Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 07/08/2019, 13:13
Pat64 ha scritto: ↑^:)^
Vero, mi è venuto in mente quando ormai avevo inviato il post. Vai tranquillo allora.
Aggiornamento: con 20 bolle al minuto il pH poco prima dell'accensione delle luci è 7.
Dopo 6 ore di luci accese è 7.2.
Altri valori:
GH 5
KH 4
NO
2- 0
Se questi valori vanno bene per i rasbora Arlecchino , sarei felice di risparmiare CO
2
Che ne dite?
Posted with AF APP
Vitoos
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 07/08/2019, 20:09
@
Vitoos purtroppo è una specie che non ho mai allevato
Posted with AF APP
Pat64
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/08/2019, 22:48
Vitoos ha scritto: ↑Aggiornamento: con 20 bolle al minuto il pH poco prima dell'accensione delle luci è 7.
Dopo 6 ore di luci accese è 7.2.
Altri valori:
GH 5
KH 4
NO
2- 0
Se questi valori vanno bene per i rasbora Arlecchino , sarei felice di risparmiare CO
2
Dando un'occhiata alle schede in rete, preferiscono acqua tenera e molto acida (6.0 - 6.4). Possono essere allevate in acqua che è più vicina alla neutralità (7.0), tuttavia, la loro colorazione sarà molto più accentuata se allevate ad un livello più basso di pH. La temperatura può variare da 24 a 26°C:.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Vitoos (08/08/2019, 10:54)
Gaetano
Eurogae
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 09/08/2019, 10:03
Aggiornamento: 18 bolle al minuto ( da 20 si è assestato a 18, appena contate)
Il pH è passato da 7 a 6,81.
Seguirò l'andamento del pH senza toccare l'impianto CO
2 , quando lo vedrò stabile inserirò i primi pescetti
P.s Nel frattempo ho ordinato 5 bombole da 600 grammi per stare tranquillo per qualche mese
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ecco la mia vasca in tempo reale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 09/08/2019, 16:57
Vitoos ha scritto: ↑Seguirò l'andamento del pH senza toccare l'impianto CO
2 , quando lo vedrò stabile inserirò i primi pescetti
Puoi postare una foto del pHmetro?
La riduzione da 8.4 a 6.8 con 18 bolle al minuto in 100 litri mi sembra fin troppo marcata.
Normalmente, la riduzione oltre 1 punto di pH in vasca grazie all'erogazione è al limite della pericolosità per la fauna. Le 18 bolle al minuto forniscono un'indicazione diversa.
► Mostra testo
La mia ipotesi è che il pHmetro è magari ben tatarato per valori vicini al neutro, ma tende ad elevare le escursioni verso i valori più acidi e più alcalini (tecnicamente, lo slope è eccessivo).
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 09/08/2019, 18:01
nicolatc ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Seguirò l'andamento del pH senza toccare l'impianto CO
2 , quando lo vedrò stabile inserirò i primi pescetti
Puoi postare una foto del pHmetro?
La riduzione da 8.4 a 6.8 con 18 bolle al minuto in 100 litri mi sembra fin troppo marcata.
Normalmente, la riduzione oltre 1 punto di pH in vasca grazie all'erogazione è al limite della pericolosità per la fauna. Le 18 bolle al minuto forniscono un'indicazione diversa.
► Mostra testo
La mia ipotesi è che il pHmetro è magari ben tatarato per valori vicini al neutro, ma tende ad elevare le escursioni verso i valori più acidi e più alcalini (tecnicamente, lo slope è eccessivo).
@
nicolatc, effettivamente questo pHmetro mi sta facendo un po' inca....re,. Stamattina pH 6,81 e adesso 7,15.
Lo confronto con il reagente sera, ma con il reagente non si capisce il colore perfettamente.
Bho
Aggiunto dopo 47 secondi:
Questo è il phmetro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 10/08/2019, 8:27
Aggiornamento: ieri dopo 3 ore dallo spegnimento delle luci pH 7,15.
Stamattina all'accensione delle luci pH 6,76
Sono passato da 18 a 20 bolle al minuto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 10/08/2019, 14:05
Vitoos ha scritto: ↑Aggiornamento: 18 bolle al minuto ( da 20 si è assestato a 18, appena contate)
Il pH è passato da 7 a 6,81.
Seguirò l'andamento del pH senza toccare l'impianto CO
2 , quando lo vedrò stabile inserirò i primi pescetti
P.s Nel frattempo ho ordinato 5 bombole da 600 grammi per stare tranquillo per qualche mese
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ecco la mia vasca in tempo reale
Cerca di capire se potessi annullare l'ordine
Le bombole da 500g durano poco purtroppo
Quelle da 1,2kg sono le migliori guarda online su
Il regno della natura
Un negozio di Roma che di solito le ha in offerta se ti registri risparmi ancora qualcosa
È il miglior prezzo del web
Posted with AF APP
Massy74
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 10/08/2019, 15:47
Massy74 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Aggiornamento: 18 bolle al minuto ( da 20 si è assestato a 18, appena contate)
Il pH è passato da 7 a 6,81.
Seguirò l'andamento del pH senza toccare l'impianto CO
2 , quando lo vedrò stabile inserirò i primi pescetti
P.s Nel frattempo ho ordinato 5 bombole da 600 grammi per stare tranquillo per qualche mese
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ecco la mia vasca in tempo reale
Cerca di capire se potessi annullare l'ordine
Le bombole da 500g durano poco purtroppo
Quelle da 1,2kg sono le migliori guarda online su
Il regno della natura
Un negozio di Roma che di solito le ha in offerta se ti registri risparmi ancora qualcosa
È il miglior prezzo del web
Non le ho pagate tantissimo(5 bombole da 600 grammi 61 euro compreso spedizione).
Il mio intento è di acquistare una ricaricabile da 4 o 5 kg e usare le usa e getta da 600 grammi come "ruota di scorta" ( appena si scarica la ricaricabile, attacco la piccola e vado a ricaricare la grande)........per non rimanere mai senza.
Sul sito da te evidenziato ci sono stato già, i prezzi sono leggermente inferiori ma solo bombole usa e getta "di marca" che costano comunque uno sproposito.
Ti ringrazio per il tuo intervento .
Posted with AF APP
Vitoos
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 10/08/2019, 15:53
Vitoos ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Aggiornamento: 18 bolle al minuto ( da 20 si è assestato a 18, appena contate)
Il pH è passato da 7 a 6,81.
Non le ho pagate tantissimo(5 bombole da 600 grammi 61 euro compreso spedizione).
Il mio intento è di acquistare una ricaricabile da 4 o 5 kg e usare le usa e getta da 600 grammi come "ruota di scorta" ( appena si scarica la ricaricabile, attacco la piccola e vado a ricaricare la grande)........per non rimanere mai senza.
Sul sito da te evidenziato ci sono stato già, i prezzi sono leggermente inferiori ma solo bombole usa e getta "di marca" che costano comunque uno sproposito.
Ti ringrazio per il tuo intervento .
5 bombole 61 euro ma non sono Askoll?
Sei sicuro di poterle utilizzare?
O hai trovato qualcuno che se ne voleva disfare?
Posted with AF APP
Massy74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti