L'oggetto in questione è il filtro BIOBOX della Aquatlantis Molto semplicemente, nella colonna centrale l'acqua scorre dall'alto verso il basso, attraversando tutti
gli elementi filtranti, nell'ordine:
- lana di perlon
- spugna blu a grana grossa
- palline di argilla porosa
Il mio problema è che l'elemento numero 1, la lana di perlon, si intasa continuamente.
C'è da dire che il filtro è decisamente sovraccaricato: oltre 20 guppy in 10 litri, con l'aiuto di un ancistrus sp. e un corydoras aeneus.
La lana di perlon è arrivata a intasarsi ogni 4 giorni! Quando avviene, si sente chiaramente dal rumore: la struttura del filtro fa sì che la pompa aspiri bolle d'aria insieme all'acqua, e il gorgoglio diventa evidente.
Il primo elemento del filtro si ricopre di una melma perlopiù marrone, a cui si aggiungono frammenti di foglie.
L'acqua non può più passare, e la pulizia (o sostituzione) diventa obbligatoria, altrimenti viene meno l'intera funzionalità del filtro.
Sul forum ho letto frasi di alcuni di voi più esperti, tipo "quando vedo che le spugne sono troppo sporche, do una sciacquata", a intervalli di mesi anziché di giorni.
Come è possibile questo? Perché i vostri filtri non sono coperti da quattro dita di cacche di pesce?