Basta col giardinaggio selvaggio
- Monica
 
  - Messaggi: 48537
 - Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 - 
			Profilo Completo
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Sentiamo il rosso  
 a me è il carico organico che preoccupa, per il resto pensieri non ne ho  
			
			Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Pisu
 
  - Messaggi: 18284
 - Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Anche a me, soprattutto finché non trovo una soluzione per il contenimento della fauna...
Mi piacerebbe tanto anche poter cambiare fauna, ho già varie idee in merito, ma il pensiero di dare i miei platy a qualche vivaio (sempre che me li prendono) e che finiscono in mani sbagliate non mi va proprio
E coi platy purtroppo è probabile...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

						
- Monica
 
  - Messaggi: 48537
 - Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 - 
			Profilo Completo
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Capisco perfettamente Pisu, quelle rare volte che ho regalato e non venduto pesci ci ho messo una vita  
			
			Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- cicerchia80
 
  - Messaggi: 54132
 - Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 - 
			Profilo Completo
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Io come carico organico mi preoccupo poco, un pesce sporca in base a quanto mangia....e non sono mica discus
Partire con il filtro e poi toglierlo è molto più complicato
Il ciclo dell'azoto è un ciclo, interromperlo è come avere cinque commesse a gestire 50 persone e all'improvviso ne lasci una
Però.....se non sei convinto lascia stare
Rischi di affamare piante e pesci
			
									
						Partire con il filtro e poi toglierlo è molto più complicato
Il ciclo dell'azoto è un ciclo, interromperlo è come avere cinque commesse a gestire 50 persone e all'improvviso ne lasci una
Però.....se non sei convinto lascia stare
Rischi di affamare piante e pesci
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
 - Pisu (12/08/2019, 0:12)
 
Stand by
						- Pisu
 
  - Messaggi: 18284
 - Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Ma tu hai idea di quanto mangiano e cagano 100 platy?cicerchia80 ha scritto: ↑Io come carico organico mi preoccupo poco, un pesce sporca in base a quanto mangia....e non sono mica discus
Ho sempre avuto la necessità di sifonare, altrimenti si parla di centimetri di cacca sul fondo...
Non so quanto mangiano i discus però i platy anche se a stecchetto trovano non so cosa da mangiare e cagano uguale.
Da quello che so sono gli unici esseri che mangiano pure la crispata
Comunque se non mi fidavo non chiedevo
Se pensi che il mio progetto possa fare a meno del filtraggio biologico ci provo
Comunque di sicuro dovrò rivedere la loro alimentazione, soprattutto in vista del loro cronico sovraffollamento
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

						
- Pisu
 
  - Messaggi: 18284
 - Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Ok dai, facciamo sta sfida, parto senzacicerchia80 ha scritto: ↑Io come carico organico mi preoccupo poco
A parte le cose relativamente ovvie ovvero: lunga maturazione, gran massa vegetale in salute, inserimento fauna graduale, ecc. c'è qualcosa in particolare a cui devo prestare attenzione?
Tipo, è utile un test dell'ammonio?
O mi basta quello dei nitriti?
Aggiunto dopo 25 minuti 28 secondi:
Aggiungo che anche coi platy sarà dura che salgo sopra pH 7, mi conosco troppo bene
Quindi il problema ammoniaca non dovrebbe mai esistere
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

						
- Steinoff
 
  - Messaggi: 11424
 - Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 - 
			Profilo Completo
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Dipenderà più che altro dall'equilibrio che raggiungerai e dalla quantità di rapide che inserirai, Pisu
Ammazza che gioco di parole che ho fatto
Le galleggianti le gestisci facilmente, quando sono troppe le peschi col retino e amen
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
						- Pisu
 
  - Messaggi: 18284
 - Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Rapide rapide non ce ne sono proprio
Ho fatto varie prove in passato.
Diciamo che una base 110x45 ben piantumata ha "un gran consumo di luce", anche con piante medie.
Quando avevo tante galleggianti loro correvano ok ma mi rallentavano non poco quelle sotto.
Forse nel mio caso l'equilibrio sarebbe lo stesso.
Tieni conto che con tanta luce le piante sotto sono minino il doppio più fitte e quindi è come se avessi il doppio delle piante, in più la loro velocità è almeno raddoppiata.
Poi ci sarebbe il discorso estetico e la loro crescita che come detto sopra sarebbe un'altra storia...
Quindi galleggianti sì finché non ho sotto la massa che dico io, ma pian piano vorrei sfoltirle.
Penso che il mio acquario con tutta quella luce sia diverso dagli altri
Ad esempio staurogyne e limnophila mini si comportano quasi da rapide.
Oggi mi è arrivata la parva, c'ho un paio d'ore di lavoro per piantumarla come dico io
Comunque seguiranno aggiornamenti
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

						
- Pisu
 
  - Messaggi: 18284
 - Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 - 
			Profilo Completo
 - Contatta:
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Ecco gli aggiornamenti  
 
Rido perché:
Aquario senza filtro=maturazione lunga, nitriti non misurabili, ecc...
 
Situazione dopo 5 giorni:
pH a 6,2, nebbia batterica, spessissimo film di batteri in superficie, Egeria che mi frizza tutto (sembra che ho messo l'idrolitina), fertilizzazione...
  
  
 
Morale, nitriti a 2 mg/l...se questa non è una maturazione lampo
 
Le filamentose sono ancora in stazione ad aspettare il treno...
Però, chi me la spiega?
Magari lo zio @cicerchia80?
Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:
Qualche foto
			
			Rido perché:
Aquario senza filtro=maturazione lunga, nitriti non misurabili, ecc...
Situazione dopo 5 giorni:
pH a 6,2, nebbia batterica, spessissimo film di batteri in superficie, Egeria che mi frizza tutto (sembra che ho messo l'idrolitina), fertilizzazione...
Morale, nitriti a 2 mg/l...se questa non è una maturazione lampo
Le filamentose sono ancora in stazione ad aspettare il treno...
Però, chi me la spiega?
Magari lo zio @cicerchia80?
Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:
Qualche foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

						
- cicerchia80
 
  - Messaggi: 54132
 - Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 - 
			Profilo Completo
 
Basta col giardinaggio selvaggio
Molto ossigeno-maggiore ossidazione
Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
[media]ci ragioniamo poi[/media]
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
 - Pisu (16/08/2019, 23:23)
 
Stand by
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

