Help fertilizzazione con prodotti commerciali

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Help fertilizzazione con prodotti commerciali

Messaggio di MrSalamandra » 27/08/2019, 19:35

Ciao a tutti :)
Ho un 60 lt lordi, illuminazione Neon T5 24W, no CO2. Ho pochi Platy (in attesa di una coppia di Colisa) e qualche pianta, in particolare:
- Anubias barteri
- Vallisneria gigantea
- Cryptocoryne wendtii
- Hygrophilia polysperma (relativamente qualche ciuffo ripiantato)
- Bacopa monnieri

Ho intenzione di iniziare la fertilizzazione per avere piante sane e di bell'aspetto, ho letto qualche articolo sul forum e per il momento non ho il tempo di seguire il protocollo PMDD (anche se lo trovo veramente interessante), per cui vorrei acquistare fertilizzanti commerciali.
Oltre a quelli EasyLife e Dennerle già trattati sul sito, qualcuno può dirmi se quelli Dajana e Tetra sono affidabili? Vorrei acquistare quelli Elos della linea Planta per la colonna d'acqua e Terrauno per il fondo, ma costano veramente un sacco di soldi #-o

Inoltre vorrei integrare anche una Ceratophyllum (o qualche altra pianta rapida) ed altre piante per arricchire lo scenario. Consigli?
Vi ringrazio! :)

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help fertilizzazione con prodotti commerciali

Messaggio di GiuseppeA » 28/08/2019, 8:07

MrSalamandra ha scritto: per il momento non ho il tempo di seguire il protocollo PMDD
Beh, è come fertilizzare con un commerciale alla fine...sempre una volta a settimana ma solo quello che serve. :-?? ;)
MrSalamandra ha scritto: Oltre a quelli EasyLife e Dennerle già trattati sul sito, qualcuno può dirmi se quelli Dajana e Tetra sono affidabili? Vorrei acquistare quelli Elos della linea Planta per la colonna d'acqua e Terrauno per il fondo, ma costano veramente un sacco di soldi
Purtroppo qui non posso aiutarti perchè non ho provato personalmente i prodotti...ma vediamo se passa qualcuno. ;)
MrSalamandra ha scritto: Inoltre vorrei integrare anche una Ceratophyllum (o qualche altra pianta rapida) ed altre piante per arricchire lo scenario. Consigli?
Si...dare una lettura a questo articolo, Allelopatia tra le piante d'acquario . Hai già diversi casi di cui tenere conto. ;)


Tanto che ci sei posta una foto della vasca, i valori e facci sapere con che acqua hai riempito così iniziamo a farci un idea. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enpiko e 2 ospiti