Buongiorno a tutti, ho da 5 giorni questo pleco, lo tengo in un 100l e quando crescerà provvederò a spostarlo in una vasca più grande (il venditore me lha venduto per un 100l) ma il problema non è questo, ho notato che ha delle macchie marrone opache su tutta la schiena e le pinne laterali e vorrei chiedere se ne sapete qualcosa e se sapete aiutarmi, vi lascio un video
Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3 Tropheops Red Fin 1+3 Pseudotropheus Saulosi 1+5 Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1 Melanochromis Maigano 1+3 Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento; 2 filtri interni aquatlantis biobox 3; 2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo; Sfondo 3d realizzato su misura; Rocce sintetiche; LED lunare 6.5w; 2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h; Skimmer eheim superficie; Areatore legato ad 1 pompa movimento; Nano lampada UV su mandata filtro; Vari timer...
Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
Al momento è circa 15cm e lo terrò nel 100l fino a che non crescerà, poi pensavo di prendere uno di quei box (mooolto più economici di una vasca) e tenerlo li con un riscaldatore e qualche pianta. Riguardo le macchie ne sai qualcosa? Ora da mangiare gli sto dando della lattuga
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Reneevda ha scritto: ↑Al momento è circa 15cm e lo terrò nel 100l fino a che non crescerà, poi pensavo di prendere uno di quei box (mooolto più economici di una vasca) e tenerlo li con un riscaldatore e qualche pianta. Riguardo le macchie ne sai qualcosa? Ora da mangiare gli sto dando della lattuga
Il mio pleco non l'ho mai visto così, ma mi pare di un'altra specie ad essere sincero. Però gli ancistrus diventano a chiazze in particolari condizioni di luce o umore, potrebbe non essere nulla.
Però in effetti il pleco così non l'ho mai visto
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Ho cercato un po' nel topic pesci da fondo e... Potrebbe essere un pterygoplichthys gibbiceps?? Io non sono molto esperta e chiedo a voi, grazie in anticipo
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Potrebbe eccome, anzi, mi pare lui, ma coi nomi sono un disastro, in quel caso ne ho visti parecchi con quella livrea, non mi pare un problema, ma chiamo @trotasalmonata in mio soccorso
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Reneevda ha scritto: ↑Ho cercato un po' nel topic pesci da fondo e... Potrebbe essere un pterygoplichthys gibbiceps?? Io non sono molto esperta e chiedo a voi, grazie in anticipo
Quoto.
C'è un po di confusione nell'uso del termine pleco. Che è diminutivo di plecustomus, ora chiamato hypostomus.
Almeno io l'ho capita così. ..
Per noi acquariofili, a torto o ragione, i pleco sono pesci gatto corazzati con la ventisa che superano i 30 cm..