Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di mmarco » 28/08/2019, 14:36

:-h
Come suggeritomi da @Gioele, mi sposto qua.
Secondo voi, i buchi sono dovuti a carenza o a morsi di Physa?
Grazie
P.s.
Le foglie nervate stanno benissimo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di Matty » 28/08/2019, 19:54

Secondo me è una carenza.
Potresti descrivere un po' la vasca (valori, litri, luce, ecc) e la fertilizzazione?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
mmarco (28/08/2019, 20:13)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di mmarco » 28/08/2019, 20:08

Grazie.
Nel mio profilo forse c'è qualche cosa ma provo a racimolare ancora qualche cosa.
Fertilizzazione con protocollo PMDD molto "a caso" ma con tutti gli ingredienti possibili e immaginabili.
Li ho tutti e di più.
Anche doppi se serve :)
Pochi pesci.
Ho capito che devo essere più preciso nella dose da somministrare.
Mi sono sempre tenuto basso per paura di fare danni ai pesci.
Ringrazio chi mi ha suggerito una carenza di potassio.
Ora, non ricordo il nome.
È proprio quello che somministro troppo "a occhio".
Ora cercherò di fare una proporzione del tipo:
200 grammi stanno a un litro come un cucchiaino (peso) sta a x.
e/o viceversa....
Quindi altra proporzione per rapportare questa pozione al mio acquario.
Insomma, un c _ _ _ _ o.
So di aver detto poco o nulla....
Vorrei solo passare da dosi date "a pallina" a dose data "a cucchiaino".
Grazie per gli aiuti

Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 28/08/2019, 20:17, modificato 2 volte in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di mmarco » 28/08/2019, 20:08

CO2 quanto basta...
Non ho sotto mano test recenti del ferro e dei fosfati.

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Rabbocchi pochi.
Poca evaporazione....
Cambi con acqua del mio rubinetto notoriamente fantastica...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di Pisu » 28/08/2019, 20:22

Guarda, è molto semplice: dovessero mai le lumache mangiarti le piante...non iniziano certo dal centro, ma dai bordi.
Tu come mangi un trancio di pizza senza posate? Dal centro? :D
E se dovessero mangiucchiare qualche foglia vuol dire che è già morta e ti farebbero solo un piacere ;)
Detto questo, mi devi spiegare una cosa:
mmarco ha scritto: Ora cercherò di fare una proporzione del tipo:
200 grammi stanno a un litro come un cucchiaino sta a x.
Quindi altra proporzione per rapportare questa opzione al mio acquario.
Insomma, un c _ _ _ _ o.
So di aver detto poco o nulla....
Vorrei solo passare da dosi date "a pallina" a dose data "a cucchiaino".
:-? :-? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (28/08/2019, 21:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di Matty » 28/08/2019, 20:45

Ok il potassio, ma quei NO3- a 0?
Se non li alzi è inutile buttare palate di potassio.
Tra l'altro se hai il test sarebbe utile conoscere anche il valore dei PO43-.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
mmarco (28/08/2019, 21:08)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di mmarco » 28/08/2019, 21:02

Scusate. Telefono scarico...

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Pisu ha scritto: Guarda, è molto semplice: dovessero mai le lumache mangiarti le piante...non iniziano certo dal centro, ma dai bordi.
Tu come mangi un trancio di pizza senza posate? Dal centro? :D
E se dovessero mangiucchiare qualche foglia vuol dire che è già morta e ti farebbero solo un piacere ;)
Detto questo, mi devi spiegare una cosa:
mmarco ha scritto: Ora cercherò di fare una proporzione del tipo:
200 grammi stanno a un litro come un cucchiaino sta a x.
Quindi altra proporzione per rapportare questa opzione al mio acquario.
Insomma, un c _ _ _ _ o.
So di aver detto poco o nulla....
Vorrei solo passare da dosi date "a pallina" a dose data "a cucchiaino".
:-? :-? :-?
Grazie Pisu.
Sintesi massima perché la corrente elettrica costa.
Discorso pizza, non ci avevo mai pensato.
Utile.
Dosaggio del tipo prendo un cucchiaino di NitroK, lo sciolgo in un tot. di acqua in un bicchiere e via.
Non ho tanta voglia di fare bottiglie da litro.
Se mi sbaglio e bevo....
Dovrei ragionare su proporzioni penso....
Se invece, per circa cinquanta litri hai qualche idea sui cucchiaini....
Grazie e scusa se mi sono permesso di scherzare un po'.
Ho il telefono scarico...
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Matty ha scritto: Ok il potassio, ma quei NO3- a 0?
Se non li alzi è inutile buttare palate di potassio.
Tra l'altro se hai il test sarebbe utile conoscere anche il valore dei PO43-.
..a sapere come fare ad alzarli....
Sono arrivato perfino al Cifo Azoto ma nada....
Sarà il potos o come si chiama?
PO43- da ultimo test andava bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di Pisu » 28/08/2019, 21:12

mmarco ha scritto: Dosaggio del tipo prendo un cucchiaino di NitroK, lo sciolgo in un tot. di acqua in un bicchiere e via.
Non ho tanta voglia di fare bottiglie da litro.
Se mi sbaglio e bevo....
Qua devi chiedere ai chimici...ho esperienza solo con le soluzioni, mi spiace :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (28/08/2019, 21:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di mmarco » 28/08/2019, 21:14

Be ma io, un po' di matematica la so, mio figlio molto più di me, tra tutti e due un cucchiaino lo tiriamo fuori. Poi vi dico...
Grazie per il supporto

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Invece, non capisco proprio come fare ad alzare i nitrati.
Secondo te devo andare di Azoto?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ovviamente chiedo anche a @Matty e a chiunque voglia.....
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Messaggio di Pisu » 28/08/2019, 21:43

mmarco ha scritto: Invece, non capisco proprio come fare ad alzare i nitrati.
Secondo te devo andare di Azoto?
Grazie
Se hai già un post in fertizzazione approfondiamo lì, altrimenti aprilo e taggami pure :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (29/08/2019, 6:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti