mi consigli avendo delle piante semplici ?
Senza grandi pretese puoi mettere 6500k e basta
Se vuoi qualcosa di più ci aggiungi le fitostimolanti (full spectrum)
Ah ok allora starò su quel range di luce. Invece Proprio sotto i tiranti non sarebbe possibile mettere i LED senza usare una piattina di alluminio?
Blackend
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/08/2019, 12:21
Blackend ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Coga89, ah ottimo invece come spettro di luce cosa mi consigli avendo delle piante semplici ?
Senza grandi pretese puoi mettere 6500k e basta
Se vuoi qualcosa di più ci aggiungi le fitostimolanti (full spectrum)
Ah ok allora starò su quel range di luce. Invece Proprio sotto i tiranti non sarebbe possibile mettere i LED senza usare una piattina di alluminio?
Nel limite del possibile conviene mettere le strip per la lunghezza della vasca
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 03/08/2019, 14:48
Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑
Senza grandi pretese puoi mettere 6500k e basta
Se vuoi qualcosa di più ci aggiungi le fitostimolanti (full spectrum)
Ah ok allora starò su quel range di luce. Invece Proprio sotto i tiranti non sarebbe possibile mettere i LED senza usare una piattina di alluminio?
Nel limite del possibile conviene mettere le strip per la lunghezza della vasca
E si perché la mia idea era o metterli sotto e prendere le strip oppure usare già le luci LED quelle della sera e fare la plafoniera se devo fare qualcosa per la lunghezza del acquario.
Blackend
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 03/08/2019, 14:53
Blackend ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Blackend ha scritto: ↑
Ah ok allora starò su quel range di luce. Invece Proprio sotto i tiranti non sarebbe possibile mettere i LED senza usare una piattina di alluminio?
Nel limite del possibile conviene mettere le strip per la lunghezza della vasca
E si perché la mia idea era o metterli sotto e prendere le strip oppure usare già le luci LED quelle della sera e fare la plafoniera se devo fare qualcosa per la lunghezza del acquario.
Una cosa del genere
Vedi la foto di Fabry
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... -s130.html
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti