Guppy con code sfrangiate
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Patte83
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/06/19, 20:50
-
Profilo Completo
Guppy con code sfrangiate
Buongiorno ragazzi,mi appello alla vostra esperienza,per potermi aiutare in questo nuovo mondo...Ho.un acquario da 100 lt avviato da circa 2 mesi,dopo altrettanti di maturazione,avendo portato l acqua ad analizzare ed avendo avuto il benestare del negoziante come valori,ho inserito 4 guppy femmina più 2 maschi oltre ad una ventina di Caridina e lumache (arrivate con le piante). Fino a ieri tutto perfetto,ma ieri sera,quasi di punto in bianco,ho trovato i miei 2 maschi con la coda rovinata,da li a poco,1 dei 2 ha iniziato a comportarsi in maniera strana fino a nuotare storto o pancia all aria...al momento non è ancora morto,ma credo che nn manchi molto...cosa può essere successo? Ho controllato i valori dell acqua e nn ho riscontrato grossi problemi di valori:
NO3- 10
NO2- 0
pH 7.2
GH>16
KH 10
Cl2 0.8
Ogni 2 settimane rabbocco con circa 15 litri,per via dell evaporazione con acqua del rubinetto decantata almeno 24h in taniche aperte ma lontano da possibili contaminazioni,in più aggiungo sempre del biocondizionatore ad ogni rabbocco
PS acquario piantumato molto e fertilizzato con fertilizzante liquido con piante a crescita rapida (sul mio profilo ho inserito tutte le piante)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Questi sono i miei 2 maschi,e successivamente la foto del mio maschio sofferente....cosa può essere successo? E come posso risolvere la cosa?
NO3- 10
NO2- 0
pH 7.2
GH>16
KH 10
Cl2 0.8
Ogni 2 settimane rabbocco con circa 15 litri,per via dell evaporazione con acqua del rubinetto decantata almeno 24h in taniche aperte ma lontano da possibili contaminazioni,in più aggiungo sempre del biocondizionatore ad ogni rabbocco
PS acquario piantumato molto e fertilizzato con fertilizzante liquido con piante a crescita rapida (sul mio profilo ho inserito tutte le piante)
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Questi sono i miei 2 maschi,e successivamente la foto del mio maschio sofferente....cosa può essere successo? E come posso risolvere la cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 07/08/2019, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Motivazione: Modificato il titolo
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Ciao @Patte83
Quel guppy mi sembra messouna proprio male
I valori sono ok,anche se hai durezze molto elevate per avere pH 7,2....i pesci boccheggiano?
Noti altri sintomi come sfregamento,apatia,inappetenza? Eroghi CO2?
Per sicurezza isolali in una vaschetta a parte,di almeno 5-10l,con cambi giornalieri del 10%,e 6g di sale(aumenta la salinità molto lentamente,sciogli il sale in un bicchiere con un pochino d'acqua,e poi aggiungo piano piano,magari a distanza di 10 minuti da un cucchiaino all'altro,il liquido)
Quella coda sfrangiata potrebbe trattarsi di batteri,peró per fare una diagnosi ed una terapia corretta ci servono altre informazioni...
Ps:i rabbocchi vanno fatti con acqua distillata,in quanto l'acqua evapora ma i sali disciolti no...per i guppy non è un grosso problema in quanto vivono in acque basiche con durezze alte,peró e sempre meglio non creare sbalzi

Quel guppy mi sembra messouna proprio male

I valori sono ok,anche se hai durezze molto elevate per avere pH 7,2....i pesci boccheggiano?
Noti altri sintomi come sfregamento,apatia,inappetenza? Eroghi CO2?
Per sicurezza isolali in una vaschetta a parte,di almeno 5-10l,con cambi giornalieri del 10%,e 6g di sale(aumenta la salinità molto lentamente,sciogli il sale in un bicchiere con un pochino d'acqua,e poi aggiungo piano piano,magari a distanza di 10 minuti da un cucchiaino all'altro,il liquido)
Quella coda sfrangiata potrebbe trattarsi di batteri,peró per fare una diagnosi ed una terapia corretta ci servono altre informazioni...
Ps:i rabbocchi vanno fatti con acqua distillata,in quanto l'acqua evapora ma i sali disciolti no...per i guppy non è un grosso problema in quanto vivono in acque basiche con durezze alte,peró e sempre meglio non creare sbalzi

Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Patte83
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/06/19, 20:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Diciamo che stanno spesso a galla,altri sintomi non ne vedo o semplicemente nn sono capace di vederli....non erogo CO2...i 6 g di sale li metto ogni giorno? Oppure una volta 6g in 10 lt e cambi giornalieri del 10%? L acqua da mettere in vaschetta,deve essere in che acqua? Del rubinetto,distillata o dell acquario?
Se rabbocco con acqua distillata però nn ho nessun elemento di sali minerali....va bene quella del condizionatore? Scusa se ti tempestosi di domande,ma sono in panico e nessuno mi risponde
Se rabbocco con acqua distillata però nn ho nessun elemento di sali minerali....va bene quella del condizionatore? Scusa se ti tempestosi di domande,ma sono in panico e nessuno mi risponde
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Il sale lo metti all'inizio in base al litraggio,e poi ogni volta che fai il cambio....
Per esempio:se parti con un contenitore da 10l,vanno 60g di sale,e poi cambi di 1l con 6g di sale(non iodato)ogni volta...
L'acqua usa quella dell'acquario,dovrebbe avere gli stessi valori...
Per i rabbocchi usa acqua distillata per ferro da stiro non profumata,se usi quella del condizionatore rischi di portarti tutta la polvere e le schifezze che ci sono in aria
I rabbocchi vanno fatti con acqua distillata appunto,per non portare in vasca altri sali minerali....con l'evaporazione va via solo h2o pura,i sali rimangono in vasca
Per esempio:se parti con un contenitore da 10l,vanno 60g di sale,e poi cambi di 1l con 6g di sale(non iodato)ogni volta...
L'acqua usa quella dell'acquario,dovrebbe avere gli stessi valori...
Per i rabbocchi usa acqua distillata per ferro da stiro non profumata,se usi quella del condizionatore rischi di portarti tutta la polvere e le schifezze che ci sono in aria
I rabbocchi vanno fatti con acqua distillata appunto,per non portare in vasca altri sali minerali....con l'evaporazione va via solo h2o pura,i sali rimangono in vasca
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Patte83
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/06/19, 20:50
-
Profilo Completo
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Dipende....normalmente finchè migliorano....comunque il guppy che sta sul fondo in quel modo secondo me non ce la farà,ma gli altri credo si salvino
....bisognerebbe approfondire la questione peró....una "semplice" corrosione della coda non porta alla morte....
I pesci si grattano? Le feci come sono? Mangiano? Hanno altri sintomi?
Il fatto che stiano a galla potrebbe trattarsi di troppa CO2 oppure parassiti alle branchie,quindi se si grattano direi proprio che si tratti della seconda opzione
@lauretta cosa dici?

I pesci si grattano? Le feci come sono? Mangiano? Hanno altri sintomi?
Il fatto che stiano a galla potrebbe trattarsi di troppa CO2 oppure parassiti alle branchie,quindi se si grattano direi proprio che si tratti della seconda opzione
@lauretta cosa dici?
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Patte83
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/06/19, 20:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Mangiano come dei leoni,li devo tenere quasi a stecchetto....grattare nn so come facciano,nel.senso,strusciare nn si strusciano ne tra loro ne tra oggetti...stanno semplicemente a tre quarti di vasca e vagano...le feci sono il solito colore che hanno sempre fatto,quindi marroncino diciamo,nn ne ho mai visto nemmeno di altri colori nel mio acquario...
Quindi salinizzandoli la coda dovrebbe migliorare? O rimarrà semplicemente così?
Quindi salinizzandoli la coda dovrebbe migliorare? O rimarrà semplicemente così?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
A questo punto escluderei malattie parassitarie o batteriche....la coda non mi convinve molto,nel senso che dei batteri alla coda non riducono un pesce in quel modo
Comunque per la coda il sale dovrebbe bastare...appena vedi che la coda non si riduce di dimensioni e torna a "crescere" vuol dire che stanno guarendo e puoi rimetterli in vasca...
Per il tempo non saprei dirti,ogni pesce ha una sua risposta immunitaria....

Comunque per la coda il sale dovrebbe bastare...appena vedi che la coda non si riduce di dimensioni e torna a "crescere" vuol dire che stanno guarendo e puoi rimetterli in vasca...
Per il tempo non saprei dirti,ogni pesce ha una sua risposta immunitaria....
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Guppy "spennati"
Dico che ti quoto in pieno!!

@Patte83 cerca di isolare il prima possibile i pesci che mostrano sintomi, seguendo le indicazioni di Matty03.
Per quelli rimasti in acquario, puoi fare un video?
Così diamo un'occhiata anche noi e vediamo se riusciamo a notare qualche eventuale anomalia

Il video devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film.
Aggiunto dopo 12 minuti :
Guppy con code sfrangiate
Ah, ho modificato il titolo del topic

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Patte83
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/06/19, 20:50
-
Profilo Completo
Guppy con code sfrangiate
@lauretta lo faro stamattina stessa....entro pranzo dateci un occhio per favore,sono proprio curioso,sopratutto vorrei evitare altre cose spiacevoli a questi poveri pesciolini...ah,per la cronaca,il blu è passato a miglior vita..
@Matty03 grazie veramente di tutto...un giorno spero di poter ricambiare...nei prossimi giorni vi darò notizie sul mio maschietto
@Matty03 grazie veramente di tutto...un giorno spero di poter ricambiare...nei prossimi giorni vi darò notizie sul mio maschietto
lauretta ha scritto: ↑Dico che ti quoto in pieno!!
@Patte83 cerca di isolare il prima possibile i pesci che mostrano sintomi, seguendo le indicazioni di Matty03.
Per quelli rimasti in acquario, puoi fare un video?
Così diamo un'occhiata anche noi e vediamo se riusciamo a notare qualche eventuale anomalia
Il video devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film.
Aggiunto dopo 12 minuti :
Guppy con code sfrangiate
Ah, ho modificato il titolo del topic
Ultima modifica di lauretta il 09/08/2019, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemati i quote
Motivazione: Sistemati i quote
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 11 ospiti