Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Domingo86

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/19, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Domingo86 » 09/08/2019, 11:34
Buongiorno ragazzi finalmente carico le foto del mio acquario biotopo mekong, ho completato l'allestimento solo ieri a causa del trasloco.
Per ora ho messo solo limnophila e microsorum più avanti vorrei aggiungere la rotola rotundifolia.
Come fauna Avevo pensato ad un Betta ed alcune rasbore, ma ci penseró finita la maturazione.
L'acquario è un Milo 100 Ed il filtro esterno un sera bioactive 240 senza uv.
I livelli sono pH 7.2 KH 10 GH 8 NO
2- ed NO
3- assenti.
Fatta tutta questa lunghissima descrizione....mi date qualche dritta per coprire tubi e cavi vari? Ve ne sarei grato.

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domingo86
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/08/2019, 11:58
Domingo86 ha scritto: ↑
Fatta tutta questa lunghissima descrizione....mi date qualche dritta per coprire tubi e cavi vari? Ve ne sarei grato.

.
So che sembra banale, ma... un cartoncino nero?
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Monica (09/08/2019, 13:08)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 09/08/2019, 13:09
Ciao @
Domingo86 dalla foto non riesco a capire, quanti lati visibili ha l'acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Domingo86

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/19, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Domingo86 » 09/08/2019, 13:20
Seralia ha scritto: ↑Domingo86 ha scritto: ↑
Fatta tutta questa lunghissima descrizione....mi date qualche dritta per coprire tubi e cavi vari? Ve ne sarei grato.

.
So che sembra banale, ma... un cartoncino nero?
Come extrema ratio valuto anchr quello

ma preferire coprire con qualche arredo.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Domingo86 dalla foto non riesco a capire, quanti lati visibili ha l'acquario?

solo 2...parte post e sx coperte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domingo86
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 09/08/2019, 14:41
Il KH più alto del GH mi fa pensare alla presenza di sodio, con che acqua hai riempito la vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 2):
- Monica (09/08/2019, 14:59) • Steinoff (10/08/2019, 9:47)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 09/08/2019, 15:00
Il cartoncino sicuramente maschera tanto

in alternativa, piante...alte e folte almeno davanti alla tecnica
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Domingo86

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/19, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Domingo86 » 09/08/2019, 15:57
Monica ha scritto: ↑Il cartoncino sicuramente maschera tanto

in alternativa, piante...alte e folte almeno davanti alla tecnica
Si si..per ip dentro non ci dovrebbe essere problema...la limno tra qualche mese farà il suo dovere
Aggiunto dopo 38 secondi:
Basturk ha scritto: ↑Il KH più alto del GH mi fa pensare alla presenza di sodio, con che acqua hai riempito la vasca?
20 litri distillata, il resto di rete
Domingo86
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 09/08/2019, 16:01
Riesci a recuperare i valori dell'acqua della tua zona?
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 09/08/2019, 16:15
All'esterno è un casino, potresti mettere un pannello in legno o in sughero ma personalmente mi piace pochissimo, l'unica cosa che mi viene in mente vedendo la foto è una bella pianta sul muretto

che scenda fino ai tubi, ma non si capiscono le distanze, mettere i tubi sul laterale che rimane nascosto è chiaramente impossibile, altrimenti l'avresti fatto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Domingo86

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/19, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Domingo86 » 09/08/2019, 16:21
Monica ha scritto: ↑All'esterno è un casino, potresti mettere un pannello in legno o in sughero ma personalmente mi piace pochissimo, l'unica cosa che mi viene in mente vedendo la foto è una bella pianta sul muretto

che scenda fino ai tubi, ma non si capiscono le distanze, mettere i tubi sul laterale che rimane nascosto è chiaramente impossibile, altrimenti l'avresti fatto

Sai che questa della pianta é una bella idea veramente? Grazie mille
Aggiunto dopo 38 secondi:
Basturk ha scritto: ↑
Riesci a recuperare i valori dell'acqua della tua zona?
Devo aspettare la prima bolletta


sono quo da 1 mese
Domingo86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti