Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rosdnat
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 13:26

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di Rosdnat » 29/08/2019, 13:46

Ciao a tutti,

mi chiamo Rosario e sto per allestire il mio primo acquario. Vi seguo su Youtube ormai da un pò e ho trovato tanti utili consigli, ma ora è il momento di entrare nello specifico :D

Ho appena acquistato un Juwel rio 350 litri chiuso con impianto CO2 e aereatore, la mia intenzione è usare un fondo fertile su cui poggiare un hardscape di tronchi e rocce dragon stone.

Per la flora avrei queste intenzioni:
- pratino di Hemianthus Callitrichoides seminando in dry start
- in terzo piano Limnophila sessiliflora
- in primo e secondo piano sono in cerca di consigli
- muschio di java su tronco e rocce (mi consigliate come attaccarlo bene? non sono un fan della lenza.. [-x )
- galleggiante Pistia stratiotes

Per la fauna pensavo:
- guppy
- portaspada
- rasbora
- neo caridina (consigliatemi un colore, ce ne sono decine!! :x )
- black helmet
- coydoras panda
- shrimp bamboo (molto in dubbio)

Ho fatto diverse ricerche e dovrebbe essere tutto ok, ma è il primo acquario ed ho paura di sbagliare e danneggiare i pesci: la loro salute viene al primo posto!! O:-)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di mmarco » 29/08/2019, 13:48

:-h
Non avere fretta... :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Rosdnat (29/08/2019, 13:59)

Avatar utente
Rosdnat
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 13:26

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di Rosdnat » 29/08/2019, 13:58

mmarco ha scritto: :-h
Non avere fretta... :)
assolutamente!! ho intenzione di fare le cose con assoluta calma, figurati che penso di fare una maturazione abbastanza lunga(circa 2 mesi) e quindi la mia attenzione per ora è principalmente su hardscape e flora....la fauna l'ho messa per dare un quadro generale della mia idea... :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di mmarco » 29/08/2019, 14:02

Allora chiedi un po' sul fondo fertile....
....e sull'ossigenatore....
....e sulla compatibilità tra i pesci che hai scelto.
:) :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di Matty03 » 29/08/2019, 14:18

Ciao @Rosdnat :)
C'è qualcosa da sistemare,ma gia il fatto che tu abbia idee chiare è una cosa positiva :)
1) se vuoi mettere la CO2(giustamente,alle piante serve per crescere)non mettere l'aeratore....esso disperde CO2,ma non è necessario in quanto l'ossigeno verrà prodotto dalle piante :)
2)il fondo fertile puoi metterlo,ma devi fare molta attenzione ,quando farai manutenzione ,a non portarlo in colonna....in genere,qua sul forum,si consiglia di sostituire il fondo fertile con stick npk....(il fondo fertile si esaurisce e dovrai comunque integrare)
3)compatibilità dei pesci:ogni pesce richiede dei valori,gli "stessi" di quelli che troverebbe in natura....per esempio rasbore e corydoras vogliono durezze basse e pH acido,mentre guppy e portaspada durezze elevate e pH basico....
4)per il muschio,puoi tanquillamente usare dell attak....basta farla asciugare prima di metterla in acquario....

Riesci a postarci i valori della tua acqua di rubinetto?....li trovi sulla bolletta o su internet sul sito del fornitore
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Rosdnat (29/08/2019, 14:26)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Rosdnat
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 13:26

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di Rosdnat » 29/08/2019, 14:30

1) se vuoi mettere la CO2(giustamente,alle piante serve per crescere)non mettere l'aeratore....esso disperde CO2,ma non è necessario in quanto l'ossigeno verrà prodotto dalle piante :)

si, ho deciso di installarli entrambi per riuscire meglio a mantenere i valori dell'acqua nella norma e poi ho pensato che i primi gg di maturazione accendere l'aereatore fosse utile per favorire la crescita dei batteri

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Matty03 ha scritto: Riesci a postarci i valori della tua acqua di rubinetto?....li trovi sulla bolletta o su internet sul sito del fornitore
conducibilità 755, pH 8, nitriti <0,01, nitrati 12, solfati 79, sodio 33,azoto ammoniacale NV<0,01, calcio 92, magnesio 17, durezza totale 31, potassio 3

li ho presi dal sito del fornitore, ci sono altri dati che potrebbero servire?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di BollaPaciuli » 29/08/2019, 14:41

Rosdnat ha scritto: muschio di java su tronco e rocce (mi consigliate come attaccarlo bene? non sono un fan della lenza.. )
Piante epifite su legni e rocce


sul filtro vedi Filtri Juwel BioFlow per info su come comporlo

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Rosdnat ha scritto: si, ho deciso di installarli entrambi per riuscire meglio a mantenere i valori dell'acqua nella norma
opportuno approfondimento :)
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Rosdnat (29/08/2019, 14:53)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di roby70 » 29/08/2019, 14:46

Rosdnat ha scritto: li ho presi dal sito del fornitore, ci sono altri dati che potrebbero servire?
bicarbonati se ci sono; poi se metti un'immagine con tutti è meglio. Comunque quell'acqua non è il massimo, sopratutto per via del sodio alto; intanto prova a calcolarti il GH che ha, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
E se ci sono i bicarbonati calcola anche il KH.
Matty03 ha scritto: per esempio rasbore e corydoras vogliono durezze basse e pH acido
Però hanno esigenze diverse e meglio non metterli assieme ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rosdnat (29/08/2019, 14:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di BollaPaciuli » 29/08/2019, 14:48

Rosdnat ha scritto: conducibilità 755, pH 8, nitriti <0,01, nitrati 12, solfati 79, sodio 33,azoto ammoniacale NV<0,01, calcio 92, magnesio 17, durezza totale 31, potassio 3
sodio...troppo per essere usata

durezza.. ci calcoli il GH
formule in
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 40 secondi:
:D a sto giro Roby frega Bolla...
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Rosdnat (29/08/2019, 15:12)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Rosdnat
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 13:26

Cerco consigli su allestimento acquario juwel rio 350

Messaggio di Rosdnat » 29/08/2019, 15:12

roby70 ha scritto:
Rosdnat ha scritto: li ho presi dal sito del fornitore, ci sono altri dati che potrebbero servire?
bicarbonati se ci sono; poi se metti un'immagine con tutti è meglio. Comunque quell'acqua non è il massimo, sopratutto per via del sodio alto; intanto prova a calcolarti il GH che ha, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
E se ci sono i bicarbonati calcola anche il KH.
Matty03 ha scritto: per esempio rasbore e corydoras vogliono durezze basse e pH acido
Però hanno esigenze diverse e meglio non metterli assieme ;)
allora i bicarbonati sono 1555 np-mg/L.......il GH dovvrebbe essere circa 17 (durezza totale/1.8), ho fatto anche il calcolo con calcio e magnesio e i conti tornano

il KH invece dovrebbe essere 71 ??? (bicarbonati/21.8) ..ma credo di sbagliare...

mi sà che dovrò tagliare l'acqua, consigli sulla proporzione da usare?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
Rosdnat ha scritto: muschio di java su tronco e rocce (mi consigliate come attaccarlo bene? non sono un fan della lenza.. )
Piante epifite su legni e rocce


sul filtro vedi Filtri Juwel BioFlow per info su come comporlo

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Rosdnat ha scritto: si, ho deciso di installarli entrambi per riuscire meglio a mantenere i valori dell'acqua nella norma
opportuno approfondimento :)
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
grazie per gli UTILISSIMI link!!! ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, roby70, Savino89 e 9 ospiti